
Tiguan Allspace 2021: restyling del SUV 7 posti
La nuova Volkswagen Tiguan Allspace è un SUV a 7 posti spazioso, confortevole e sicuro, appena rinnovato negli esterni, negli interni e nelle tecnologie integrate.
Le novità della Tiguan Allspace 2021
Tiguan Allspace 2021: il restyling del SUV 7 posti
Con il restyling della Tiguan Allspace Volkswagen ha introdotto diverse novità, rinnovando lo spazioso SUV a 7 posti della casa tedesca pronto per l’arrivo all’inizio del 2022. Vediamo quali sono i dettagli della nuova sport utility del marchio di Wolfsburg, con tutto quello che bisogna sapere sulla nuova Tiguan Allspace 2021.
Scheda tecnica VW Tiguan Allspace
- Lunghezza 4,728 metri
- Larghezza 1,839 metri
- Altezza 1,674 metri
- Passo 2,789 metri
- Motori benzina 1.5 TSI 150 cv e 2.0 TSI 190 e 245 cv
- Motori diesel 2.0 TDI 150 e 200 cv
- Cambio manuale o automatico DSG
- Bagagliaio 700 litri
- Cerchi in lega 17-20 pollici
- Fari Matrix a LED IQ.LIGHT
- Infotainment con display da 8 o 9,2 pollici
Tiguan Allspace: dimensioni ed esterni
La Allspace è la variante a passo lungo della Volkswagen Tiguan, un SUV moderno ed elegante tra i modelli più gettonati della gamma di auto dell’azienda tedesca. Dopo l’aggiornamento della Tiguan il restyling ha interessato anche la versione familiare, con diverse novità per questa vettura lanciata per la prima volta nel 2007.
La nuova Tiguan Allspace ha dimensioni simili rispetto alla versione precedente; tuttavia, c’è ancora più spazio con 2,2 cm in più in lunghezza. L’auto presenta dunque una lunghezza di 4,728 metri, mentre tutte le altre misure rimangono invariate, con un passo di 2,789 metri, una larghezza di 1,839 metri e un’altezza di 1,674 metri.
All’esterno non mancano le novità, a partire dal nuovo frontale della Tiguan Allspace rivisitato soprattutto nei gruppi ottici. Il SUV familiare viene proposto con luci posteriori a LED di colore rosso scuro, mentre davanti spiccano i nuovi fari Matrix a LED IQ.LIGHT opzionali, con attivazione e disattivazione automatici dei singoli elementi luminosi a seconda del contesto di guida.
La Tiguan Allspace permette anche di scegliere tra un’ampia gamma di cerchi in lega da 17 a 20 pollici, tra cui i nuovi cerchi da 20 pollici nelle versioni Misano, Suzuka e Suzuka Black. L’auto può essere equipaggiata anche con il gancio di traino retraibile in modo semiautomatico, con una capacità fino a 2,5 tonnellate per trasportare senza problemi una roulette o un rimorchio per i cavalli.
Tiguan Allspace 2021: bagagliaio e interni
La nuova Tiguan Allspace presenta un abitacolo modulare molto spazioso, con la possibilità di ribaltare tutte le file di sedili e scegliere la configurazione più adatta alle proprie esigenze. Nella modalità a 7 posti la vettura offre un bagagliaio di 700 litri; tuttavia, reclinando i sedili si può raggiungere una capacità di carico fino a 1.755 litri.
I sedili anteriori possono essere regolati attraverso i comandi elettrici, oppure essere riscaldati e raffrescati grazie alla climatizzazione incorporata, mentre quello del passeggero davanti può integrare anche la funzione massaggiante. È inoltre disponibile il climatizzatore a 3 zone, dotato di filtro ai carboni attivi e regolazione automatica della ventilazione in base alla velocità del veicolo.
Come optional si può anche richiedere il tetto panoramico in vetro, dotato di un meccanismo per il sollevamento e lo scorrimento con una copertura che interessa anche i passeggeri posteriori. Nell’abitacolo è presente anche la retroilluminazione multicolore, con la possibilità di impostare l’atmosfera preferita tra 30 differenti configurazioni possibili.
La Tiguan Allspace 2021 dispone anche del nuovo impianto multimediale MIB 3, predisposto per Android Auto e Apple CarPlay. L’infotainment offre una connettività avanzata attraverso la eSIM integrata, il supporto dei comandi vocali, la connessione Bluetooth e due porte USB-C, con servizi online We Connect e cruscotto digitale con display da 10,25 pollici.
Tiguan Allspace restyling: le nuove tecnologie ADAS
Con IQ.DRIVE Volkswagen propone una dotazione completa di tecnologie ADAS di nuova generazione, garantendo la massima protezione per gli occupanti ed eccellenti prestazioni nella sicurezza attiva e passiva. Nella Tiguan Allspace non manca il Travel Assist per la guida semiautomatica, il quale in alcune circostanze è in grado di mantenere la velocità, la corsia di marcia e controllare la distanza con il veicolo davanti.
La vettura dispone del cruise control adattivo, un dispositivo utile per evitare di superare i limiti di velocità, con supporto fino a 210 Km/h essendo stato pensato per le autostrade tedesche. L’Emergency Assist invece si occupa di monitorare l’attenzione del conducente, con l’arresto dell’auto in modo sicuro qualora non dovesse rilevare la presenza del guidatore, ovviamente entro i limiti tecnici del sistema.
Con la Tiguan Allspace è possibile fare affidamento anche sulla frenata automatica di emergenza, una tecnologia in grado di riconoscere i pedoni per evitare le collisioni. In caso di pericolo il dispositivo avvisa il guidatore, quindi se il conducente non interviene l’auto frena in modo autonomo, riducendo il rischio di impatto o diminuendone la gravità per tutelare gli utenti deboli della strada.
Tiguan Allspace 7 posti 2021: motorizzazioni e allestimenti
La gamma della Tiguan Allspace 7 posti comprende motorizzazioni diesel e benzina, disponibili con la trazione anteriore o integrale e 3 diversi allestimenti, tra cui è possibile scegliere. Non sono previsti per il momento modelli ecologici elettrici o ibridi, ad ogni modo basta optare per il SUV green a zero emissioni Volkswagen ID.4.
La nuova Tiguan Allspace a benzina prevede un motore 1.5 TSI da 150 cv, oppure il propulsore 2.0 TSI da 190 e 245 cv, quest’ultimo disponibile con la trazione integrale 4MOTION. Le versioni diesel invece sono proposte con il motore 2.0 TDI da 150 e 200 cv, con la possibilità di richiedere la versione con cambio manuale oppure con trasmissione automatica DSG a 7 rapporti.
Tra gli allestimenti si parte con la versione Life, dotata dello schermo touchscreen da 8 pollici per l’infotainment auto, l’apertura elettronica del portellone e la strumentazione digitale di bordo. L’opzione Elegance aggiunge i cerchi in lega da 19 pollici e l’illuminazione ambientale, mentre l’allestimento di punta R-Line dettagli stilistici esclusivi come il poggiapiedi in acciaio inox e il volante sportivo in pelle.
Le soluzioni di mobilità per la nuova Tiguan Allspace
La Volkswagen Tiguan Allspace è un SUV a 7 posti perfetto per la famiglia e il lavoro, un’auto robusta, moderna e confortevole adatta ai lunghi viaggi e alle percorrenze autostradali. Ovviamente non è l’unica proposta nel segmento delle sport utility familiari, inoltre il prezzo elevato di partenza del listino rende l’acquisto una soluzione non sempre così vantaggiosa e accessibile.
Un’alternativa più versatile è il noleggio a lungo termine, per avere la Tiguan Allspace o qualsiasi altra auto pagando un canone mensile tutto compreso, con durata del contratto di 36 o 48 mesi e chilometraggio personalizzabile. In questo modo è possibile guidare una vettura sempre nuova, senza preoccuparsi della manutenzione o della gestione burocratica del veicolo.
Inoltre, il noleggio è un’opzione più flessibile per passare alla nuova mobilità elettrica integrata, scegliendo una macchina elettrica o ibrida per ridurre le emissioni di gas serra. Con LeasePlan non solo è possibile usufruire di tanti modelli ecologici da noleggiare, ma sono disponibili anche soluzioni dedicate per la mobilità sostenibile, come il monopattino o la ebike inclusi nel contratto oppure i dispositivi di ricarica in comodato d’uso.
Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.