rientro-a-scuola

Primo giorno di rientro a scuola

Tempo di lettura 4 minSostenibilità
Settembre è arrivato: tornano le lezioni e la frenesia mattutina. Abbiamo raccolto i 10 consigli per prepararsi al primo giorno di rientro a scuola.
Condividi questo

10 consigli per rendere il viaggio di ritorno a scuola un gioco da ragazzi

Il ritorno a scuola dopo le vacanze estive è un'occasione per genitori e figli di condividere uno spazio per una conversazione quotidiana importante. L'auto può essere lo scenario di questo momento speciale.

Il primo giorno di rientro a scuola può essere particolarmente stressante. Tutto sembra andare storto e sembra che, con le vacanze estive, tutte le normali routine siano state ormai dimenticate. Ma non c'è molto che si possa fare al riguardo. Settembre è arrivato e con esso tornano le lezioni e la frenesia mattutina.

Abbiamo raccolto i nostri 10 consigli per prepararsi al primo giorno di rientro a scuola.

Controllare l'auto la sera prima

Non fatevi sorprendere da un serbatoio vuoto o semivuoto la mattina del primo giorno di rientro. Prendetevi qualche minuto la sera prima per dare una controllata alla vostra auto. Controllate il livello del carburante o della batteria, gli pneumatici e i liquidi come l'olio. Con una semplice manutenzione dell'auto, vi assicurerete che non ci siano problemi al mattino e che l'auto sia sicura per i vostri figli. Prendete in considerazione l'idea di farlo insieme ai vostri figli per farla diventare un'attività divertente!

Partire in tempo

Se a luglio e agosto le strade erano tranquille, a settembre tutti sembrano tornare a guidare. Riuscite a immaginare gli ingorghi che si creano al ritorno a scuola e al lavoro? Per evitare un viaggio stressante, uscite di casa con un po' di anticipo per essere preparati al traffico del primo giorno.

Con il passare dei giorni e l'adattamento, vi accorgerete di essere tornati al ritmo degli spostamenti con i vostri figli, ma per i primi giorni è importante essere preparati e partire in orario.

Fate una lista e controllatela prima di partire

I bambini hanno molte cose di cui hanno bisogno per il primo giorno di scuola. I libri, lo zaino, il diario, le penne e talvolta la divisa. Anche il pranzo, la merenda e i compiti delle vacanze non vanno dimenticati!

Ci sono molte cose da ricordare e nello stress del primo giorno di scuola è facile dimenticare qualcosa. Per evitare di dover tornare a casa a prendere qualcosa che avete dimenticato, fate una lista la sera precedente e controllatela prima di partire per essere sicuri di non lasciare nulla indietro.

Creare interesse per il nuovo anno scolastico

Il primo giorno di scuola può essere stressante per i genitori che devono riprendere il ritmo, ma può esserlo anche per i vostri figli. Per loro un nuovo anno scolastico significa nuove classi (o insegnanti), nuovi orari e forse nuovi amici. L'incognita di ciò che porterà l'anno può far preoccupare i vostri figli, quindi, il tragitto è il momento perfetto per iniziare con una nota positiva.

Parlate di quanto sarà entusiasmante questo nuovo anno scolastico. Sottolineate i bei momenti che vivranno. Nuovi amici, nuove materie, condividere le esperienze degli amici durante l'estate.

L'obiettivo deve essere quello di creare aspettative positive per il nuovo anno scolastico.

Non lasciatevi stressare dagli ingorghi stradali

Sapete che probabilmente ci saranno degli ingorghi. Quindi non preoccupatevi o stressatevi. Cogliete l'occasione per iniziare a parlare o a fare un gioco con i vostri figli. Lo stress non renderà il traffico più veloce, quindi fate in modo che il tempo trascorso in un ingorgo sia un momento divertente e stimolante da trascorrere con i vostri figli.

Bambini sotto i 12 anni sul sedile posteriore

La sicurezza è della massima importanza. È risaputo che le cinture di sicurezza devono essere sempre allacciate in auto, ma le norme sui seggiolini per bambini e su quando i bambini possono sedersi sul sedile del passeggero anteriore spesso non sono altrettanto note. Nell'Unione Europea, i bambini di età inferiore ai 12 anni non possono viaggiare sul sedile anteriore e i bambini più bassi di 135 centimetri devono utilizzare un seggiolino per bambini, indipendentemente dalla loro età.

Man mano che i vostri figli crescono, potrebbero insistere per sedersi davanti o rinunciare al seggiolino, ma per la loro sicurezza è essenziale seguire queste linee guida.

Le cinture di sicurezza devono essere sempre indossate

Per qualsiasi viaggio, breve o lungo che sia, è obbligatorio l'uso della cintura di sicurezza.

Portare tutti i documenti necessari

Se i vostri figli iniziano una nuova scuola, dovrete portare con voi i documenti di iscrizione e altri documenti ufficiali. Controllate la sera prima che siano in ordine e in borsa.

Parcheggiate nel posto giusto

In genere, parcheggiare per accompagnare o riprendere i bambini può essere un dramma. Con lo stress di dover consegnare i propri figli in tempo e il traffico intenso con tutti gli altri genitori che lasciano i loro figli, può essere un vero e proprio caos. Per la sicurezza dei vostri figli e di tutti gli altri bambini che vengono accompagnati, parcheggiate sempre nelle aree consigliate dalla scuola o passate per l'area di fermata consigliata dalla scuola. Siate consapevoli che tutti i bambini si abituano a un traffico maggiore.

Controllare l'orario di partenza

Infine, non dimenticate di controllare l'orario di partenza. Il primo giorno di rientro, l'orario di partenza potrebbe essere diverso da quello normale.

Stressante? Sì, può esserlo, ma i viaggi da e per la scuola sono anche esperienze piacevoli che i vostri figli conserveranno per tutta la vita.

L'importante è che sia fatto in modo sicuro e con amore.

Condividi questo
Pubblicato il 5 settembre 2022
Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più
5 settembre 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Sostenibilità
Una flotta di veicoli elettrici: cosa ci guadagno?04 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Conducenti
Cinque modi per aumentare al massimo l'autonomia dei veicoli elettrici14 ottobre 2022 - Tempo di lettura 3 minArrowRight
Futuro della mobilità
Le ultime tendenze dell'elettrificazione02 settembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight