In-citta-a-30-orari

In città a 30 km/h, la rivoluzione si avvicina

Tempo di lettura 1 minFuturo della mobilità
La strategia è tracciata: abbassare i limiti di velocità per aumentare la sicurezza stradale
Condividi questo

In molte città d’Europa il limite di velocità massima è già passato da 50 a 30 orari e ora la rivoluzione sta per arrivare anche in Italia, grazie alla spinta appena ricevuta dalla settimana mondiale della sicurezza stradale voluta dalle Nazioni Unite. “Le strade a bassa velocità – spiegano all’ONU - salvano vite e sono il cuore di ogni comunità. Limiti di velocità di 30 km/h in cui le persone e il traffico misto creano strade sane, verdi e vivibili, in altre parole strade per la vita”.

La campagna

Da qui è partita un gigantesca campagna, battezzata “#Love30” e rivolta ai responsabili politici con l’obiettivo di abbassare il limite di velocità massimo a 30 km/h nelle strade dove le persone vivono, camminano e giocano. Il limite di velocità di 30 km/h deve diventare la norma per città, paesi e villaggi in tutto il mondo.

I supporter

Il plauso a questa iniziativa è arrivato da ogni player della mobilità, compresa l’Unione Italiana Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica che ha subito abbracciato l’iniziativa di proporre l’abbassamento dei limiti di velocità nei centri abitati nelle aree residenziali od ovunque ci sia un’interazione regolamentata e non con altre tipologie di utenti. Da anni l’associazione d’altra parte propone una formazione consapevole che passi attraverso uno stile di guida responsabile, e non focalizzata al mero conseguimento della patente di guida. Il contributo di UNASCA per la Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale è stato la creazione, in collaborazione con la associazione greca RSI (Road Safety Institute Panos Mylonas, membro di FIA) di un video che vuole sensibilizzare i conducenti sul valore aggiunto della riduzione della velocità, attraverso il contenimento del rischio di conseguenze permanenti agli utenti della strada vulnerabili, in caso di sinistro stradale.

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 25 maggio 2021
Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più
25 maggio 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Conducenti
I veicoli durante l’inverno e alcuni suggerimenti di guida per viaggi più sicuri17 dicembre 2021 - Tempo di lettura 2 minArrowRight
News motori
“Disegna la tua strada sicura”: i bambini scendono in campo27 maggio 2021 - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Modelli auto
Le auto aziendali più sicure secondo i crash test Euro NCAP13 giugno 2018 - Tempo di lettura 6 minArrowRight