Noleggio auto a lungo termine
Let's move! La soluzione di mobilità di LeasePlan per professionisti e aziende. Componi l'offerta sulla base delle tue esigenze, con i pacchetti Safety e Mobility. Scopri tutte le nostre offerte di noleggio a lungo termine per auto e veicoli commerciali.
Le nostre soluzioni di noleggio a lungo termine per professionisti e aziende
Let’s move! Componi la tua soluzione di noleggio a lungo termine!
Con Let’s move! potrai personalizzare la soluzione di mobilità sulla base delle tue esigenze di servizio.
Che cosa include Let's move!:
- Immatricolazione e messa su strada
- Tassa di proprietà
- Soccorso stradale 24/7
- Assicurazione PAI
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Assicurazione RCA con importo a carico del cliente di 150€ per sinistro passivo
- Telematica
- Limitazione di responsabilità danni accidentali con importo a carico del cliente di 500€ e Incendio e Furto 10%
Come funziona il noleggio auto a lungo termine?
Avrei bisogno di sapere come funziona il noleggio a lungo termine? ll noleggio a lungo termine di veicoli è un servizio che consente di utilizzare un'auto o un veicolo commerciale per un periodo di tempo e un chilometraggio definito, a fronte di un canone mensile. Importante è specificare che il veicolo è nuovo ed è non usato. Il canone mensile di noleggio inoltre include anche tutti i costi associati alla gestione dell'auto, come l'assicurazione, la manutenzione, le riparazioni straordinarie e le tasse. Cosa faccio alla fine del noleggio a lungo termine? Alla fine del contratto di noleggio hai diverse opzioni. Puoi: - Restituire l’auto in uso: riconsegnandola alla società di noleggio. - Noleggiare un'altra auto: effettuando un nuovo ordine per un nuovo veicolo. - Estendere il contratto: continuando a guidare il veicolo in uso in virtù di una proroga del contratto. - Acquistare l'auto in uso: corrispondendo il prezzo pattuito per acquistare l'auto. Quanto mi costa noleggiare un’auto a lungo termine? Il costo dipende da vari fattori: innanzitutto dalla marca e dal modello dell'auto che vuoi richiedere, poi dalla durata del noleggio e dal chilometraggio che scegli, ma anche da eventuali servizi aggiuntivi che puoi richiedere, come ad esempio la sostituzione dell'auto in caso di guasto. Il noleggio a lungo termine è più conveniente rispetto all'acquisto di un'auto, in considerazione non solo del costo di acquisto iniziale dell’auto ma anche delle spese per la manutenzione, i costi assicurativi e la svalutazione del mezzo nel tempo. I nostri consulenti sono sempre a tua disposizione e senza alcun impegno, per fornirti la quotazione su misura per le tue esigenze. A chi conviene il noleggio a lungo termine? Il noleggio a lungo termine è vantaggioso per Aziende private e pubbliche, Professionisti e Privati. È consigliabile per le aziende che possono utilizzarlo come una soluzione per avere a disposizione una flotta di auto senza dover sostenere i costi di acquisto e manutenzione. Inoltre, le spese di noleggio possono essere dedotte dalle tasse. È perfetto per i professionisti che utilizzano l'auto per lavoro, come i rappresentanti o i commercialisti, ad esempio, che con il noleggio a lungo termine possono avere un'auto sempre nuova e in buone condizioni, senza doversi preoccupare della manutenzione e di tutte le incombenze gestionali. È comodo anche per i Privati (persone fisiche senza partita IVA) che lo scelgono come alternativa alla proprietà di un'auto per evitare esborsi ingenti per l’acquisto o maxi-rate finali come nel leasing, con l’ulteriore vantaggio di poter sempre contare su un veicolo nuovo e performante senza alcun impegno nel dover gestire l’auto. [Privati](targetSelf:/it-it/noleggio-privati/), [Professionisti con Partita IVA](targetSelf:/it-it/noleggio-a-lungo-termine/), [Aziende](targetSelf:/it-it/noleggio-a-lungo-termine/) ed [Enti Pubblici](targetSelf:/it-it/noleggio-flotte-auto/pubblica-amministrazione/), potremmo sintetizzare così e darti i riferimenti ai link per approfondire la categoria di tuo interesse. Chi può guidare un’auto a noleggio lungo termine? Chiunque abbia un'età compresa tra i 18 e i 75 anni e una patente di guida valida. Tuttavia, è importante notare che alcune categorie di veicoli potrebbero richiedere un'età minima superiore ai 18 anni, un periodo minimo di possesso della patente o un limite massimo di età. Vorrei sapere come viene calcolata la rata del noleggio a lungo termine? Diversi fattori contribuiscono a questo calcolo. Innanzitutto, il prezzo del veicolo noleggiato, che è nuovo. Poi la durata del contratto, il chilometraggio previsto, i servizi inclusi, le opzioni aggiuntive (accessori non di serie), l’ammortamento del veicolo durante il periodo di noleggio, ovvero la differenza tra il valore del veicolo all'inizio del contratto e il suo valore residuo alla fine e la presenza o meno di un anticipo.Vorrei sapere come funziona l'anticipo nel noleggio a lungo termine? L'anticipo è una somma di denaro versata in fase di sottoscrizione dell’ordine al fine di ridurre il canone mensile, che potrebbe essere richiesta per l'affidamento creditizio con lo scopo di mitigare il rischio di esposizione finanziaria nei confronti della società di noleggio. È calcolato in percentuale sul valore di investimento del veicolo (10%-15%-20%) e non viene restituito, a differenza del deposito cauzionale.What's next? La soluzione di noleggio per te
Mobilità Urbana
Comoda, integrata, ecosostenibileHai bisogno di parlare con noi per un preventivo personalizzato?
Chiamaci al numero 06 6228 8710
Parla con un nostro consulente commerciale dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18

Contattaci via web
Compila il form per essere ricontattato telefonicamente da un nostro consulente commerciale