
Noleggio a lungo termine Partita IVA: ecco le detrazioni
I titolari di partita IVA possono usufruire di importanti deduzioni e detrazioni con il noleggio a lungo termine. Ecco quali sono.
Detrazioni per le Partite IVA che scelgono il NLT
Noleggio a lungo termine per partite IVA: detrazioni e vantaggi
Il noleggio a lungo termine è per le partite IVA la soluzione che consente di utilizzare un’auto pianificandone al meglio i costi di gestione, con la possibilità di sfruttare appieno i benefici fiscali. In particolare, il noleggio auto consente di dedurre integralmente o in parte sia i costi di gestione che l’IVA applicata ai canoni. Facciamo un po’ di conti.
Deducibilità IRPEF dei canoni di noleggio auto a lungo termine per partite IVA
Il noleggio auto a lungo termine per partita IVA consente la deduzione dei canoni mensili dal calcolo delle imposte dirette, tuttavia la misura di tale deduzione dipende dal tipo di utilizzatore e dall’impiego del veicolo. La differenza tra una casistica e l’altra è considerevole, per questo è importante valutare con attenzione questa decisione.
- È possibile dedurre il 100% dell’importo dei canoni se l’auto è destinata ad essere utilizzata esclusivamente come bene strumentale nell’attività propria dell’impresa, oppure se è impiegata con finalità pubbliche (veicolo “ad uso pubblico”)
- Anche se il veicolo è assegnato in uso promiscuo ad un dipendente, per la maggior parte del periodo d’imposta (fringe benefit), è possibile portare in deduzione il 70% del costo dei canoni e delle spese connesse all’uso.
- Nell’ipotesi in cui il veicolo non sia un bene esclusivamente strumentale e non venga assegnato in fringe benefit ad un dipendente, la misura nella quale è possibile dedurre i canoni e i costi di gestione è il 20%, con un limite di 3.615 euro per la quota finanziaria e senza limiti per la quota servizi del canone. La nuova normativa in vigore dal 2017 consente agli Agenti o Rappresentanti di Commercio di dedurre la quota finanziaria fino a un limite massimo di 5.164,57 euro.
Come è evidente, il beneficio fiscale maggiore viene riconosciuto a chi utilizza l’auto aziendale per l’attività lavorativa. La soglia dell’agevolazione fiscale scende invece al 40% per i professionisti e gli artisti, gli studi associati l’uso non strumentale dell’auto aziendale e l’uso promiscuo ai dipendenti senza riaddebito.
Detrazioni del noleggio auto con partita IVA
I canoni del noleggio e gli altri oneri accessori sono considerate delle prestazioni di servizi, quindi è possibile detrarne l’IVA. Come avviene per la deduzione dei costi, anche per la detrazione dell’auto aziendale valgono le stesse casistiche di utilizzo, quindi l’aliquota dipende dalla destinazione d’uso del veicolo.
In alcune circostanze è possibile detrarre il 100% dell’IVA applicata ai canoni di noleggio e alle spese accessorie, se l’auto è un bene strumentale dell’attività dell’impresa. Anche gli Agenti o Rappresentanti di Commercio possono detrarre per intero l’importo dell’IVA versata, arrivando quindi al 100% dell’imposta sul valore aggiunto. Per tutti gli altri casi, invece, la detraibilità è al 40%.
**H2: Noleggio lungo termine per partita IVA: vantaggi e benefici **
Tra i numerosi vantaggi del noleggio a lungo termine per i titolari di partita IVA, i benefici fiscali sono senza dubbio tra gli aspetti principali da considerare nella scelta della soluzione di mobilità più adatta. Se l’auto aziendale è un bene strumentale la convenienza fiscale è significativa, grazie alla possibilità di usufruire della deduzione del 100% del canone e la detrazione del 100% dell’IVA.
Con il noleggio esiste anche un beneficio economico legato alla fase iniziale, in quanto** non bisogna immobilizzare capitale** come avviene con l’acquisto, ma si può optare per il noleggio auto a lungo termine senza anticipo. Ad ogni modo, con questa formula basta pagare un canone tutto compreso, pianificando al meglio i costi per la mobilità.
Allo stesso tempo, il noleggio a lungo termine permette di avere a disposizione un’auto sempre nuova, un veicolo da cambiare ogni 3-4 anni per guidare una vettura tecnologicamente sempre aggiornata. In questo modo è possibile condurre un veicolo dotato di un sistema di infotainment auto moderno, oppure con servizi digitali innovativi.
Il noleggio permette anche alle partite IVA di guidare senza pensieri, per preoccuparsi soltanto della propria attività senza occuparsi della gestione del veicolo e di tutti gli adempimenti burocratici. Inoltre, si tratta di una soluzione perfetta per la transizione verso la mobilità elettrica, per iniziare a guidare un’auto ibrida plug-in o full electric in maniera più accessibile rispetto all’acquisto.