viaggio-in-fuoristrada-in-italia

Viaggio in fuoristrada in Italia: tour e i modelli perfetti

Tempo di lettura 4 minConducenti
Noleggiando un fuoristrada è possibile organizzare escursioni emozionanti in Italia e non solo, con la sicurezza di una vettura sicura e affidabile anche per le esigenze di mobilità di tutti i giorni.
Condividi questo

Itinerari e modelli per un viaggio in fuoristrada in Italia

L’Italia è un territorio ricco di luoghi ideali per un viaggio in fuoristrada, con tantissimi posti perfetti per organizzare un’esperienza indimenticabile. Ecco alcuni suggerimenti utili sulle mete più suggestive per un tour off-road.

Il tour dell’Asinara in 4x4

Quale destinazione migliore di un tour dell’Asinara in 4x4 per viaggiare in fuoristrada e visitare una delle zone più belle della Sardegna? L’isola offre un paesaggio spettacolare ed emozionante, per scoprire posti unici come le famose carceri di Fornelli e raggiungere splendide spiagge e calette isolate dove tuffarsi nel mare verde smeraldo.

Per addentrarsi nell’isola in 4x4 è possibile affidarsi a delle guide ambientali specializzate, in questo modo si possono percorrere sentieri sicuri all’interno della natura selvaggia dell’Asinara. Da visitare anche Cala d’Oliva, l’unico borgo della zona situato nella parte nord, mentre tra le spiagge più belle da raggiungere con un viaggio off-road ci sono Punta Sabina e Cala dei Detenuti.

Viaggio in fuoristrada per la Sicilia

Una delle regioni d’Italia più suggestive per un’escursione in 4x4 è la Sicilia. Ad esempio, è possibile organizzare un tour sui Monti Peloritani, una catena montuosa di circa 65 Km dove si possono risalire le vette di Monte Scuderi e Montagna Grande.

Ovviamente, una delle esperienze più emozionanti è il tour dell’Etna in fuoristrada, per affrontare un avventuroso percorso in 4x4 verso i rifugi della zona e poi proseguire a piedi. Un’altra destinazione imperdibile è il Parco dei Nebrodi, un’area naturalistica stupenda localizzata nella Sicilia nordorientale, in cui visitare luoghi magnifici come il Lago di Ancipa.

Escursioni in 4x4 sulle Dolomiti trentine

Viaggiare in fuoristrada sulle Dolomiti trentine permette di vivere emozioni forti, tra panorami naturali mozzafiato e sfide off-road degne del miglior veicolo 4x4 con trazione integrale e ridotte.

Un percorso suggestivo è il passo di Pennes in Alto Adige, un contesto splendido a 1800 metri d’altezza sul livello del mare, passando per posti unici come Vanga e Vipiteno.

Altrettanto vale per un tour nei dintorni di Lenzumo, partendo da Palò alla volta del Lago di Idro, fino a risalire a 1664 metri e prendere il tratto sterrato, un tragitto tra burroni e precipizi per veri esperti di off-road in altura, fino ad arrivare al passo della Spina e del Maniva. Da provare anche un viaggio a Pian Foschera, una meta ideale per gli sportivi appassionati di trekking e natura.

In 4x4 alla scoperta dell’Appennino piacentino

Tra le migliori destinazioni per i viaggi in fuoristrada in Italia c’è anche l’Appennino piacentino, una zona di rara bellezza paesaggistica, dove unire la passione per le 4x4 a quella per la natura e l’enogastronomia.

Tra scorci panoramici e distese senza fine è possibile optare per il Monte Gavi, una vetta di poco superiore ai mille metri, dove trovare vallate davvero impervie da affrontare in fuoristrada.

Si tratta di un vero e proprio classico per le gite in off-road, con la possibilità di partire dalla suggestiva località di Bobbio, per addentrarsi nell’Appennino piacentino alla ricerca di emozioni forti. Da non perdere in inverno è una sosta agli impianti sciistici della zona, tra cui quelli più rinomati sono ubicati sul Monte Penice, basta montare gli pneumatici invernali e avere a bordo le catene da neve per qualsiasi evenienza.

Le cave di marmo di Carrara in fuoristrada

Il marmo di Carrara è un materiale pregiato famoso in tutto il mondo, ma anche una formazione geologica che caratterizza paesaggi spettacolari da scoprire in 4x4. Con un fuoristrada attrezzato è possibile visitare le zone delle cave dove il marmo è il protagonista assoluto, ammirando lo spettacolo naturale offerto dalle Alpi Apuane.

Qui è possibile anche sostare presso i borghi della zona come Colonnata, un’esperienza adatta a tutta la famiglia per un viaggio off-road da ricordare a lungo. Un luogo accessibile in 4x4 è il bacino marmifero di Fantiscritti, dove trovare scenari paesaggistici incredibili e scattare foto ricordo dal punto panoramico di Ponti di Vara.

Quali sono i migliori fuoristrada per i lunghi viaggi?

I fuoristrada sono veicoli progettati appositamente per vivere delle avventure emozionanti, con modelli ideali per i lunghi viaggi e altri perfetti per l’off-road più estremo. Oggi anche il noleggio a lungo termine sono disponibili tantissimi fuoristrada tra cui scegliere, tra cui questi sono considerati quelli migliori per viaggiare.

Land Rover Defender Naturalmente quando si parla di viaggiare in fuoristrada, il Land Rover Defender è una vera e propria istituzione: una vettura studiata per affrontare anche i tratti più impervi in modo agile e sicuro. Oggi è disponibile anche con il noleggio Land Rover il nuovo modello del Defender, con motore diesel da 249 cv, cambio automatico ad 8 rapporti e l’immancabile trazione integrale.

Jeep Compass Un ottimo fuoristrada per escursioni adrenaliniche in Italia è anche il Jeep Compass, un 4x4 ibrido proposto con il noleggio Jeep di LeasePlan anche con monopattino incluso per la micromobilità urbana. Oltre a garantire prestazioni elevate in off-road, questo SUV ibrido plug-in vanta emissioni e consumi ridotti, una soluzione perfetta per avventure ecologiche in fuoristrada.

Volvo CX40 Per unire performance in fuoristrada con il comfort nella guida di tutti i giorni una 4x4 da valutare è il Volvo CX40, un SUV compatto di medie dimensioni, disponibile anche in noleggio Volvo con motorizzazioni benzina, gasolio, ibride ed elettriche a zero emissioni. Sui fondi differenziati le prestazioni non sono al livello dei fuoristrada migliori, tuttavia si difende bene con l’affidabile trazione integrale AWD della

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 25 giugno 2021
Questo articolo è stato utile?
25 giugno 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight