
Sorpresa Lamborghini: è la prima a debuttare nel mondo degli NFT
È la prima casa automobilistica a debuttare nel settore dei non-fungible token
Alla Lamborghini, si sa, guardano sempre al futuro. E non è un caso infatti che siano stati proprio loro ad essere la prima casa automobilistica a debuttare nel settore degli NFT (non-fungible token). Ossia gli identificativi univoci registrati su un database distribuito noto come blockchain e legati a risorse digitali come immagini, video, musica o altri record (ad es. VIN dei veicoli). Ogni token è unico, il che consente ai relativi proprietari di garantire l’autenticità, la scarsità, la programmabilità e la tracciabilità delle risorse su Internet.
L’opera d'arte in questione è a tema spaziale, ossia la Lamborghini Space Key, che sarà messa all’asta a breve. Certo, non sarà facile comprarla come una “normale” (si fa per dire) supercar, disponibile on demand anche sulla piattaforma LeasePlan di noleggio a lungo termine: l’asta accontenterà solo pochissime persone, ovviamente.
Alla base di questo progetto esclusivo, sviluppato in collaborazione con un artista ancora segreto e limitato a sole cinque unità, un materiale composito avanzato in fibra di carbonio che Lamborghini ha inviato nel 2019 sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), nell’ambito di un progetto di ricerca comune. Dopo il ritorno dallo spazio e tutti i test necessari per la ricerca, il materiale composito in fibra di carbonio fa ora parte della Space Key: l’ingresso nel mondo degli NFT rappresenta un altro importante traguardo per l’azienda. Ognuna delle cinque Space Key è collegata a un’opera d’arte unica ed esclusivamente digitale realizzata dallo stesso artista tramite il codice QR che si trova sul retro della fibra di carbonio.
Ma perché tutto questo? “L’innovazione è una parte fondamentale del DNA Lamborghini”, spiega Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Automobili Lamborghini. “Siamo un’azienda leader per quanto riguarda i materiali compositi in fibra di carbonio nel settore automobilistico, quindi due anni e mezzo fa siamo andati oltre partecipando al progetto di ricerca comune nello spazio. Ora, con l’ingresso nel metaverso, Lamborghini sfreccia ancora una volta verso nuovi orizzonti. Abbiamo sentito il richiamo del mondo degli NFT e siamo entusiasti di far parte di questa community davvero appassionata e innovativa.”
Lamborghini entra a far parte del mondo degli NFT in collaborazione con NFT PRO, la soluzione NFT white-label aziendale numero uno per i marchi globali che rende le campagne NFT semplici, facilmente eseguibili e on-brand. Grazie alla sua piattaforma, alla metodologia proprietaria e al supporto di livello enterprise, aiuta le aziende globali a definire strategie, creare, vendere e distribuire risorse digitali autentiche basate sugli NFT per coinvolgere le community, generare nuovi flussi di entrate e aumentare le vendite incrociate di prodotti fisici, garantendo il pieno controllo dell’azienda, la sostenibilità e la conformità alle normative globali.