citroen-diffonde-la-cultura-auto-elettrica

Citroen nelle scuole per diffondere la cultura dell’auto elettrica

Tempo di lettura 2 minSostenibilità
Al via un grande progetto formativo sulla preparazione degli automobilisti di domani alla mobilità green
Condividi questo

Arriva dalla Citroen, patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica, un grande progetto formativo sulla preparazione degli automobilisti di domani alla mobilità green. Battezzato “GënerationAMI – a scuola di electric mobility”, la campagna educational sulla mobilità elettrica e la sostenibilità ambientale parte dallo spunto dell’arrivo sul mercato della piccola Citroen Ami, disponibile anche nell’offerta di noleggio a lungo termine LeasePlan, oggetto di mobilità elettrica rivoluzionario e anticonformista.

Il progetto Citroen è in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030 e si rivolge alle Scuole Secondarie di II grado, sviluppandosi in due modalità, a partire da marzo fino alla fine di maggio.

La prima modalità prevede una fase didattica formativa indirizzata a oltre 17.000 studenti italiani. Coloro otterranno l’attestato di partecipazione al progetto, avranno la possibilità di ottenere Crediti Formativi e potranno partecipare ad un concorso a premi che mette in palio un comodato d’uso gratuito di 6 mesi di Citroën Ami – 100% ëlectric oltre ad un voucher di 500 euro destinato alla scuola di appartenenza. Nella seconda fase del progetto, all’interno di 10 differenti Scuole aderenti all’iniziativa, è previsto un tour di 10 incontri formativi di approfondimento con possibilità di effettuare un #testdrive di Citroën Ami – 100% ëlectric direttamente nel cortile o parcheggio dell’istituto. Un’opportunità rivolta anche ai più giovani, che potranno guidare Ami – 100% ëlectric a partire dai 14 anni, con la condizione di possedere il patentino AM.

Le tematiche affrontate nel kit e sostenute da Citroën sono in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e in particolare con l’Obiettivo 7 “Energia pulita e accessibile” e con l’Obiettivo 11 “Città e Comunità Sostenibili”. Nello specifico, le schede didattiche evidenziano, tra gli altri argomenti, le problematiche attuali del traffico congestionato nei centri urbani e il conseguente inquinamento che ne deriva, per poi proporre una soluzione, ovvero la mobilità elettrica con zero emissioni a tutto vantaggio dell’ambiente, della salute dei cittadini e del comfort di guida. All’interno del kit è presente anche un questionario finale, grazie al quale i ragazzi potranno testare il loro apprendimento sui contenuti del progetto e ricevere un attestato di partecipazione che dà il diritto ad ottenere i Crediti Formativi. La compilazione di tale questionario permette, inoltre, agli studenti di partecipare al Concorso a Premi GënerationAMI che mette in palio per 1 vincitore estratto tra tutti i partecipanti, che avranno risposto correttamente alle domande, un comodato d’uso gratuito di 6 mesi di Citroën AMI e un voucher di 500€ per l’acquisto di premi tecnologici per la scuola del vincitore.

Tutto intorno alla piccola Ami – 100% ëlectric che ha creato una vera e propria rivoluzione di settore e rappresenta una risposta innovativa alle sfide della mobilità urbana. In Italia, dove il lancio commerciale è avvenuto meno di un anno fa, Citroën Ami – 100% ëlectric, continua a riscuotere un grande successo di pubblico. Dopo ottimi risultati raggiunti a fine 2021, nell’anno del suo lancio in Italia, con oltre 4.000 ordini e la leadership nel suo segmento, anche nei primi due mesi del 2022 Citroën Ami – 100% ëlectric conferma l’apprezzamento ricevuto da parte del pubblico italiano e si conferma leader nel mercato dei quadricicli elettrici, con una quota pari al 75% nel cumulo gennaio-febbraio 2022.

Condividi questo
Pubblicato il 29 marzo 2022
Questo articolo è stato utile?
29 marzo 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
C5 X Phev 225, è la nuova ammiraglia Citroen24 gennaio - Tempo di lettura 2 minArrowRight
Modelli auto
Nuova Citroen C5 Aircross, si cambia così16 gennaio - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Modelli auto
C5X Hybrid Plug-In, torna l’ammiraglia Citroen28 luglio 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight