nuova-safety-car-f1-mercedes-amg-gt

Cambia la safety car di F1, arriva la Mercedes-AMG GT Black Series

Tempo di lettura 1 minNews motori
Due nuove vetture Mercedes, della divisione sportiva AMG, per assistere i piloti durante il campionato mondiale di F1
Condividi questo

Ad Affalterbach, quartier generale AMG sono in festa: anche per il 2022 sono loro le vetture ufficiali del campionato del mondo di F1, con due modelli che hanno già ampiamente dimostrato le loro credenziali su pista. A comparire per la prima volta come Official F1 Safety Car è la GT Black Series, mentre la GT 63 S 4MATIC+ debutta come Official F1 Medical Car.

Da un punto di vista tecnico, entrambe le vetture sono quasi interamente standard. Tuttavia hanno una vasta attrezzatura specifica per i loro rispettivi lavori in pista. La caratteristica più evidente della Official F1 Safety Car è l'assenza della solita barra luminosa sul tetto, che avrebbe interferito con l'equilibrio aerodinamico attentamente raffinato della AMG GT Black Series. Invece, gli ingegneri di sviluppo di Affalterbach hanno ideato qualcosa di completamente nuovo. Nella parte anteriore, la segnalazione obbligatoria è stata incorporata nella zona superiore del parabrezza, mentre le luci posteriori sono state elegantemente integrate nello spoiler posteriore. Tutte le funzioni di segnalazione sono fornite da luci a LED a reazione rapida e ad alta efficienza energetica.

Nella parte anteriore poi, tre piccoli moduli luminosi arancioni e un grande modulo verde sono posizionati su ogni lato del logo AMG, a livello delle alette parasole. Nella lama principale superiore dello spoiler posteriore ci sono 13 luci arancioni - tre sui bordi esterni su entrambi i lati che brillano costantemente, e altre sette luci al centro che lampeggiano quando richiesto. Ci sono anche altri quattro moduli LED verdi più larghi. Due piccole videocamere sono installate nel montante dello spoiler sul lato destro e le loro immagini sono visualizzate all'interno dell'auto. Una telecamera funge da specchietto retrovisore elettronico per il copilota (piccolo monitor nel padiglione a destra del tradizionale specchietto retrovisore), mentre l'altra trasmette un flusso TV in diretta. Come servizio per gli spettatori sugli spalti, c'è anche un modulo luminoso in ciascuno dei finestrini laterali posteriori che visualizza "SC" (per Safety Car) in arancione quando la macchina è in azione.

Condividi questo
Pubblicato il 16 marzo 2022
Questo articolo è stato utile?
16 marzo 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Torna su strada la Lamborghini Countach11 febbraio 2022 - Tempo di lettura 3 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight