Meglio acquistare un veicolo o prenderlo in leasing? Non sono soltanto i privati a chiederselo. Anche le PMI e le aziende hanno spesso dei dubbi a riguardo.
Sta di fatto che le aziende – di qualsiasi dimensione – vogliono trarre il massimo beneficio da una necessità imprescindibile qual è oggi la mobilità.
Vogliono potersi spostare in base alle proprie esigenze e tenere sempre sotto controllo i costi. Abbiamo risposto alle sette domande più frequenti sul leasing di auto, per dimostrarti come mai, nel mondo degli affari, il leasing è la scelta giusta.
Leasing o acquisto?
Abbiamo riassunto per te i vantaggi di entrambe le opzioni in una panoramica. Scopri quale è più adatta alla tua azienda.
Vantaggi del leasing
Vantaggi dell'acquisto
Le 7 domande sul leasing
Naturalmente, quando si acquista un'auto ci sono molte offerte allettanti, ma queste non includono i costi relativi a acquisto, riparazione e manutenzione, assicurazione, imposte, interessi e ammortamenti. In un contratto di leasing questi costi sono coperti e inclusi in un unico, conveniente canone fisso da versare mensilmente.
I costi di leasing rappresentano un'incognita in caso di mutate esigenze aziendali? In verità, il chilometraggio e la durata del contratto si adattano alle tue esigenze. E poiché i costi di leasing sono fissi ogni mese e includono già i costi di servizio e operativi, è possibile pianificare meglio il flusso di cassa dell'azienda.
Nel leasing, la società di leasing si fa carico di gran parte degli oneri burocratici: dalla selezione del veicolo ideale alla configurazione del contratto, all'ordinazione del veicolo e alla gestione dei costi, tutto viene sbrigato facilmente e senza complicazioni. Inoltre è incluso l'accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, al servizio di assistenza e supporto al conducente.
Come per qualsiasi altro contratto sottoscritto, è importante valutare il budget e le esigenze, nonché le condizioni quadro per il leasing di autovetture. La società di leasing si occupa per conto tuo di riparazioni, ammortamenti, imposte e rivendita, riducendo il rischio monetario dell'uso del veicolo.
Il leasing può essere la soluzione ottimale sia per le grandi aziende sia per le PMI. Il leasing consente alle piccole imprese di guidare l'auto ideale, distribuendo i costi nel tempo. Ciò garantisce flessibilità, controllo dei costi e un'esperienza di guida senza pensieri.
Un'auto a noleggio non ti appartiene, questo è vero. In compenso però puoi guidare sempre un'auto nuova e dotata delle ultime tecnologie. Una volta scaduto il contratto, l'auto può essere acquistata a un prezzo competitivo o restituita.
No, in particolare per le PMI o le imprese più piccole, il leasing di auto usate è una valida soluzione per garantire la mobilità quotidiana.
Richieste di carattere generale | 044 746 63 63
Siamo disponibili al numero 044 746 63 63 dal lunedì al giovedì dalle ore 7:30 alle 17:30 e il venerdì dalle ore 7:30 alle 17:00.