
Perfetta connessione tra auto e cloud, ecco la sfida per il futuro
Tutto con lo scopo di accelerare lo sviluppo e l'implementazione del software del veicolo per tutto il ciclo di vita dell'auto in conformità con gli standard di qualità del settore automotive.
L’alleanza di due colossi del calibro di Bosch e Microsoft è un fatto storico: servirà a sviluppare una piattaforma software per connettere perfettamente le auto al cloud. Tutto con lo scopo di accelerare lo sviluppo e l'implementazione del software del veicolo per tutto il ciclo di vita dell'auto in conformità con gli standard di qualità del settore automotive. La nuova piattaforma, basata su Microsoft Azure con moduli software di Bosch, consentirà di sviluppare e scaricare software sulle unità di controllo e sui computer di bordo del veicolo. Non solo: questa alleanza servirà anche per aumentare l'efficienza nel processo di sviluppo del software, riducendone i costi.
Dal punto di vista pratico, per i conducenti, la piattaforma significherà un accesso più rapido a nuove funzioni e servizi digitali, tutto fra poco tempo: le società intendono rendere disponibile la nuova piattaforma software per i primi prototipi di veicoli entro la fine del 2021. Il software infatti giocherà un ruolo sempre più importante nella prossima generazione di veicoli. Nuovi trend come l’elettromobilità, la guida autonoma e i moderni servizi di mobilità, infatti, non sarebbero possibili senza il software. Tutto questo richiederà in futuro anche aggiornamenti sempre più frequenti.
Tuttavia, rigorosi requisiti di sicurezza per tutto il ciclo di vita del veicolo rendono molto complessi gli aggiornamenti wireless del software e i servizi digitali per le auto. Inoltre, l’ampia gamma di serie e modelli rende il tutto ancora più impegnativo. La collaborazione trarrà vantaggio dalla profonda conoscenza di Bosch relativa alle architetture elettriche ed elettroniche, alle unità di controllo e ai computer di bordo, necessaria per gli aggiornamenti over-the-air. Inoltre, l’azienda contribuirà con la propria expertise, così come con i prodotti basati su software e i tool di sviluppo per le auto. Ciò include il software di base e il middleware per i computer di bordo e le unità di controllo, nonché i moduli software basati su cloud per consentire aggiornamenti over-the-air a intere flotte di veicoli.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui