raccolta-rifiuti-con-mezzi-elettrici

Copenaghen, la raccolta dei rifiuti avviene con mezzi elettrici

Tempo di lettura 1 minVeicoli commerciali
La capitale danese ha un piano ambizioso per arrivare ad emissioni zero già entro il 2025
Condividi questo

Con l’introduzione dei nuovi veicoli elettrici da lavoro, per la raccolta rifiuti, la città di Copenaghen fa un passo in più verso il raggiungimento dei propri obiettivi. Il piano prevede che i primi mezzi entrino in servizio già a partire dal prossimo anno.

Il piano prevede che almeno 100 mezzi elettrici per la raccolta rifiuti siano operativi a Copenaghen entro il 2025. E Sebbene la decisione di procedere con l’investimento in veicoli BEV sia stata presa con l'obiettivo di azzerare le emissioni, ci sono anche altri vantaggi per i residenti di Copenaghen: ci sarà meno inquinamento da polveri sottili nell'aria, poiché il motore elettrico è completamente privo di emissioni. In secondo luogo, il rumore dei veicoli per la raccolta rifiuti verrà notevolmente ridotto, si sentirà solamente il rumore dei cassonetti che si svuotano. I veicoli impegnati nella raccolta rifiuti di Copenaghen, a partire dal 2022, sono Scania 25 L. La cabina L è ideale per il contesto urbano grazie all’accesso ribassato, il 25 si riferisce invece alla potenza del motore elettrico, che è di 230 kW (310 CV) in continuo e di 295 kW (400 CV) di picco.

“Questo è un progetto davvero entusiasmante. I veicoli sono solo una parte della transizione, poiché questa riguarderà anche l'infrastruttura di ricarica, un progetto già di per sé enorme. Il piano prevede che i mezzi escano due volte al giorno e si ricarichino nel restante periodo di tempo. La ricarica rapida avverrà tra i due turni mentre quella lenta verrà effettuata nel corso della notte, al di fuori delle ore di punta, quando l'energia elettrica è più ecologica ed economica", ha evidenziato Per Fischer, Contract Manager presso Amager Resource Center (ARC), l’azienda che si occuperà della raccolta e gestione dei rifiuti domestici.

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 16 giugno 2021
Questo articolo è stato utile?
16 giugno 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight