inghilterra-sostiene-auto-elettriche

Così l’Inghilterra sostiene l’auto elettrica

Tempo di lettura 1 minSostenibilità
La società di infrastrutture di ricarica Connected Kerb ha dichiarato che prevede di installare 190.000 caricabatterie pubblici su strada nel Regno Unito entro il 2030, con fino a 1,9 miliardi di sterline di investimenti
Condividi questo

Gli inglesi puntano con forza sull’auto elettrica: la società di infrastrutture di ricarica Connected Kerb ha dichiarato che prevede di installare 190.000 caricabatterie pubblici su strada nel Regno Unito entro il 2030, con fino a 1,9 miliardi di sterline di investimenti. La società con sede a Londra ha circa 1.000 caricabatterie pubblici in servizio, con contratti firmati per altri 10.000. Non solo: l'amministratore delegato Chris Pateman-Jones ha dichiarato che Connected Kerb dovrebbe avere accordi per ulteriori 30.000 caricabatterie entro la fine del primo trimestre del 2022. Connected Kerb utilizza contratti a lungo termine che vanno dai 15 ai 25 anni, finanziati da grandi banche e gruppi infrastrutturali come l'investitore infrastrutturale Equitix. Per i caricabatterie pubblici per uso residenziale, l'azienda utilizza anche sussidi governativi del Regno Unito.

La Gran Bretagna si è impegnata inoltre a vietare la vendita di nuove auto diesel e benzina dal 2030. Il governo britannico stima che a quel punto il paese avrà bisogno di circa 400.000 punti di ricarica per veicoli elettrici, ma Pateman-Jones ha affermato che Connected Kerb ritiene che la domanda sarà molto più elevata. Secondo l'Associazione europea dei produttori di automobili, o ACEA, le vendite nel Regno Unito di auto completamente elettriche sono aumentate dell'88 per cento nei primi nove mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Ma mentre le vendite di veicoli elettrici aumentano vertiginosamente, si assiste a un ritardo nell'installazione dell'infrastruttura di ricarica. "La vera barriera all'acquisto di un veicolo elettrico è la totale mancanza di praticità nell'infrastruttura di ricarica e la totale mancanza di affidabilità che esiste oggi nell'infrastruttura di ricarica", ha affermato Pateman-Jones.

contact-block-nl-105-105 Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.

Condividi questo
Pubblicato il 18 novembre 2021
Questo articolo è stato utile?
18 novembre 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Volkswagen ID.3 secondo atto13 marzo - Tempo di lettura 2 minArrowRight
Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Auto elettrica Peugeot: e-208 ed e-200809 marzo 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight