nissan-200-nv

Nissan e-NV200: dimensioni e autonomia

Tempo di lettura 4 minVeicoli commerciali
Il Nissan e-NV200 è un furgone elettrico per aziende e professionisti, un veicolo commerciale green per la mobilità aziendale sostenibile.
Condividi questo

Nissan e-NV200, minivan elettrico adatto a ogni attività

Trasporti veloci e green con il Nissan NV200 elettrico

Molte imprese e professionisti stanno rinnovando la flotta e le auto aziendali all’insegna della sostenibilità ambientale, anche per quanto riguarda i veicoli commerciali. Scopriamo le caratteristiche del Nissan NV200 elettrico, un furgone elettrico per ridurre l’impronta di carbonio del proprio business.

Nissan NV200 elettrico: la rivoluzione dei veicoli commerciali ecologici

L’espansione del mercato delle consegne a domicilio e dello shopping online ha fatto andare alle stelle la richiesta di veicoli commerciali a basso impatto ambientale, soprattutto nel settore del** noleggio a lungo termine**, il più adatto alle aziende che vogliono pianificare al meglio i costi di gestione legati alle spese per la mobilità.

In questo settore uno dei mezzi più gettonati è il Nissan NV200 elettrico, recentemente rivisto nel design con un muso più appuntito e una fiancata caratterizzata da una nervatura molto pronunciata. Si tratta di una soluzione ecologica per diminuire le emissioni di CO2 della propria attività, senza rinunciare alla comodità e alla capacità di carico di un furgone spazioso e confortevole.

Nissan NV200 elettrico: dimensioni e vano di carico

Il Nissan NV200 elettrico vanta dimensioni compatte e uno spazio di carico da record, con il vano che offre una capacità da 2300 litri a 3100 litri. Queste sono appena alcune delle caratteristiche che hanno decretato il successo di questo furgone elettrico, una delle migliori proposte sul mercato per professionisti e aziende che hanno bisogno di un furgone a zero emissioni.

L’NV200 elettrico mette a disposizione un carico utile fino a 682 Kg a seconda della versione, con una capacità di traino massima di 450 Kg in base al modello. Nel complesso, la capacità di carico arriva fino a 4,2 metri cubi, per ospitare senza problemi due europallet, uno spazio più che sufficiente per soddisfare le necessità della maggior parte dei lavoratori autonomi e delle piccole e medie imprese.

Per le attività con esigenze di trasporto combinato di persone e merci c’è anche il Nissan NV200 elettrico Evalia a 5 posti, in grado di fornire comunque una capacità di carico di 1,9 metri cubi. Per il solo trasporto di persone è possibile optare per il Nissan NV200 elettrico Evalia a 7 posti, una monovolume che garantisce il massimo comfort offrendo anche uno spazio adeguato per caricare tutti i bagagli senza difficoltà.

Le dimensioni del Nissan NV200 a zero emissioni vedono una lunghezza di 4,56 metri, una larghezza di 1,76 metri e un’altezza di 1,85 metri. Il mini-van elettrico della casa giapponese presenta inoltre un passo di 2,73 metri e una soglia di carico a vuoto di 0,52 metri, un’altezza ideale per agevolare le operazioni di carico e scarico, utile soprattutto in caso di merci pesanti e ingombranti.

Tecnologie e interni del Nissan NV200 elettrico

All’interno il Nissan NV200 elettrico propone un abitacolo modulare versatile e pratico, in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza grazie alla possibilità di personalizzare la configurazione degli interni. La zona anteriore del furgone elettrico di Nissan è una vera e propria officina mobile, offrendo numerosi vani portaoggetti, tanto spazio a disposizione e tecnologie che aiutano a gestire ogni tipo di attività lavorativa al meglio.

Non mancano un moderno impianto multimediale con connettività Bluetooth, per collegare lo smartphone al sistema di infotainment in modalità wireless. Nissan offre anche le mappe 3D per ottimizzare gli spostamenti ed evitare il traffico grazie a informazioni in tempo reale, in più è possibile gestire le chiamate in vivavoce, connettere dispositivi USB e individuare i punti migliori per la ricarica on the road.

Il veicolo è dotato anche di diversi sistemi di sicurezza per la protezione del driver e la prevenzione degli incidenti, come la frenata controllata con ABS e EBD, la retrocamera posteriore per le manovre e 4 freni a disco gestiti nelle situazioni di emergenza dalla frenata assistita. È anche presente un** sistema che protegge il furgone dalle accensioni non autorizzate**, disattivando il motore se non viene inserita la chiave con codifica elettronica.

Ricarica e autonomia del Nissan NV200 elettrico

Il Nissan NV200 è un furgone 100% elettrico, equipaggiato con una batteria al litio da 40 kWh capace di garantire un’autonomia fino a 270 Km. Il veicolo dispone del sistema B-Mode, per ottimizzare la capacità di ricarica della batteria senza compromettere le prestazioni e lo spunto, mentre la modalità Eco-Mode permette di valorizzare la guida ecologica e aumentare l’autonomia.

Questo furgone elettrico e compatto di Nissan è compatibile con la ricarica rapida, infatti utilizzando una colonnina fast è possibile arrivare all’80% di autonomia in circa 40-60 minuti. In alternativa è possibile ricaricare il veicolo con una wall box in circa 8 ore e mezza, altrimenti con la presa di corrente domestica servono 17 ore per una ricarica completa.

Nissan NV200: il furgone elettrico da noleggiare per il business

Il Nissan elettrico NV200 elettrico è disponibile anche con la formula del noleggio a lungo termine di veicoli commerciali, una soluzione versatile e moderna per gestire le auto aziendali e le vetture da lavoro della flotta. In questo modo basta pagare un canone personalizzato tutto compreso, per delegare la manutenzione del mezzo e tutti gli adempimenti amministrativi e burocratici.

Tra i modelli disponibili con il noleggio a lungo termine per professionisti e aziende ci sono molti altri modelli di veicoli commerciali green, con tanti mezzi ibridi ed elettrici per la flotta green. Si tratta ad esempio del Ford Transit Custom, un furgone con tecnologia mild hybrid ideale per chi ha bisogno di molto spazio di carico, altrimenti per chi preferisce un furgone compatto ibrido c’è il Ford Transit Connect.

Tra i veicoli commerciali elettrici un’alternativa al Nissan e-NV200 è il Peugeot e-Expert, in grado di offrire fino a 330 Km di autonomia e la ricarica rapida per raggiungere l’80% in appena 30 minuti. D’altronde si tratta del futuro della mobilità aziendale, una transizione ecologica che grazie a soluzioni come il noleggio a lungo termine è più accessibile e sostenibile.

Condividi questo
Pubblicato il 31 maggio 2022
Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più
31 maggio 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Nissan Micra: modelli, tecnologia e dimensioni09 agosto 2022 - Tempo di lettura 3 minArrowRight
Modelli auto
Nissan Leaf e+: autonomia e scheda tecnica05 maggio 2022 - Tempo di lettura 6 minArrowRight