
Benzina: prezzi più alti degli ultimi due anni
Oggi la benzina costa alla pompa il 16,3% in più rispetto a giugno dello scorso anno, e per un pieno di verde si spendono 11,2 euro in più. Il gasolio costa il 15,5% in più, con un maggior esborso a pieno pari a 9,7 euro
Una stangata da 270 euro annui a famiglia. E’ il conto dei rincari dei carburanti alla pompa i cui prezzi, secondo le rilevazioni di Quotidiano Energia, sono tornati a salire raggiungendo quota 1,595 euro al litro la verde, 1,455 euro/litro il diesel. E diventa così fondamentale la caccia alle auto che consumano meno, anche nell’offerta noleggio a lungo termine LeasePlan. Ma anche scoprire tutti i trucchi per consumare meno.
“In Italia prezzi così alti non si registravano dal giugno del 2019 – spiega il presidente Furio Truzzi – I rincari dei carburanti avranno effetti pesanti sugli spostamenti degli italiani, con i listini di benzina e gasolio che tornano a crescere in concomitanza con la fine delle restrizioni e la ripartenza dei viaggi dei cittadini”. Numeri che preoccupano perché – di fatto - oggi la benzina costa alla pompa il 16,3% in più rispetto a giugno dello scorso anno, e per un pieno di verde si spendono 11,2 euro in più. Il gasolio costa il 15,5% in più, con un maggior esborso a pieno pari a 9,7 euro. Rincari che avranno conseguenze sulle tasche dei consumatori, non solo in termini di maggiori costi di rifornimento, ma anche per le ricadute sui c e sull’inflazione.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui