70automobilistieuropeivuoleautoelettrica

Il 70% degli automobilisti europei? È disponibile a valutare un veicolo elettrico come prossima vettura

Tempo di lettura 2 minSostenibilità
Maxi indagine su un campione di 7000 automobilisti in tutta Europa, il 50% dei quali possiede un veicolo elettrico e il restante 50% ha una vettura con motore a combustione. Alla domanda se prenderebbero in considerazione l'acquisto di un veicolo elettrico come prossima auto, quasi tutto hanno risposto di sì, soprattutto per i benefici ambientali offerti da un veicolo a zero emissioni
Condividi questo

Arriva dalla Nissan una corposa indagine sulle abitudini di guida e l'esperienza dei clienti di veicoli elettrici. I risultati dimostrano le buone ragioni per passare a un veicolo elettrico, sfatando falsi miti che costituiscono le principali resistenze al passaggio. L’indagine ha interessato un campione di 7000 automobilisti in tutta Europa, il 50% dei quali possiede un veicolo elettrico e il restante 50% ha una vettura con motore a combustione. Alla domanda se prenderebbero in considerazione l'acquisto di un veicolo elettrico come prossima auto, il 70% degli automobilisti europei ha risposto di sì, soprattutto per i benefici ambientali offerti da un veicolo a zero emissioni (49%).

L’89% dei clienti EV è soddisfatto e convinto che il passaggio a un veicolo elettrico sia stata la decisione giusta. Il 74% si sente più rilassato al volante, mentre il 77% ha definito la guida più fluida rispetto a un veicolo con motore endotermico. Il 97% di chi guida un veicolo elettrico ha dichiarato che il passaggio alla mobilità elettrica ha risposto alle proprie aspettative o è stato più semplice del previsto. Il 70% ha ammesso che l’autonomia del proprio EV ha superato le aspettative che aveva prima dell’acquisto, smentendo il falso mito della limitata percorrenza ancora radicato nel 58%1 dei proprietari di veicoli ICE.

"Questa nuova ricerca conferma che gli automobilisti europei sono ben disposti nei confronti della mobilità elettrica e continuano a valutarne le potenzialità. Dal canto nostro, siamo costantemente impegnati a dimostrare i benefici della mobilità elettrica e quanto sia facile il passaggio", ha detto Helen Perry, Head of Electric Passenger Cars & Infrastructure, Nissan Europe.

Non solo: il sondaggio descrive la guida elettrica come estremamente piacevole: l’89% di proprietari di EV è soddisfatto dell’esperienza, il 78% ne è rimasto positivamente impressionato oltre le aspettative. Il contenuto tecnologico di un veicolo elettrico riveste un ruolo molto importante, tanto che è stata la ragione di acquisto con sistema di noleggio a lungo termine per il 34% dei proprietari di EV ed è il motivo di un possibile passaggio alla mobilità elettrico per il 31% di chi oggi ancora guida una vettura con motore a combustione.

La ricerca ha dimostrato che quasi la metà (49%1) dei proprietari di auto con alimentazione tradizionale sta valutando il passaggio a un veicolo elettrico per la sua maggiore sostenibilità ambientale e la facilità di uso in città, la stessa ragione che ha mosso il 40%1 di chi già possiede un veicolo elettrico. Per il 33%1 di chi possiede un EV è stato determinante la natura “a zero emissioni” dei veicoli elettrici, una scelta che nell’ultimo decennio ha evitato l’emissione di oltre 2,5 milioni di tonnellate di CO2 proprio grazie ai proprietari di Nissan LEAF nel mondo. Per dimostrare ulteriormente il proprio impegno nell'affrontare le sfide climatiche, Nissan ha recentemente svelato il suo obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2050. In l'Europa, la metà dei veicoli venduti sarà di tipo elettrificato entro la fine del 2024 e la produzione di energia rinnovabile presso lo stabilimento di Sunderland sarà pari al 20% del suo fabbisogno energetico, abbastanza per produrre ogni singola Nissan LEAF venduta in Europa a zero emissioni.

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 21 aprile 2021
Questo articolo è stato utile?
21 aprile 2021
Condividi questo

Articoli correlati

News motori
Manutenzione stradale, la crisi blocca tutto10 novembre 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight
News motori
Formula E, al debutto la nuova monoposto Gen318 maggio 2022 - Tempo di lettura 1 minArrowRight
News motori
Abarth, 72 anni e non sentirli15 aprile 2021 - Tempo di lettura 3 minArrowRight