
Il futuro dei veicoli commerciali leggeri elettrici (eLCV) è qui
Per quali motivi le flotte stanno passando agli eLCV e cosa occorre fare per trasformare la propria flotta in una flotta commerciale elettrica?
Aggiungere veicoli commerciali leggeri elettrici (eLCV) alla vostra flotta, o effettuare un cambiamento completo, può rappresentare una sfida importante, che presenta una serie di variabili aggiuntive da prendere in considerazione come l’autonomia, la ricarica e il peso. I vantaggi della transizione spesso prevalgono su questi problemi e constatiamo in effetti una crescita di popolarità degli eLCV. Nel solo Regno Unito, le immatricolazioni di veicoli commerciali leggeri (LCV) sono diminuite nel 2020 rispetto al 2019, ma le vendite di eLCV sono aumentate del 64%. Quindi, per quali motivi le flotte stanno passando agli eLCV e cosa occorre fare per trasformare la propria flotta in una flotta commerciale elettrica? In questo blog mostreremo come è facile includere gli eLCV nella vostra flotta.
Perché le flotte desiderano effettuare una transizione agli eLCV?
Attualmente, gli LCV hanno un impatto significativo sulle emissioni totali di CO2 e gli operatori di flotte si rivolgono agli eLCV per ridurre le emissioni e mantenere l’accesso alle aree a basse emissioni.
Gli eLCV permettono agli operatori di flotte di:
- Ridurre le emissioni di CO2 della flotta
- Mantenere o ottenere l’accesso alle zone a basse emissioni
- Supportare le politiche interne di sostenibilità e di responsabilità sociale aziendale
Prima di iniziare a includere dei furgoni elettrici nella vostra flotta, è necessario eseguire uno studio di fattibilità completo sugli eLCV. Tale studio di fattibilità dovrebbe includere il controllo dei percorsi degli eLCV e la loro ottimizzazione, la pianificazione dell’infrastruttura di ricarica e la comprensione del comportamento e della mentalità dei vostri conducenti. Nel caso in cui stiate noleggiando la vostra flotta di veicoli commerciali, la società che fornisce il servizio di noleggio o di gestione della flotta dovrebbe aiutarvi nella transizione.
Programmate e coordinate la vostra transizione agli eLCV sulla base della vostra organizzazione e del modello operativo della vostra attuale flotta di LCV
Quattro aree da considerare nel programmare l’inserimento di eLCV nella vostra flotta:
- Revisione della flotta esistente di LCV
a. Individuazione di potenziali opzioni per i veicoli della flotta b. Individuazione di specifiche standard minime
- Roadmap per i futuri eLCV
a. Considerazione del futuro utilizzo operativo b. Revisione dei prodotti eLCV attuali e futuri
- Costo totale di proprietà
a. Campionamento della spesa esistente b. Confronto tra il prezzo degli eLCV e gli LCV con motore a combustione interna (ICE) c. Individuazione dei costi indiretti
- Apprendere dalle aziende che hanno già intrapreso la transizione agli eLCV
a. Osservare i precursori in questa transizione b. Assimilazione degli insegnamenti che ne derivano ed esame dei problemi e dei vantaggi
I 7 passaggi verso una transizione di successo agli eLCV
- 1.Comparare: Confrontare la flotta con altre flotte simili dello stesso settore
- 2.Enumerare i requisiti: Elencare chiaramente i requisiti aziendali per garantire degli eLCV idonei
- 3.Raccogliere i dati: Esaminare i prezzi dei veicoli e il costo totale di proprietà per eLCV alternativi con caratteristiche simili
- 4.Sviluppare degli scenari: Utilizzare i passaggi da 1 a 3 per determinare quale sia il migliore eLCV
- 5.Aggiornare le politiche: Accertarsi che i nuovi eLCV scelti vengano integrati nella politica della flotta
- 6.Implementare: Utilizzare un caso aziendale per testare e valutare l’operazione prima della completa implementazione
- 7.Riesaminare:Riesaminare sistematicamente l’efficienza dei nuovi eLCV presenti nella flotta.
LeasePlan fornisce alle flotte:
- Un nuovo approccio e strumenti per porre le giuste domande di valutazione per comprendere correttamente i bisogni della flotta di eLCV del nostro cliente, al fine di comprendere meglio i requisiti relativi ai veicoli e la complessità delle operazioni aziendali in vista dell’adozione di eLCV
- Costi di noleggio mensile competitivi rispetto agli LCV con motore a combustione interna (ICE), per permettere alle flotte di assumere le giuste decisioni relative ai finanziamenti al fine di incorporare gli eLCV nella loro politica della flotta
- Programma completo di implementazione per gli eLCV che permette ai nostri esperti di LCV e agli account manager in tutti i paesi di seguire un solido processo che permette una transizione di successo verso una flotta composta da eLCV
Contattate il vostro rappresentante presso LeasePlan per maggiori informazioni su come effettuare il passaggio a una flotta composta da veicoli commerciali leggeri elettrici.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui