vecchie-batterie-auto-elettriche-nei-riscio

Le vecchie batterie delle auto elettriche finiscono nei risciò

Tempo di lettura 1 minFuturo della mobilità
L’Audi e una startup tedesco indiana hanno messo a punto un sistema che riesce a offrire una seconda vita alle batterie usate dei veicoli elettrici: nei risciò
Condividi questo

Ecco come evitare di dover riciclare le batterie delle auto elettriche: l’Audi e una startup tedesco indiana hanno appena messo a punto un sistema che riesce a offrire una seconda vita alle batterie usate dei veicoli elettrici: finiranno nei risciò. La startup tedesco-indiana Nunam porterà tre nuovi risciò elettrici sulle strade dell'India, che saranno alimentati da batterie usate prelevate da veicoli di prova della flotta di Audi e-tron. L'obiettivo del progetto è esplorare come i moduli realizzati con batterie ad alta tensione possono essere riutilizzati dopo il ciclo di vita in un'auto. Il progetto mira anche a rafforzare le opportunità di lavoro per le donne in India in particolare: a loro verranno forniti i risciò elettrici affiche li utilizzino per il trasporto merci.

La startup senza scopo di lucro con sede a Berlino e Bangalore è finanziata dalla Audi Environmental Foundation. Nunam ha sviluppato i tre prototipi in collaborazione con il team di formazione presso la sede Audi di Neckarsulm, che a sua volta beneficia di un intenso scambio interculturale. I risciò elettrici alimentati da batterie di seconda vita dovrebbero raggiungere le strade dell'India per la prima volta in un progetto pilota all'inizio del 2023.

Le vecchie batterie sono ancora estremamente potenti. Se utilizzate in modo appropriato, le batterie di seconda vita possono avere un enorme impatto, aiutando le persone in situazioni di vita difficili a guadagnare un reddito e a ottenere l'indipendenza economica, tutto in modo sostenibile.

Afferma il cofondatore di Nunam Prodip, Chatterjee

L'obiettivo principale della start-up è sviluppare modi per utilizzare le vecchie batterie come sistemi di accumulo di energia di seconda vita, prolungando così la loro esistenza e utilizzando le risorse in modo più efficiente.

Le batterie per auto sono progettate per durare la vita dell'auto. Ma anche dopo il loro utilizzo iniziale in un veicolo, hanno ancora molta della loro potenza.

spiega Chatterjee
Condividi questo
Pubblicato il 27 giugno 2022
Questo articolo è stato utile?
27 giugno 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Octavia, orgoglio Skoda21 ottobre 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Futuro della mobilità
Audi: la realtà virtuale entra nell’auto24 marzo 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight