
Tesla Model 3, il fascino hi-tech dell’elettrico nell’offerta LeasePlan
Design elegante, interni hi-tech e prestazioni da vera sportiva grazie ad un’accelerazione da 0 a 100 in 5,3 secondi e una velocità massima di 235 orari.
Modello d’ingresso nel mondo Tesla, la Model 3 propone tutto il meglio dell’azienda di Elon Musk: design elegante, interni hi-tech e prestazioni da vera sportiva grazie ad un’accelerazione da 0 a 100 in 5,3 secondi e una velocità massima di 235 orari. Tutto grazie alla notevole potenza di 351 cavalli.
In ogni caso il consumo medio (ciclo WLTP) rimane molto basso, di 14,7 KwH per 100 km, facendo della Tesla Model 3 una delle auto elettriche più efficienti del mercato. Non è un caso che l’autonomia sia di ben 448 km, assicurando quindi la possibilità di fare anche lungi viaggi. Al prezzo di 599 euro al mese, la Tesla Model 3 è una delle regine dell’offerta di vetture elettriche di LeasePlan.
Al top il sistema di intrattenimento con Android Auto ed Apple car play, ma va detto che la Model 3 ha anche un abitacolo molto spazioso, con un bagagliaio dalla capienza di ben 542 litri.
Ricchissima la dotazione di sicurezza con sistemi di sicurezza ADAS molto evoluti, che consentono di frenare autonomamente, in base alla presenza di altri veicoli e di pedoni nella corsia di marcia. Inoltre, nel sistema stesso è integrata la frenata automatica d’emergenza, l’avviso anti-collisione e dal rilevamento di altri mezzi nei cosiddetti “punti ciechi”. E, volendo e pagando, ad integrazione dell’Autopilot si possono richiedere le “funzionalità complete”, che prevedono, tra l’altro, la guida automatica autostradale, inclusi svincoli e sorpassi delle vetture che procedono più lentamente.
E se un vandalo spacca un vetro la Tesla attiva la "Modalità avviso", ossia attiva l'allarme, schiarisce lo schermo e emette suoni dallo stereo a tutto volume. Naturalmente, il proprietario dell'auto viene immediatamente informato e, poiché le telecamere sono state avviate, 10 minuti di filmati di sorveglianza precedenti all'allarme verranno salvati su un'unità USB.
E veniamo invece alla "modalità Cane", che funziona anche per i bambini ovviamente: è una modalità di controllo della temperatura dell'abitacolo e scatta se si lascia l'animale domestico in macchina. Inoltre, la modalità visualizza anche una notifica sul grande schermo del cruscotto, annunciando ai passanti che gli animali domestici all'interno dell'auto sono alla temperatura ideale e non c'è bisogno di rompere un vetro per aiutarli.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui