
Viaggi con bambini: idee per intrattenerli
Un sondaggio tra i genitori italiani mostra quali sono le soluzioni migliori per intrattenere i bambini durante un viaggio in auto.
Idee per intrattenere i bambini nei lunghi viaggi in auto
Viaggi con bambini in macchina: ecco come intrattenerli
Viaggiare in automobile con dei bambini può rivelarsi un’esperienza complessa, tuttavia, esistono delle soluzioni che consentono di intrattenerli e affrontare la strada con serenità. Ecco alcuni consigli utili per rendere i viaggi con bambini in auto meno stressanti.
Come viaggiare con dei bambini piccoli in automobile
Quando si affronta un viaggio in auto con dei bambini esistono diverse strategie adottate dai genitori. Ad esempio, è possibile cantare insieme a loro, parlare con i propri figli per distrarli, stimolarli con dei giocattoli o fargli guardare dei contenuti per bambini. Ma **quali sono in realtà i metodi più efficaci? **
Per rispondere alla domanda è stato realizzato un sondaggio ad hoc da Parclick (azienda leader in Europa nella prenotazione di parcheggi online), con il quale è emerso come viaggiare con i bambini per molte ore non è affatto facile. Ciò è successo soprattutto nel periodo della pandemia, con i piccoli che hanno sofferto la lunga permanenza in casa durante l’emergenza sanitaria di Covid-19.
Inoltre, la paura del coronavirus è ancora presente in molti italiani, con tanti genitori che durante i loro viaggi preferiscono ridurre al minimo i contatti con altre persone, rendendo necessario trovare soluzioni di intrattenimento adeguate per i figli. In ogni caso, dobbiamo sempre tenere a mente che è bene intrattenere i bambini in auto, tuttavia è fondamentale evitare di distrarre il guidatore durante il viaggio in auto.
Ma qual è il modo migliore per non farli annoiare troppo durante gli spostamenti in auto senza mettere a rischio la sicurezza in auto? Gli esperti di Parclick hanno intervistato numerosi genitori, per scoprire quali sono le tecniche più efficaci che mettono in atto quando viaggiano con i loro bambini in auto in modo che non si annoino: sembra che sei famiglie su dieci ritengano che cantare canzoni tutti insieme sia il metodo migliore, ma non è l’unica opzione a disposizione.
Viaggi on the road con i bambini: 6 consigli utili per intrattenerli
Ogni genitore ha diverse strategie per rendere i viaggi in auto con i bambini più gradevoli, in genere in base alla propria esperienza e alle necessità dei propri figli. Ecco però alcuni suggerimenti interessanti per chi non sa bene come fare, con 6 idee da cui prendere spunto per intrattenere i bambini in macchina durante un viaggio on the road.
1. Cantare delle canzoni
È un metodo tradizionale a cui la maggior parte delle famiglie italiane si affida (60,9%), un modo per genitori e figli per giocare insieme a fare finta di essere delle star della TV o dei talent show. Tra i preferiti dai bambini italiani più piccoli ci sono brani come "Baby Shark" o "La vecchia fattoria".
Ad ogni modo, è importante cantare in modo moderato e non a squarciagola, evitando di trasformare l’auto in un karaoke o una discoteca dove è impossibile parlare o prestare attenzione alla guida. Meglio scegliere un’intensità discreta, per non disturbare troppo il conducente senza rovinare l’atmosfera allegra.
2. Parlare con i bambini in auto
Nella frenetica vita quotidiana non è facile trovare il tempo per parlare con i propri figli. Gli impegni della quotidianità, il ritmo del lavoro e della scuola, gli orari dei pasti, i compiti, lo sport e le ore passate davanti alla TV lasciano poco tempo per tutto il resto, tuttavia è possibile sfruttare il viaggio in auto per dialogare con i bambini.
Approfittare dei viaggi on the road per chiacchierare con i figli è senza dubbio una buona opportunità, preferita dal 42% degli intervistati. Non solo può essere divertente per i bambini, ma anche istruttivo per i genitori. Si tratta di un modo per conoscere meglio i propri figli e approfondire alcuni lati del loro carattere, pensieri e preoccupazioni con cui spesso non ci si confronta nella vita di tutti i giorni.
3. Giocare con i giocattoli
Ci sono molti giochi e giocattoli che possono essere utilizzati durante un viaggio, senza che questo tipo di intrattenimento diversi un disturbo per il guidatore. Alcuni giochi stimolano l'immaginazione o l'abilità, per esempio i puzzle,** purché**si abbia una superficie liscia come i tavolini che possono essere posizionati dietro i sedili, oppure se ne abbia uno in cui i pezzi sono dei magneti.
Per i più piccoli anche un semplice peluche o una bambola possono servire, per fargli passare molto tempo in serenità. L’importante è che si tratti di giochi sicuri da usare in macchina, senza componenti piccole che possano staccarsi ed essere ingerite. Questa opzione è scelta dal 40,6% degli italiani consultati da Parclick.
4. Guardare film o contenuti per bambini
Grazie a tablet o smartphone i bambini possono guardare film, cartoni e altri contenuti per i più piccoli, mentre gli adulti possono chiacchierare tra loro, godersi il paesaggio o fare un pisolino, basta fornirgli un paio di cuffiette. È considerata un’ottima soluzione per quasi un intervistato su tre, ovvero il 31,2% dei genitori.
Alcuni modelli di auto offrono anche degli schermi integrati nella parte posteriore dei sedili anteriori, in questo modo è possibile consentire ai bambini che siedono dietro di vedere i loro contenuti senza reggere il device. Si tratta di un optional molto utile per le famiglie che viaggiano spesso in macchina, da valutare con attenzione nella scelta dell’auto da acquistare oppure da noleggiare a lungo termine.
5. Raccontare delle storie
Il vecchio trucco del raccontare una storia funziona sempre, infatti tutti conoscono e ricordano quelle della loro infanzia, ma può essere ancora più divertente inventarne di nuove e rendere i bambini stessi i protagonisti. Un'idea interessante potrebbe essere che ogni bambino inizi una storia, mentre un altro tra genitori o fratellini e sorelline, se ci sono, la continui.
Oltre a distrarre i bambini, questo tipo di interazione incoraggia la loro immaginazione, stimolando la creatività e la curiosità nei bambini. Questa idea è approvata dal 23,4% degli intervistati. Inoltre, anche leggere una storia può essere un’opzione, ma bisogna fare attenzione se si soffre il mal d’auto, in quanto la lettura in macchina potrebbe accentuare la cinetosi.
6. Lasciar giocare i bambini con le console
Anche se sta diventando sempre più comune nelle famiglie sfruttare le molteplici possibilità offerte dalle console per bambini per intrattenerli, non è l'opzione più raccomandata in generale, nemmeno nei viaggi in auto. Forse è per questo che è una scelta presa solo dal 17,2% degli italiani. In ogni caso dovrebbe essere una proposta ludica ristretta a un breve periodo.
Fissare uno schermo a così breve distanza e a lungo, per di più in un veicolo in movimento, può causare una serie di problemi come vertigini e in alcuni casi nausea. I genitori dovrebbero comunque scegliere quali giochi far fare ai figli, meglio se di abilità, oltre a stabilire delle regole precise sul tempo per cui gli è concesso usarli. Naturalmente, anche in modalità silenziosa o con le cuffie.
Altri metodi per intrattenere in auto i bambini durante un viaggio
Ci sono molte altre cose che i bambini possono fare durante un viaggio in automobile. Ad esempio, possono semplicemente non fare nulla di speciale e godersi il viaggio. Per intrattenerli a volte può bastare guardare il paesaggio dal finestrino e scoprire le sue diverse sfumature a seconda della vegetazione, ammirare le nuvole in cielo e cercare le somiglianze con animali, oggetti o cose familiari.
Si possono anche leggere i cartelli stradali, guardare la targa dell’auto davanti, oppure sfidare gli altri a trovare più parole con la lettera iniziale. Altrimenti è possibile semplicemente scoprire le marche delle altre auto, oppure cercare di indovinare il colore di quella che si incontrerà poco dopo lungo il cammino trasformando questa attività in un gioco.