mobilita-alle-stelle-fine-lockdown

Mobilità alle stelle: è la fine del lockdown

Tempo di lettura 2 minConducenti
Ci sono alcuni numeri che sanciscono, definitivamente, la fine del lockdown. E sono i dati sulla mobilità veicolare in Italia relativi a maggio 2021
Condividi questo

Ci sono alcuni numeri che sanciscono, definitivamente, la fine del lockdown. E sono i dati sulla mobilità veicolare in Italia relativi a maggio 2021 e rilevati dal monitoraggio mensile del Mobility DataLab di OCTO Telematics, azienda che è oggi il principale fornitore di servizi telematici e di soluzioni avanzate di analisi dei dati per il settore assicurativo e la Smart Mobility, mostrano un aumento dell’89.9% nella mobilità dei veicoli leggeri rispetto a maggio 2020. I km percorsi dai veicoli pesanti sono aumentati del 375.2%. Comparando il giorno medio di riferimento con il corrispondente relativo al periodo pre-lockdown, si registra un aumento del 204% del traffico di veicoli pesanti e un aumento del 25% dei movimenti dei veicoli leggeri.

Il Mobility DataLab delinea inoltre l’andamento mensile relativo al traffico veicolare che a maggio 2021 ha messo in evidenza un aumento del 37.2% del traffico dei veicoli leggeri rispetto al mese precedente. Nello stesso periodo, i km percorsi dai veicoli pesanti sono aumentati dell’1% con un trend di crescita iniziato nel mese di febbraio.

L’analisi del traffico su base regionale vede in testa Liguria, Piemonte e Friuli-Venezia Giulia che a maggio 2021 hanno visto i km percorsi aumentare rispettivamente del 85%, 79% e 76% rispetto al mese di aprile. In generale, tutte le regioni vedono aumentare i km percorsi mentre nella precedente rilevazione si assisteva ad un aumento concentrato al Nord con il Centro-Sud in calo.

Attraverso il Mobility DataLab OCTO vuole offrire il suo contributo al Paese, nella comprensione del fenomeno complesso degli spostamenti di persone e merci in questo periodo di emergenza. La piattaforma è a disposizione delle amministrazioni, dei media e del pubblico. I dati descrivono l’andamento della Mobilità su base temporale e geografica, che viene confrontata con il periodo medio di riferimento precedente a quello in corso. Il risultato: una visione più puntuale, intelligente e dinamica della Mobilità urbana ed extraurbana, fondamentale per determinare le soluzioni migliori per il bene dei cittadini. Mobility DataLab è una piattaforma modulare a disposizione di tutti. È stata studiata per fornire più livelli di approfondimento e analisi a chiunque richieda un supporto specifico in questo ambito, mostra dati analizzati che provengono da milioni di veicoli dotati di dispositivi telematici, fornisce informazioni anonime sui km percorsi, nel pieno rispetto delle norme sulla privacy, propone statistiche e calcoli in base alle effettive distanze percorse dalle flotte di veicoli, sia leggeri sia pesanti, dotati di dispositivi di geolocalizzazione in grado di comunicare a un sistema centrale la propria posizione in tempo reale.

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 25 giugno 2021
Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più
25 giugno 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Le migliori 10 auto full hybrid del 202329 maggio - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Le migliori marche di auto in Europa e nel mondo17 maggio - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Auto familiari: 5 modelli tra cui scegliere23 marzo - Tempo di lettura 6 minArrowRight