fiat-doblo-cargo

Fiat Doblo Cargo: dimensioni, interni e scheda tecnica

Tempo di lettura 5 minVeicoli commerciali
Il Fiat Doblò Cargo è un furgone compatto spazioso e versatile, disponibile anche con il nuovo powertrain 100% elettrico a zero emissioni.
Condividi questo

Fiat Doblò Cargo, il veicolo più amato dai professionisti

Il Fiat Doblò Cargo diventa anche 100% elettrico

Il Fiat Doblò Cargo è uno dei veicoli commerciali più apprezzati da artigiani e PMI. Si tratta di un furgone da lavoro versatile e spazioso, proposto con efficienti motorizzazioni diesel e la nuova versione 100% elettrica per la mobilità sostenibile, disponibile anche con il noleggio a lungo termine.

Scheda tecnica Fiat Doblò Cargo

Fiat Doblò Cargo: dimensioni e configurazioni degli esterni

Il Doblò Cargo è un piccolo furgone compatto progettato appositamente per le esigenze lavorative. Il design è sobrio e ben curato, con forme arrotondate e linee fluide, per un aspetto moderno ed equilibrato. Le diverse soluzioni disponibili rendono il Fiat Doblò Cargo un veicolo perfetto per le flotte aziendali, con il quale affrontare qualsiasi sfida lavorativa in modo ottimale.

Le misure del Fiat Doblò Cargo variano a seconda delle diverse configurazioni del veicolo commerciale, con una lunghezza di 4,4 o 4,75 metri, una larghezza di 1,85 metri e un’altezza di 1,80 o 1,86 metri. In base alla versione il furgone ha un abitacolo da 2-3 posti anteriori, altrimenti può ospitare fino a 5 persone mantenendo comunque una buona capacità di carico.

In particolare, il Doblò Cargo viene proposto in :

Le dimensioni del vano di carico del Fiat Doblò Cargo

Il Fiat Doblò Cargo dispone di un ampio vano di carico, che risulta pratico e funzionale per agevolare le operazioni di carico e scarico della merce e delle attrezzature, anche quelle più ingombranti. Propone una lunghezza interna da 1,8 a 3,4 metri, un’altezza massima dello scompartimento di 1,27 metri e una larghezza del portellone posteriore di 1,24 metri.

Il Doblò Cargo in versione van dispone di un volume di carico da 3,4 a 4,4 metri cubi, mentre la configurazione combi a 5 posti offre un volume di carico ridotto di 1.354 litri e quella Crew Cab da 3,5 a 4 metri cubi. Per quanto riguarda la portata massima, il Doblò Cargo parte da 650 Kg, arrivando fino a un massimo di 1.000 Kg, mentre la versione elettrica ha una portata di 800 Kg.

Fiat Doblò Cargo: interni, tecnologie e ADAS

L’abitacolo del Fiat Doblò Cargo è ben configurato con una divisione efficiente degli spazi, una buona qualità costruttiva e un assemblaggio curato. Gli interni sono ben insonorizzati per ridurre il rumore nella cabina e migliorare il comfort, con diverse configurazioni di sedili e spazi, mentre per favorire l’accessibilità e le operazioni di carico e scarico sono presenti due porte scorrevoli laterali con o senza finestre.

Nella plancia c’è l’impianto multimediale con schermo touchscreen da 8 pollici, con radio digitale DAB, connettività Bluetooth e predisposizione per Android Auto e Apple CarPlay. È presente il supporto per i comandi vocali, inoltre nella strumentazione di bordo c’è il nuovo Head-up Display per avere sempre a disposizione tutte le informazioni principali nella visuale di guida e ridurre le distrazioni del driver.

Il Doblò Cargo è equipaggiato con 17 sistemi di assistenza alla guida, tra cui ADAS avanzati come il mantenimento della carreggiata, l’avviso di collisione e il monitoraggio della stanchezza del conducente. Nella dotazione del furgone di Fiat Professional ci sono anche il monitoraggio dell’angolo cieco, il riconoscimento della segnaletica stradale e il Park Assist per agevolare le manovre di parcheggio.

Una tecnologia innovativa è il Keyless Entry/Start, con cui basta tenere le chiavi in tasca per aprire la vettura e avviare in motore senza l’utilizzo della chiave. Il Fiat Doblò Cargo dispone anche del sistema Grip Control con Hill Descent, una tecnologia che ottimizza la trazione del furgone abbinata a una console con un controller che permette di impostare 5 diverse modalità di guida, per affrontare ogni condizione stradale con maggiore sicurezza e tranquillità.

Motorizzazioni e prestazioni del Fiat Doblò Cargo

La gamma del Doblò Cargo comprende innanzitutto motorizzazioni endotermiche di ultima generazione. I modelli diesel sono equipaggiati con motori 1.5 BlueHDI da 102 e 130 cv (75 e 96 kW), con una coppia massima di 250 e 300 Nm. Le versioni diesel sono classificate Euro 6D-temp e Euro 6D-final, con emissioni di CO2 di 150-155 g/Km e un consumo di 5,7-5,9 l/100 Km nel ciclo medio secondo gli standard WLTP.

Il modello diesel BlueHDI 130 S&S EAT8 viene proposto con il cambio automatico a 8 marce, altrimenti è possibile avere un cambio manuale a 6 marce. È disponibile anche una versione a benzina, il Fiat Doblò Cargo PureTech da 110 cv (81 kW) e coppia massima di 230 Nm, con emissioni di CO2 di 162-172 g/Km e un consumo medio di 7,1-7,5 l/100 Km.

La vera novità è il Fiat E-Doblò, un modello 100% elettrico del furgone del marchio italiano pensato appositamente per la mobilità sostenibile. È equipaggiato con un powertrain elettrico da 100 kW (136 cv), con una coppia massima di 260 Nm e una batteria da 50 kWh che assicura un’autonomia fino a 280 Km. La velocità massima è di 130 Km/h, con un’accelerazione da 80 a 120 Km/h in 8,9 secondi e da 0 a 100 Km/h in 11,2 secondi.

Il Fiat Doblò Cargo con motore elettrico è disponibile nella versione furgone standard o maxi, ma anche nell’allestimento Crew Cab a 5 posti e volume di carico da 3,5 a 4 metri cubi. La ricarica della batteria può avvenire tramite una wall box aziendale o domestica, altrimenti è possibile utilizzare una colonnina elettrica fino a 100 Kw per la ricarica per velocizzare il ripristino dell’autonomia.

Fiat Doblò Cargo: i vantaggi del noleggio a lungo termine

Tra le opzioni di mobilità per guidare il Fiat Doblò Cargo c’è il noleggio a lungo termine di veicoli commerciali, una soluzione flessibile e versatile per integrare questo furgone all’interno della flotta aziendale. Con il noleggio è possibile usufruire di un canone tutto compreso, un servizio personalizzabile e la possibilità di scegliere il chilometraggio a seconda delle proprie esigenze.

Con LeasePlan è possibile configurare il veicolo commerciale da noleggiare, per customizzare il furgone da lavoro con tutti gli accessori necessari per la propria attività. Inoltre, è possibile beneficiare di tanti servizi esclusivi, come l’assistenza dedicata, la reportistica e la consegna del veicolo allestito già pronto per operare.

Scegliendo il noleggio a lungo termine LeasePlan per professionisti e aziende è possibile avere a disposizione anche soluzioni dedicate per la mobilità elettrica, con veicoli commerciali elettrici a noleggio, auto aziendali a zero emissioni da integrare nella flotta green e tutto quello che occorre per la ricarica del furgone elettrico, come la wall box da installare in casa o in azienda e l’accesso a tutte le stazioni di ricarica pubbliche interoperabili in Italia e in Europa.

Condividi questo
Pubblicato il 4 maggio 2023
Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più
4 maggio 2023
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Fiat elettriche: tutti i modelli in arrivo24 marzo - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Nuova 500 Abarth 2023: quando arriverà e tutti i dettagli13 gennaio - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Stellantis: i nuovi modelli 202226 aprile 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight