furgoni-piccoli-noleggio-lungo-termine

Noleggio piccoli furgoni: modelli migliori

Tempo di lettura 5 minVeicoli commerciali
Noleggiare un piccolo furgone consente di lavorare agilmente in città, con tanti modelli tra cui scegliere in base alle proprie esigenze.
Condividi questo

Veicoli commerciali piccoli: i modelli da noleggiare

I vantaggi del noleggio di piccoli furgoni e i modelli migliori

I furgoni piccoli sono mezzi versatili ed economici: una soluzione ideale per attività commerciali, professionisti e artigiani, in quanto si tratta di veicoli da lavoro compatti e maneggevoli con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Inoltre, con il noleggio a lungo termine dei veicoli commerciali è possibile pagare un canone tutto compreso per delegare la gestione burocratica e la manutenzione preoccupandosi appena del proprio business. Ecco quali sono i migliori modelli disponibili con il noleggio di piccoli furgoni.

I migliori furgoni piccoli a confronto da noleggiare

Nel settore del noleggio a lungo termine si possono trovare diversi modelli di furgoni piccoli cassonati o non, veicoli pratici e flessibili in grado di adattarsi ad ogni esigenza di lavoro. Per scegliere il mezzo giusto bisogna considerare alcuni aspetti, tra cui:

È importante anche tenere conto delle motorizzazioni, analizzando sia i consumi che le emissioni di CO2, optando per veicoli più ecologici ibridi ed elettrici se bisogna muoversi spesso nei centri urbani.

Scopriamo i modelli più interessanti disponibili con la formula del noleggio a lungo termine, con soluzioni adatte ad ogni esigenza lavorativa.

Ford Transit Courier

Un modello interessante di furgone piccolo da noleggiare a lungo termine è il Ford Transit Courier, un veicolo commerciale compatto ma con una grande capacità. Mette a disposizione un volume di carico fino a 2,3 metri cubi, con una portata utile di 515,6 Kg. Il veicolo è lungo 4,16 metri, mentre il vano di carico ha una lunghezza massima di 1,62 metri e una larghezza massima di 1,5 metri.

Il Transit Courier è un furgone agile e maneggevole per la mobilità urbana, con un cambio manuale a 6 marce e una comoda posizione rialzata del selettore nella console centrale. All’interno è presente il moderno sistema di infotainment SYNC 3 con schermo touchscreen da 6 pollici, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay per la connettività con il proprio smartphone.

Scheda tecnica Ford Transit Courier

Fiat Doblò

Il nuovo Fiat Doblò per professionisti e aziende viene proposto con motorizzazioni endotermiche diesel e benzina, oppure nella versione per la mobilità sostenibile E-Doblò con powertrain 100% elettrico. Il furgone elettrico è equipaggiato con un motore a 100 kW, in grado di offrire un’autonomia fino a 280 Km e raggiungere una velocità massima di 130 Km/h.

Il Doblò è disponibile nella configurazione passenger o van, con un’ampia gamma che comprende modelli con diverse dimensioni e capacità di carico. Non mancano anche avanzati dispositivi ADAS per la sicurezza dei driver, con 17 tecnologie di assistenza alla guida, tra cui il mantenimento della corsia di marcia e il monitoraggio dell’attenzione del conducente.

Scheda tecnica Fiat Doblò

Peugeot Expert

Il Peugeot Expert è un furgone con dimensioni contenute, un veicolo commerciale compatto per le esigenze di mobilità delle aziende e dei professionisti. Oltre alle brillanti motorizzazioni diesel e benzina è disponibile anche il modello elettrico e-Expert, in grado di garantire un’autonomia fino a 330 Km con ricarica della batteria tramite wall box o colonnina.

È possibile scegliere tra la versione passenger a 6 posti per il trasporto passeggeri, oppure la configurazione van a passo corto o lungo, con una lunghezza del pianale di carico fino a 4 metri e un volume di carico fino a 6,6 metri cubi. Il furgone Peugeot Expert propone un carico utile fino a 928 Kg, tanti vani portaoggetti e un quadro strumenti digitale con schermo da 3,5 pollici, con cabina che può trasformarsi in un ufficio mobile.

Scheda tecnica Peugeot Expert

Toyota Proace City

Il Toyota Proace City è un furgone compatto per le aziende e gli artigiani, un mezzo da lavoro semplice e pratico. Viene proposto nella versione a passo corto o lungo, con una capacità di carico fino a 4,3 metri cubi (fino a 3,7 metri cubi nei modelli a passo corto). È possibile scegliere tra diverse configurazioni, tra cui con porte posteriori a doppio battente o portellone con apertura verticale.

La versione City del Toyota Proace assicura un comfort elevato, con sedile anteriore ribaltabile per ricavare in pochi istanti una comoda zona lavoro. Su richiesta è possibile aggiungere il sistema Smart Cargo, per aumentare la capacità di carico fino a 0,4 metri cubi con una lunghezza maggiorata del pianale di 1,3 metri. Nella gamma sono presenti motorizzazioni diesel 1.5D da 100 a 130 cv, con allestimenti Active o Comfort.

Scheda tecnica Toyota Proace City

Perché noleggiare a lungo termine piccoli furgoni?

Scegliere un furgone piccolo con la formula del noleggio a lungo termine garantisce diversi benefici, per questo motivo si tratta di una soluzione di mobilità sempre più apprezzata da professionisti, artigiani, imprenditori e commercianti.

Tra i principali vantaggi del noleggio di furgoni ci sono:

Nel confronto tra l’acquisto e il noleggio di furgoni, quest’ultima soluzione consente di non investire un capitale elevato, pianificando il costo del veicolo commerciale in base alle esigenze del proprio business. Inoltre, è possibile adottare una forma di mobilità più flessibile e scalabile, perfetta per i lavoratori autonomi o le PMI.

Allo stesso tempo ci sono una serie di vantaggi fiscali, come la possibilità di dedurre fino al 100% dei costi per i veicoli usati esclusivamente come bene strumentale, oppure il recupero dell’IVA tramite detrazione dal 40 al 100% a seconda del tipo di utilizzo.

Condividi questo
Pubblicato il 25 novembre 2022
Questo articolo è stato utile?
25 novembre 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight