
Italiani, tutti pazzi per le auto ibride ed elettriche
E’ questo quello che emerge dalla nuova instant survey “Vetture ibride ed elettriche, tu le acquisteresti?”, condotta nei primi 10 giorni di gennaio da Areté
Italiani, tutti pazzi per le auto ibride ed elettriche
Vola l’interesse per le auto elettriche ed ibride: gli italiani – per motivazioni legate al risparmio economico nei costi di gestione e al minore impatto ambientale – sono molto attenti alla nuova mobilità green. E’ questo quello che emerge dalla nuova instant survey “Vetture ibride ed elettriche, tu le acquisteresti?”, condotta nei primi 10 giorni di gennaio da Areté (azienda leader nella consulenza strategica). Una ricerca che spiega poi perché proprio nel settore delle elettriche (come ha spiegato più volte Alberto Viano, Ad LeasePlan) vada molto forte il noleggio a lungo termine: il fattore economico resta un ostacolo decisivo da superare per rendere effettiva la svolta elettrica nel nostro Paese. Oltre il 60% degli italiani – secondo la ricerca - individua infatti nel costo elevato il principale freno all’acquisto.
La recrudescenza della diffusione del virus spinge oiu sempre più italiani a utilizzare l’auto per i propri spostamenti abituali, preferita dal 75% del campione. Solo il 5% si affida ai mezzi pubblici, oggi considerati possibile veicolo del contagio, stessa percentuale di utilizzo data dalla somma dei diversi strumenti di mobilità in sharing (auto - bicicletta - monopattino). Ma quanto ne sanno gli italiani delle vetture elettriche ed ibride? Lo studio spiega che complessivamente a prevalere è l’incertezza su quasi tutte le caratteristiche tecniche di questi modelli, oltre 1 italiano su 2 è indeciso o possiede informazioni non corrette in merito. Ad esempio, il 39% ritiene che tutti modelli ibridi (full, mild, plug-in) ed elettrici siano a emissioni zero, il 61% li reputa tutti in grado di percorrere almeno 50 km in modalità elettrica. Più di 1 su 4 pensa che tutte le vetture elettrificate abbiano bisogno della spina per ricaricarsi. Su due aspetti, gli italiani sembrano avere però le idee chiare: il 70% non le ritiene “noiose da guidare” e la metà è consapevole che i costi di gestione (carburante e manutenzione) di un’auto elettrificata sono inferiori rispetto a quelli di un’auto con motore termico.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui