ariya-nuovo-crossover-elettrico-nissan

Ariya, al debutto il nuovo crossover elettrico Nissan

Tempo di lettura 2 minModelli auto
Primo crossover coupé Nissan 100% elettrico. Disponibile in tre versioni, con batterie da 63 kWh o 87 kWh, autonomia fino a 520 km e potenza fino a 306 Cv
Condividi questo

Arriva sul mercato la nuova Nissan Ariya, il primo crossover coupé Nissan 100% elettrico che arriva dopo il rilancio della Leaf. Disponibile in tre versioni, con batterie da 63 kWh o 87 kWh, autonomia fino a 520 km e potenza fino a 306 CV. La prima versione è la Ariya 63 kWh Advance – 2WD: autonomia fino a 403km (ciclo combinato WLTP), ideale per chi usa l’auto principalmente in contesti urbani e suburbani e ama trascorrere i weekend in viaggio con la famiglia. Il motore ha una potenza di 160kW/218 CV e una coppia di 300 Nm, la velocità massima è pari a 160 km/h. La seconda è la Ariya 87 kWh Evolve – 2WD: autonomia fino a 520km (ciclo combinato WLTP), adatto a chi percorre lunghe distanze. Il motore ha una potenza di 178kW/242 CV e una coppia da 300 Nm, la velocità massima è pari a 160 km/h. La terza è invece la Ariya e-4ORCE 87 kWh Evolve – AWD: autonomia fino a 493 Km (ciclo combinato WLTP), equilibrio ideale tra autonomia, performance e controllo di guida grazie alla tecnologia Nissan e-4ORCE. Il motore ha una potenza di 225kW/306 CV e una coppia di 600 Nm, la velocità massima è di 200 km/h.

Le prime consegne sono previste in estate, quando la vettura arriverà nelle concessionarie italiane ed europee, ma è già possibile prenotarla sulla sezione on demand del sito LeasePlan.

Caratterizzata da un design moderno ed elegante, con linee essenziali e dinamiche, la vettura è un concentrato di tecnologie innovative, a partire dal nuovo sistema di trazione integrale e-4ORCE, avanzati sistemi di assistenza alla guida, tecnologie di sicurezza e di connettività.

Ariya è la prima vettura dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi realizzata sull’innovativa piattaforma CMF-EV, per la quale Nissan è leader. La nuova piattaforma ha permesso di mantenere proporzioni uniche nel segmento. Dimensioni compatte, posizione di guida rialzata e un corto raggio di sterzata rendono Ariya facilmente manovrabile anche in città. Le ampie porte facilitano l’accesso e l’uscita e lo spazio fra le spalle di guidatore e conducente è ai vertici della categoria. La configurazione piatta, i motori elettrici situati vicino agli assi anteriore e posteriore, le batterie sottili, l’assenza del tunnel centrale e l’unità di condizionamento posta all’estremità anteriore della vettura hanno permesso di ottenere un abitacolo molto spazioso e comodo. Tutto questo unito alla console centrale mobile e alla posizione dei sedili, fanno di Ariya un salotto su quattro ruote.

Frutto della grande tradizione Nissan nei veicoli fuoristrada, e-4ORCE è il più avanzato sistema di trazione integrale Nissan e vedrà il suo debutto in Europa su Ariya nel corso della prossima estate. È costituito da due motori elettrici, uno per ogni asse, e da un sofisticato sistema che regola forza motrice e azione del freno sulle quattro ruote. E-4ORCE offre prestazioni brillanti ed estremo controllo, per affrontare al meglio ogni tipo di tracciato e di superficie.

Condividi questo
Pubblicato il 2 maggio 2022
Questo articolo è stato utile?
2 maggio 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Nissan Micra: modelli, tecnologia e dimensioni09 agosto 2022 - Tempo di lettura 3 minArrowRight
Modelli auto
Nissan Leaf e+: autonomia e scheda tecnica05 maggio 2022 - Tempo di lettura 6 minArrowRight