
Il suono della natura sull’auto elettrica Cupra
I tecnici spagnoli hanno cercato di creare un “rumore” specifico per il primo veicolo elettrico del marchio
Lo scricchiolio del legno, lo sfregamento delle pietre o lo sfioramento del vento sulla superficie di rame sono sensazioni che hanno ispirato il suono della Cupra (marchio sportivo Seat) Born. Così i tecnici spagnoli hanno cercato di creare un “rumore” specifico per il primo veicolo 100% elettrico del marchio. “Il design di Cupra – spiega Francesca Sangalli, responsabile del team che ha realizzato la macchina - si ispira alla natura, non nella sua versione romantica, ma in quella più grezza e autentica: nelle pietre, nel legno, nei minerali... E questa ispirazione ha determinato il design, i materiali e i colori ma anche il suo suono. Abbiamo creato un'esperienza olistica, dove tutto racconta la stessa storia”.
Un discorso un po’ sofisticato, forse troppo, perché qui parliamo di emozioni che possono essere “ascoltate”. Partendo da quell'ispirazione, i sound engineer Cupra in ogni caso hanno applicato le ultime tecnologie nella ricerca di queste emozioni. Le note con cui scrivere lo spartito erano già state decise. “Per molti aspetti il processo è stato simile a quello di una produzione musicale, utilizzando una combinazione dinamica di suoni naturali registrati e suoni sintetizzati elettronicamente. Crediamo che il risultato di questo processo, nuovo e piuttosto affascinante per noi, sarà apprezzato sia da chi guida come da coloro che lo sentono mentre passa”, afferma Adrián Mateo, tecnico del suono Cupra.
In pratica la macchina trasmette suoni diversi in modo dinamico, a seconda dello stile di guida dell’auto in ogni momento. Ad esempio, può evolvere più o meno rapidamente a seconda dell'accelerazione, producendo “rumori” diversi.
Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.