debutto-alfaromeo-tonale-hybrid

Alfa Romeo Tonale Hybrid, il debutto sul mercato

Tempo di lettura 2 minModelli auto
Sul mercato italiano la nuova Suv compatta elettrificata del marchio Alfa, un modello importantissimo che – di fatto - segna la metamorfosi del Brand
Condividi questo

Dopo tanti annunci debutta sul mercato italiano la nuova Alfa Romeo Tonale, prima Suv compatta elettrificata del marchio, un modello importantissimo che – di fatto - segna la metamorfosi del Brand. Il suo debutto su strada l’Alfa lo ha fatto partire simbolicamente dai luoghi in cui Alessandro Volta inventò la prima pila, primo generatore di elettricità dinamica. Un piccolo colpo di genio perché la macchina ha una motorizzazione Hybrid con l’inedito ed esclusivo sistema di propulsione 48V Hybrid VGT (Variable Geometry Turbo) da 160 CV, specifico per Alfa Romeo e capace di trasmettere moto alle ruote anche quando il propulsore a combustione interna è spento.

Disponibile nella sezione on demand del servizio noleggio a lungo termine LeasePlan, la Tonale conserva il tipico “tocco” Alfa grazie a soluzioni tecniche specifiche: sterzo più diretto del segmento, sistema brake-by-wire per la frenata rigenerativa, “Dynamic Torque Vectoring” e sospensioni elettroniche “Alfa Active Suspension”, con geometria, angoli caratteristici e rigidezza specifici. Ma se da un lato questo rende il Suv compatto in linea con la storia del marchio, dall’altro fa sì che la Tonale sia l’Alfa Romeo più tecnologica di sempre: prima vettura in assoluto dotata di Certificato digitale NFT. Connettività ai massimi livelli e un sistema di infotainment completamente nuovo, disegnato per offrire aggiornamenti “Over The Air” e integrazione con Amazon Alexa. Con una dimensione totale di 22.5”, i due grandi schermi Full TFT rappresentano il “best in class” nel segmento.

Ricca, fin da subito, poi la gamma: Super, Sprint, Ti e Veloce. Quattro allestimenti distintivi, quattro nomi radicati nella tradizione Alfa Romeo. Ogni versione risponde all’esigenza di un cliente alla ricerca di una vera e propria simbiosi con la propria vettura. Con Tonale debutta una nuova logica di gamma semplice e fortemente caratterizzante.

Dal punto di vista commerciale, Tonale è ordinabile con noleggio a lungo termine LeasePlan nella configurazione Hybrid con motore 1.5 4 cilindri da 130 CV sulle versioni Super e Sprint o 160 CV disponibili su Ti e Veloce, entrambi abbinati alla nuova trasmissione automatica a doppia frizione a sette marce nella quale è integrato un motore elettrico “P2” 48V da 15 kW e 55 Nm (135 Nm grazie al rapporto di trasmissione 2,5:1). Questi motori sono anche ordinabili nell’allestimento di lancio “Speciale”. Disponibile su entrambi i livelli di potenza l’esclusiva versione di lancio “edizione speciale”, estremamente ricca di contenuti tecnologici e di connettività, caratterizzata dalla tipica sportività Alfa Romeo.

Condividi questo
Pubblicato il 11 maggio 2022
Questo articolo è stato utile?
11 maggio 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight