
Stellantis e Foxconn, insieme per superare i problemi dei microchip
Prende vita una partnership con l’intento di progettare una famiglia di semiconduttori costruiti ad hoc per supportare Stellantis e i clienti terzi
Storico accordo fra Stellantis e Hon Hai Technology Group, più noto come Foxconn per dare vita a una partnership con l’intento di progettare una famiglia di semiconduttori costruiti ad hoc per supportare Stellantis e i clienti terzi. Una partnership complessa che è stata spiegata nei dettagli dallo stesso Carlos Tavares, CEO di Stellantis: “La nostra trasformazione in termini di software – ha dichiarato il top manager - sarà alimentata da partner eccellenti, provenienti da diversi settori e con diverse specializzazioni. Con Foxconn, puntiamo a creare quattro famiglie di chip che copriranno più dell’80% delle nostre necessità di semiconduttori, contribuendo a modernizzare significativamente i nostri componenti, ridurre la complessità e semplificare la catena di approvvigionamento. Questo aumenterà anche la nostra capacità di innovare più velocemente e costruire prodotti e servizi ad un ritmo rapido”.
La partnership sosterrà le iniziative di Stellantis per ridurre la complessità dei semiconduttori, progettare una nuova famiglia di semiconduttori costruiti appositamente per supportare i veicoli Stellantis, e fornire capacità e flessibilità in questo settore di crescente importanza in quanto i veicoli diventano sempre più definiti dai software. Non solo: la partnership sfrutterà il know-how di Foxconn, le capacità di sviluppo e la catena di fornitura nel settore dei semiconduttori, così come l’esperienza espansiva di Stellantis nel settore automobilistico e la sua significativa portata come cliente principale dell’impresa.
D’altra parte non va dimenticato che Foxconn vanta una lunga storia di sviluppo dei semiconduttori e delle applicazioni nel contesto dell’elettronica di consumo, che si amplierà allo spazio automotive, sotto la guida e la domanda di mobility partner di eccellenza mondiale. Questi stessi semiconduttori verranno utilizzati all’interno dell’ecosistema Foxconn EV, man mano che Foxconn continuerà ad ampliare le proprie capacità nella fabbricazione dei veicoli elettrici. E il fatto che questa neonata partnership contrassegna la seconda collaborazione tra Stellantis e Foxconn. A maggio, le società hanno annunciato la joint venture Mobile Drive, finalizzata a sviluppare soluzioni per un abitacolo smart grazie alle potenzialità più avanzate dell’elettronica di consumo, alle interfacce HMI e a servizi che supereranno le aspettative dei clienti.
Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.