
Nuova Range Rover Sport, tecnologia al potere
Ridefinisce il concetto di lusso sportivo, combinando prestazioni su strada da supercar con la raffinatezza Range Rover
La Nuova Range Rover Sport ridefinisce il lusso sportivo, combinando prestazioni su strada da supercar con la raffinatezza Range Rover. Fra le novità il nuovo design minimalista, con sbalzi corti, un frontale deciso e vetri fortemente inclinati nella parte anteriore e posteriore. Non mancano fari Digital LED che creano una firma distintiva delle luci diurne, elementi di design ripresi anche nella parte posteriore, che presenta un portellone scolpito con un elemento a tutta larghezza con lettering Range Rover. Le linee pulite degli esterni sono esaltate da vetri a filo e maniglie delle portiere finemente eseguiti, una finitura nascosta della linea di cintura e un tetto saldato al laser per un aspetto preciso, tecnico e sofisticato. Queste tecnologie che favoriscono il design contribuiscono a prestazioni aerodinamiche eccellenti: la nuova Range Rover Sport offre un Cx 0,29.
Il sistema Dynamic Air Suspension equipaggia tutte le Range Rover Sport ed il sistema intelligente aumenta la capacità operativa della sospensione. Questa agisce variando la pressione all'interno delle camere (una pressione più elevata fornisce uno smorzamento più rigido) per offrire il comfort tradizionale Range Rover e la maneggevolezza dinamica caratteristica dalla Range Rover Sport. Per ottimizzare le risposte, il veicolo monitora la strada da percorrere utilizzando i dati di navigazione di eHorizon per prepararsi preventivamente alle prossime curve.
Tutti i nuovi modelli Range Rover Sport – disponibili con sistema di noleggio a lungo termine LeasePlan - sono dotati di un cambio automatico ZF a otto marce e di una trazione integrale intelligente, che anticipa in modo intuitivo le regolazioni necessarie per la trazione, e agisce per garantire l'avanzamento più efficace in tutte le condizioni, ottimizzando l'efficienza, mentre una gamma completa di propulsori elettrificati offre le consuete prestazioni Range Rover Sport. La gamma comprende due PHEV Extended Range, sei cilindri Ingenium benzina e diesel con tecnologia MHEV, e un nuovissimo V8 Twin Turbo. Nel 2024, la nuova gamma Range Rover Sport si evolverà con l'aggiunta di un modello completamente elettrico.
Il nuovo P510e PHEV è progettato per soddisfare le esigenze dei conducenti che cercano una guida ad alte prestazioni, un'efficienza impressionante e oltre 100 km di autonomia EV a emissioni zero. Combina perfettamente il motore a benzina Ingenium a sei cilindri da 3,0 litri di Land Rover con un potente motore elettrico da 105 kW e una batteria da 38,2 kWh, con una potenza totale di 510 CV. È in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi, ha un'autonomia in modalità EV che può arrivare fino a 113 km, che nella normale guida giornaliera viene stimata in 88 km – sufficiente per la maggior parte dei clienti per completare fino al 75 per cento dei viaggi con la sola energia elettrica – ed emissioni di CO2 di soli 18 g/km. Per viaggi più lunghi, il propulsore ibrido plug-in offre 740 km di autonomia combinata a benzina ed elettrica. È disponibile anche un P440e PHEV, che eroga un totale di 440 CV , con gli stessi dati di autonomia ed emissioni di CO2 . Anche questo modello è caratterizzato da un'accelerazione e una raffinatezza senza sforzo, passando da 0 a100 km/h in soli 5,8 secondi.
In alternativa, la nuova ammiraglia V8 Twin Turbo con 530 CV rappresenta il carattere Range Rover Sport più esaltante, accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi con Dynamic Launch inserito, e porta alla gamma performance ancora più emozionanti. La scelta completa di propulsori comprende i potenti sei cilindri in linea Ingenium a benzina P360 e P400 MHEV e i diesel D250, D300 e D350 MHEV, sempre a sei cilindri.
Fra le finezze anche il sistema Cabin Air Purification Pro di nuova generazione è disponibile per creare e mantenere un ambiente di guida perfetto. Questo filtra particelle fino a PM2.5 1 e con la tecnologia nanoe TM X contribuisce a ridurre significativamente odori, allergeni, batteri e virus, tra cui il virus SARS-CoV-2. Un secondo dispositivo nanoeTM X è montato nella seconda fila di sedili, per fornire una qualità dell'aria costante in tutta la cabina. Una funzione avanzata di gestione, il CO2 Management ,consente di purificare la cabina prima di un viaggio o durante la guida, garantendo una maggiore concentrazione al volante e un maggiore benessere per tutti gli occupanti.