
LeasePlan annuncia i risultati T1 2021
LeasePlan Corporation N.V., una delle maggiori aziende al mondo di Car-as-a-Service nonché il più importante mercato paneuropeo di auto usate, pubblica oggi i suoi risultati del primo trimestre.
Risultati finanziari T1 2021 in breve
Utile netto di EUR 181 milioni (+810%)
Utile netto sottostante di EUR 166 milioni (+44.8%)
Car-as-a-Service
Profitto lordo sottostante per servizi supplementari e a noleggio pari a EUR 366 milioni (+1.0%) risultante dal forte profitto in ambito assicurazione e servizio danni e costi bassi per le perdite attese sui crediti
Profitto lordo derivante da profitti/perdite sullo smaltimento veicoli e oneri di fine contratto pari a EUR 61 milioni (+536%) che ha beneficiato soprattutto del pricing dell’usato
Spese di gestione di EUR 205 milioni (+5.8%) che includono investimenti nelle nostre piattaforme digitali
Utile netto sottostante di EUR 190 milioni (+37.9%)
CarNext
Fatturato stabile a EUR 169 milioni (-1.5%) con una caduta nelle vendite al dettaglio B2C (-18.4%) a causa delle temporanee chiusure dei negozi per l’emergenza COVID-19, compensata da un incremento delle vendite di servizi subordinati e di terzi
Utile netto sottostante di EUR -24 milioni (-4.0%), inclusivo di investimenti continui in mercati chiave per accelerare la crescita futura
Annuncio di un accordo di compravendita con il quale LeasePlan venderà il 100% delle sue azioni in LeasePlan Australia e New Zealand a SG Fleet. LeasePlan deterrà una quota del 13.0% in SG Fleet dopo la chiusura della transazione
Cuscinetto di liquidità a fine trimestre di EUR 7,6 miliardi
È stato il miglior trimestre della storia di LeasePlan. Questa eccellente performance scaturisce dal piano che abbiamo messo in campo più di un anno fa per far fronte agli effetti della crisi legata al Coronavirus sulla nostra attività . Hanno inoltre contribuito il forte pricing dell’usato, l’ottimo profitto in ambito assicurazioni e danni e le inadempienze dei clienti inferiori al previsto grazie alla nostra base di clienti di alta qualità . La forza di fondo del nostro business è confermata dal nostro portafoglio ordini da record, anche se la carenza globale di chip per computer sposterà parte di questa crescita in un secondo momento durante l’anno. Abbiamo anche continuato a guidare la transizione verso la mobilità a zero emissioni nel settore: i veicoli elettrici occupano infatti il 16.9% dei nuovi ordini del T1. Inoltre questo trimestre registra un buon progresso di CarNext grazie all’espansione della sua offerta di servizi subordinati e alla crescita esponenziale delle vendite online. Non vediamo l’ora di assistere a «What’s next». Il megatrend degli abbonamenti mostra che esiste un significativo potenziale di crescita in tutti i nostri segmenti di mercato. Abbiamo ottime possibilità di sfruttare questa crescita grazie alla nostra abilità di trasformarci continuamente da un modello imprenditoriale analogico locale a uno digitale globale, sorretto dalla nostra Next Generation Digital Architecture. Il nostro approccio sta già dando i suoi frutti, compresa la rapida crescita nelle vendite online nei segmenti PMI e privati, di cui è attesa un’accelerazione a condizione di un’espansione del mercato del leasing digitale.