
I veicoli commerciali più utilizzati? La novità dell'elettrico
Sicurezza per adulti, bambini, pedoni e funzionalità dei sistemi di Safety Assist integrati: ecco i criteri della classifica Euro NCAP 2017 delle auto più sicure.
Il mercato dei veicoli commerciali in Italia è rimasto pressoché invariato nell’ultimo anno, con circa 130.000 nuove immatricolazioni nel 2017, dato identico a quello del 2016. Tra i veicoli commerciali più utilizzati dagli italiani ci sono le italiane Fiat Doblò Cargo e l’intramontabile Iveco Daily, ma anche l’americana Ford Transit, la tedesca Mercedes Vito e la francese Citroen Jumper. I modelli sono quelli classici del settore, segno che nei veicoli commerciali conta più l’esperienza e la solidità che la novità fine a se stessa.
All’interno del comparto continua a crescere il settore del noleggio a lungo termine di veicoli commerciali, che rappresenta ormai quasi il 17% di tutte le nuove immatricolazioni. La formula degli NLT piace molto nel nostro Paese, perché permette di pagare un prezzo tutto compreso e di poter lavorare con veicoli sempre nuovi, senza preoccuparsi di aspetti come la manutenzione o l’assicurazione. Scopriamo nel dettaglio quali sono i veicoli commerciali più utilizzati dagli italiani.
Fiat Doblò Cargo
Compagno di migliaia di lavoratori autonomi e liberi professionisti, il Fiat Doblò Cargo si conferma come una delle vetture da lavoro più vendute degli ultimi anni. Lo spazio a disposizione di questo veicolo è veramente immenso, sembra quasi non finire mai, inoltre dispone di sofisticati sistemi tecnologici di ultima generazione, come il navigatore satellitare e il sistema Bluetooth. Si può scegliere tra i motori 1.3 Multijet da 75 e 90 cavalli, il 1.6 da 100 cavalli oppure il top di gamma 2.0 Multijet da ben 135 cavalli. Il prezzo del modello base parte da 12.450€, mentre nel noleggio a lungo termine il Fiat Doblò Cargo 1.6 Multijet da 95 cavalli parte da 278€ al mese IVA esclusa.
Ford Transit
Tra i veicoli commerciali più utilizzati in Italia c’è anche la Ford Transit, una vettura estremamente affidabile e robusta che ha fatto la storia dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese. L’ultima versione di casa Ford è il Transit Custom, un veicolo commerciale con un look accattivante, che offre oltre 141 combinazioni differenti in base alle proprie necessità. Monta un motore 2.0 turbo diesel EcoBlue da 105, 130 e 170 cavalli, con un consumo di carburante di quasi il 15% in meno rispetto ai modelli precedenti. Il prezzo di listino del Transit parte da 25.300€ con portata di 829 chili, mentre nel noleggio a lungo termine si trova il Transit Courier 1.5 Tdci da 236€ al mese IVA esclusa.
Citroen Jumper
Sul podio dei veicoli commerciali più venduti in Italia c’è il Citroen Jumper, una vettura che offre un vasto livello di personalizzazione, con ben 4 lunghezze e 3 altezze diverse disponibili. Si tratta di un veicolo pensato appositamente per il lavoro, con una ricca dotazione di serie e interni curati, con il volante in pelle, il cambio alto facile da azionare, tantissimi vani portaoggetti e un computer di bordo completo e di ultima generazione. La Citroen offre il modello di base a partire da 22.620€ IVA esclusa, completamente configurabile secondo le proprie necessità. Nel noleggio a lungo termine è presente il Citroen Jumper M2h2 da 130 cavalli a partire da 314€ al mese IVA esclusa.
Opel Vivaro
Subito dietro i classici del settore si trova l’Opel Vivaro, un veicolo commerciale utilizzato soprattutto dai lavoratori autonomi e da chi si occupa di consegne e trasporto di privati. Questa vettura unisce la praticità alle prestazioni, con un ottimo rapporto qualità prezzo e una ricca dotazione di modelli e motorizzazioni. È molto simile a un’autovettura di grandi dimensioni, con interni rifiniti e curati fin nei minimi dettagli, disponibile nelle versioni combo o van. I prezzi del nuovo partono da 25.600€ per la versione 1.6 CDTi, mentre nel noleggio a lungo termine con 298€ al mese IVA esclusa è possibile affittare l’Opel Vivaro 1.6 CDTi da 120 cavalli.
Iveco Daily
Tra i veicoli commerciali più utilizzati dagli italiani, l’Iveco Daily è sicuramente quello maggiormente presente in tutti i settori del mercato, uno dei mezzi più richiesti dalle piccole e medie aziende, in grado di svolgere qualsiasi lavoro in ogni tipo di condizione. Oltre a offrire una vasta gamma di configurazioni, il Daily è l’unico che al di là delle versioni diesel offre anche veicoli commerciali a metano, che permettono di risparmiare fino al 40% sul costo del carburante. L’Iveco Daily è venduto sia come furgone che come cabinato scoperto, con un prezzo di base di 25.700€, mentre nella versione autonoleggio il costo parte da 477€ al mese IVA inclusa.
Mercedes Vito
A metà strada tra un furgone e un van, il Mercedes-Benz Vito è una presenza fissa sulle strade italiane. La prima versione risale al 1996, ma negli anni questo veicolo commerciale è stato ripetutamente aggiornato. Oggi viene venduto in tre versioni differenti, Compact, Long ed Extralong per chi ha bisogno di maggiore spazio. Gli interni sono di qualità in puro stile Mercedes, così come le prestazioni di tutto rispetto che danno un ottimo sprint a questo veicolo. I prezzi partono da 20.900€ per il furgone compatto, con motore 1.6 da 109 cavalli. Invece nel noleggio a lungo termine il Mercedes Vito si trova a partire da 369€ al mese IVA esclusa.
Veicoli commerciali elettrici
Ultimamente sono usciti diversi modelli di veicoli commerciali elettrici, nati per rispondere alla crescente domanda da parte dei lavoratori italiani sempre più attenti ai consumi e ai tempi ambientali. Si tratta infatti di una soluzione ecosostenibile, ideale per chi lavora molto in città e deve spostarsi nei centri storici e nei punti più trafficati. Purtroppo, questi veicoli non sono ancora adatti a chi percorre molti chilometri al giorno su strade extraurbane, oppure a chi ha necessità di caricare pesi eccessivi o di guidare su tratti particolarmente impegnativi.
Attualmente tra i veicoli commerciali più utilizzati dagli italiani c’è il Citroen Berlingo Full Electric, un van con motore da 67 cavalli e un prezzo di 26.220€. In alternativa ci sono il Nissan e-NV200 da 25.855€, con portata massima di 770 Kg, il Peugeot Partner Full Electric L1 da 23.590€ con autonomia di 170 Km e il Piaggio Porter, un furgone elettrico con autonomia di 110 Km e prezzo a partire da 25.700€.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui