
10 migliori auto elettriche per neopatentati 2023
Sul mercato sono presenti tanti modelli di auto elettriche per neopatentati, dalle citycar alle berline e ai SUV a zero emissioni.
I migliori modelli di auto elettriche per neopatentati del 2023
Le auto elettriche per neopatentati da noleggiare
Le macchine elettriche rappresentano un’opzione vantaggiosa per chi ha appena preso la patente, grazie ai numerosi benefici delle EV e all’ampia scelta di veicoli per ogni necessità. Scopriamo quali sono le migliori auto elettriche per neopatentati del 2023, con i modelli più interessanti da valutare disponibili tra le offerte del noleggio a lungo termine.
Neopatentati: le auto elettriche migliori per ogni esigenza
I limiti dei neopatentati per le auto elettriche consentono di guidare veicoli a zero emissioni con un rapporto fino a 65 kW/t tra la potenza e la tara. I modelli che rispettano questo requisito sono numerosi, dalle citycar a batteria ai SUV elettrici. Ecco 10 macchine elettriche per neopatentati da noleggiare per la mobilità sostenibile:
- 1.
- 2.
- 3.
- 4.
- 5.
- 6.
- 7.
- 8.
- 9.
- 10.
1. Smart EQ fortwo
La Smart EQ fortwo è una city car per neopatentati a zero emissioni perfetta per la mobilità urbana, con potenza di 82 cv e autonomia fino a 133 Km con una sola ricarica. Si tratta di un’auto adatta ai brevi tragitti in città, facile da parcheggiare e veloce da ricaricare, dotata della trazione posteriore e una buona dotazione per la sicurezza.
Scheda tecnica Smart EQ fortwo
- Lunghezza : 2,74 metri
- Larghezza : 1,67 metri
- Altezza: 1,56 metri
- Bagagliaio : 260-350 litri
- Motore : Elettrico da 82 cv e 160 Nm (potenza omologata 56 cv/41 kW)
- Posti : 2
- Consumo medio : 17,4 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 133 Km
- Trazione : Posteriore
2. Mini Mini Cooper SE
La prima Mini a batteria è la Mini Cooper SE, una berlina compatta lunga 3,85 metri con 4 posti e un design distintivo. È un’auto elettrica divertente e comoda da guidare, con un motore da 184 cv omologato per 102 cv (75 kW). Scatta da 0 100 Km/h in appena 7,3 secondi, mentre la batteria da 33 kWh offre un’autonomia fino a 234 Km con una ricarica alla colonnina elettrica o tramite wall box.
Scheda tecnica Mini Mini Cooper SE
- Lunghezza : 3,85 metri
- Larghezza : 1,73 metri
- Altezza: 1,43 metri
- Bagagliaio : 211-731 litri
- Motore : Elettrico da 184 cv e 270 Nm (potenza omologata 102 cv/75 kW)
- Posti : 4
- Consumo medio : 15,2 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 234 Km
- Trazione : Anteriore
3. Volkswagen ID.3
Tra le migliori auto per neopatentati con alimentazione 100% elettrica troviamo anche la Volkswagen ID.3, una berlina a zero emissioni lunga 4,26 metri con 5 stelle Euro NCAP per la sicurezza. La casa di Wolfsburg propone un’auto spaziosa, dotata di un buon bagagliaio da 385 litri e un’eccellente autonomia fino a 550 Km grazie alla potente batteria da 82 kWh.
Scheda tecnica Volkswagen ID.3
- Lunghezza : 4,26 metri
- Larghezza : 1,81 metri
- Altezza: 1,56 metri
- Bagagliaio : 385-1267 litri
- Motore : Elettrico da 204 cv e 310 Nm (potenza omologata 95 cv/70 kW)
- Posti : 4
- Consumo medio : 15,9 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 550 Km
- Trazione : Posteriore
4. Peugeot e-208
Una citycar elettrica per chi ha appena preso la patente è la Peugeot e-208, equipaggiata con un powertrain elettrico da 136 cv e una batteria da 50 kWh che fornisce un’autonomia fino a 362 Km. La vettura è disponibile anche nell’allestimento GT per chi desidera un’auto sportiva per neopatentati, che comprende i cerchi in lega da 17 pollici, i proiettori Full LED e lo spoiler posteriore.
Scheda tecnica Peugeot e-208
- Lunghezza : 4,06 metri
- Larghezza : 1,75 metri
- Altezza: 1,43 metri
- Bagagliaio : 265 litri
- Motore : Elettrico da 136 cv e 260 Nm (potenza omologata 77 cv/57 kW)
- Posti : 5
- Consumo medio : 15,4 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 362 Km
- Trazione : Anteriore
5. Mazda MX-30
La Mazda MX-30 è un SUV elettrico adatto ai neopatentati di medie dimensioni, con 5 posti interni e un’autonomia di circa 200 Km. Si tratta di una vettura per la quotidianità, dotata di un bagagliaio da 341 litri e un motore elettrico da 145 cv con una batteria da 35 kWh, con 5 stelle Euro NCAP per la sicurezza grazie ad avanzati ADAS come il riconoscimento della segnaletica stradale e il .
Scheda tecnica Mazda MX-30
- Lunghezza : 4,39 metri
- Larghezza : 1,80 metri
- Altezza: 1,56 metri
- Bagagliaio : 341-1406 litri
- Motore : Elettrico da 145 cv e 270 Nm (potenza omologata 110 cv/81 kW)
- Posti : 5
- Consumo medio : 17,9 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 200 Km
- Trazione : Anteriore
6. Kia EV6
Tra i SUV per neopatentati a zero emissioni c’è la Kia EV6, proposta con una batteria da 77 kWh per un’autonomia fino a 504 Km. Nei limiti per i neopatentati rientra anche la versione sportiva EV6 AWD GT, dotata della trazione integrale e di una potenza di 585 cv per scattare da 0 a 100 Km/h in 3,5 secondi, ma che grazie alla potenza omologata di 143 kW e un peso di 2200 Kg rispetta il limite di 65 kW/t.
Scheda tecnica Kia EV6
- Lunghezza : 4,68 metri
- Larghezza : 1,88 metri
- Altezza: 1,55 metri
- Bagagliaio : 490 litri
- Motore : Elettrico da 228 a 585 cv e 350-740 Nm (potenza omologata 76-194 cv/56-143 kW)
- Posti : 5
- Consumo medio : 16,5-20,6 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 504 Km
- Trazione : Posteriore o integrale
7. Jeep Avenger BEV
La Jeep Avenger BEV è il nuovo B-SUV della casa americana, proposta anche in versione 100% elettrica con potenza di 136 cv, trazione anteriore e autonomia fino a 392 Km. La batteria da 54 kWh si ricarica velocemente tramite le colonnine DC fino a 100 Kw, mentre all’interno c’è la nuova interfaccia digitale con schermo touchscreen da 10,25 pollici e strumentazione digitale da 7 pollici.
Scheda tecnica Jeep Avenger BEV
- Lunghezza : 4,08 metri
- Larghezza : 1,72 metri
- Altezza: 1,53 metri
- Bagagliaio : 355 litri
- Motore : Elettrico da 156 cv e 260 Nm (potenza omologata 84 cv/62 kW)
- Posti : 5
- Consumo medio : 15,6 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 392 Km
- Trazione : Anteriore
8. Dacia Spring
Una macchina elettrica per neopatentati con un ottimo rapporto qualità-prezzo è la Dacia Spring, una berlina a zero emissioni lunga 3,73 metri con una batteria da 27 kWh che offre un’autonomia fino a 220 Km. Il bagagliaio da 270 litri è discreto per una vettura così compatta, che rimane spaziosa all’interno e propone un consumo energetico contenuto per risparmiare sui costi di mantenimento.
Scheda tecnica Dacia Spring
- Lunghezza : 3,73 metri
- Larghezza : 1,58 metri
- Altezza: 1,52 metri
- Bagagliaio : 270-620 litri
- Motore : Elettrico da 65 cv e 125 Nm (potenza omologata 25 cv/19 kW)
- Posti : 4
- Consumo medio : 13,9 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 220 Km
- Trazione : Anteriore
9. Volkswagen ID.4
La Volkswagen ID.4 è un SUV elettrico di medie dimensioni moderno e spazioso, in grado di accogliere 5 adulti in modo comodo e senza difficoltà. Vanta 5 stelle Euro NCAP per la sicurezza, un motore elettrico da 204 cv e una batteria da 82 kWh che fornisce un’autonomia fino a 532 Km con una ricarica, con la trazione posteriore e interni hi-tech.
Scheda tecnica Volkswagen ID.4
- Lunghezza : 4,58 metri
- Larghezza : 1,85 metri
- Altezza: 1,62 metri
- Bagagliaio : 543-1575 litri
- Motore : Elettrico da 204 cv e 310 Nm (potenza omologata 95 cv/70 kW)
- Posti : 4
- Consumo medio : 16,5 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 532 Km
- Trazione; : Posteriore
10. Kia e-Niro
Chiudiamo questa lista delle auto elettriche per neopatentati migliori del 2023 con la Kia e-Niro, un crossover a batteria lungo 4,42 metri con un ampio bagagliaio da 475 litri. La batteria da 64 kWh assicura un’autonomia fino a 460 Km, con buone prestazioni che vedono un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in 7,8 secondi, con un allestimento full optional che include il climatizzatore automatico, il cruise control e i cerchi in lega da 17 pollici.
Scheda tecnica Kia e-Niro
- Lunghezza : 4,42 metri
- Larghezza : 1,83 metri
- Altezza: 1,56 metri
- Bagagliaio : 475-1392 litri
- Motore : Elettrico da 204 cv e 255 Nm (potenza omologata 68 cv/50 kW)
- Posti : 5
- Consumo medio : 16,2 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 460 Km
- Trazione : Anteriore
I vantaggi del noleggio a lungo termine di auto elettriche per neopatentati
Tra le soluzioni di mobilità più interessanti per chi ha preso la patente da poco c’è il noleggio a lungo termine, una formula che consente di guidare un’auto sempre nuova pagando un canone tutto compreso con tanti servizi inclusi, come la manutenzione e l’assistenza stradale. Il noleggio a lungo termine per neopatentati è particolarmente indicato per le auto elettriche, veicoli che richiedono un investimento ingente per l’acquisto.
Tra i vantaggi del noleggio c’è la possibilità di scegliere se versare l’anticipo in base alle proprie esigenze, delegare la gestione del veicolo per evitare ogni preoccupazione ed essere liberi di restituire l’auto al termine del contratto. Inoltre è possibile noleggiare online, per fare tutto comodamente da casa in modo tramite un computer o il proprio smartphone.