stellantis-nuovi-modelli

Stellantis: i nuovi modelli 2022

Tempo di lettura 4 minModelli auto
Tra il 2022 e il 2023 saranno lanciati tanti nuovi modelli per i marchi del gruppo Stellantis, con 13 full electric e 4 ibride plug-in.
Condividi questo

Nuovi modelli Stellantis 2022

Stellantis: i nuovi modelli 2022 e 2023 del gruppo

Il futuro di Stellantis è sempre più all’insegna della sostenibilità, con tante auto green elettriche e ibride in arrivo. Scopriamo quali sono i nuovi modelli Stellantis in uscita nel 2022 e nel 2023, con tutte le proposte marchio per marchio, molte delle quali saranno disponibili anche con il noleggio a lungo termine.

Nuovi modelli Stellantis in uscita nel 2022

Il 2022 sarò un anno ricco di novità sostenibili per i brand del colosso automobilistico, con tante nuove vetture pronte ad essere lanciate sul mercato. Il gruppo ha chiuso un 2021 record nel primo anno di vita, con ricavi per 152 miliardi di euro e utili per 13,4 miliardi di euro.

Il gigante automotive, nato dalla fusione tra FCA e PSA, ha ottenuto risultati positivi in tutti i paesi in cui è presente. In Nord America ha venduto 1,82 milioni di veicoli, in Europa 2,86 milioni e in Sud America 830 mila vetture, con performance in crescita sul mercato asiatico grazie ai brand premium come Maserati.

Intanto Stellantis ha presentato il piano Dare Forward 2030, la strategia di lungo termine del gruppo orientata alla riduzione delle emissioni di CO2. Il target è l’azzeramento delle emissioni entro il 2038, con il dimezzamento da raggiungere entro il 2030 e il 100% di veicoli elettrici in Europa prima della fine del decennio.

Innovazione e ingegneria saranno i punti cardine dello sviluppo futuro, mettendo al centro la soddisfazione dell’esperienza del cliente. Ecco i nuovi modelli Stellantis da non perdere, scegliendo la formula di mobilità più adatta alle proprie esigenze.

Alfa Romeo Tonale

Il 2022 sarà l’anno dell’Alfa Romeo Tonale, il SUV del Biscione al debutto assoluto previsto per giugno. Di produzione tutta italiana, la Tonale è una sport utility con motorizzazioni turbodiesel, ibride e plug-in hybrid, anche con trazione integrale, con una dotazione completa di ADAS per la guida autonoma di livello 2, un abitacolo hi-tech e dimensioni medie con una lunghezza di 4,53 metri.

Citroën C5 X ibrida plug-in

Entro la fine dell’anno arriverà la versione ibrida plug-in della Citroën C5 X, una nuova motorizzazione ecologica per questo modello a metà strada tra una berlina, un SUV e una station wagon. Il propulsore plug-in hybrid della sport utility Citroën avrà una potenza di 225 cv (163 kW), in grado di spingere la vettura a una velocità massima di 233 Km/h con emissioni di CO2 di 34 g/Km.

Nuova Opel Astra

Tra i nuovi modelli Stellantis per il 2022 ci sarà l’Opel Astra, realizzata sulla stessa piattaforma usata per la Peugeot 308 e la DS 4. Ha una lunghezza di 4,37 metri, una plancia tecnologica con doppio schermo da 10 pollici per l’infotainment e il cruscotto digitale, con** motorizzazione ibrida plug-in da 180 cv** e un baule da 422 litri.

Jeep B-SUV

In produzione nel 2022 e in uscita ai primi mesi del 2023, la gamma Jeepsarà integrata con una nuova B-SUV elettrica. L’auto sarà più compatta rispetto alla Jeep Renegade, con tanti richiami stilistici ai modelli Compass e Grand Cherokee. Lo sviluppo avverrà sulla piattaforma e-CMP destinate alle elettriche pure, con diversi tagli per le batterie ricaricabili al litio.

Maserati Grecale

Nel 2022 Stellantis proporrà la nuova Maserati Grecale, al debutto quest’anno nel segmento auto dei SUV di medio/grandi dimensionicon una lunghezza di 4,80 metri. Oltre all’ibrido leggero con motore benzina turbo da 330 cv, la gamma prevede anche una versione full electric con architettura di ricarica a 800V di ultima generazione.

Nuova crossover Peugeot

Potrebbe arrivare entro il 2022 la nuova crossover Peugeot, un debutto assoluto per questo modello che si posizionerà tra la 3008 e la 308. Per certi versi dovrebbe ricordare la Citroën C5 X, soprattutto dal punto di vista estetico, con una gamma di motorizzazioni ibride tra cui propulsori plug-in con batteria ricaricabile di nuova concezione.

I modelli Stellantis previsti per il 2023

La strategia del gruppo euroamericano prevede un forte incremento dei modelli green nella gamma dei marchi Stellantis, passando da 19 a 33 veicoli ecologici entro la fine del prossimo anno. Vediamo quali sono i modelli in arrivo nel 2023 per i brand di Stellantis.

Scudo e Doblò elettrici

Nel 2023 dovrebbero arrivare le versioni elettriche di Fiat Doblò e Scudo, i veicoli commerciali leggeri della casa torinese. Andranno ad affiancarsi al già disponibile e-Ducato, un furgone elettrico a zero emissioni per la mobilità sostenibile di aziende e autonomi. Mancano ancora informazioni precise sul nuovo Ulysse, tuttavia sarà anche questo full electric.

Nuova Fiat 500

La gamma della Fiat 500 dovrebbe arricchirsi di un altro modello, in particolare un B-SUV per la mobilità urbana sostenibile. L’auto andrà ad affiancarsi alla 500X e alla 500L, confermando la conversione all’elettrico della Cinquecento con questa nuova crossover compatta con batteria ricaricabile, prodotta forse nello stabilimento in Polonia.

Nuova Lancia Ypsilon

Nel 2023 dovrebbe iniziare anche la produzione della nuova Lancia Ypsilon, la cui commercializzazione è prevista per il 2024. L’auto sarà più spaziosa e grande, con tecnologie evolute e una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale. La transizione integrale all’elettrico puro avverrà solo nel 2028, mentre** il modello 2023/24 punterà sull’eleganza e la tecnologia ibrida**.

Peugeot 408?

Il nome non è stato ancora definito in modo ufficiale, infatti, il nuovo modello della casa francese potrebbe chiamarsi Peugeot 408 o 4008 secondo le indiscrezioni. Sarà un SUV coupé, una via di mezzo tra la Peugeot 3008 e la 308 berlina, una vettura che probabilmente sarà dotata di propulsori plug-ine sarà in diretta competizione con la Renault Arkana.

Condividi questo
Pubblicato il 26 aprile 2022
Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più
26 aprile 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Peugeot rivoluziona le medie: debutta la nuova 40804 luglio 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight
Modelli auto
Auto elettrica Peugeot: e-208 ed e-200809 marzo 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Va in scena il Peugeot a idrogeno04 gennaio 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight