rete-ricarica-auto-elettriche

Auto elettriche, aumenta ancora la rete di ricarica

Tempo di lettura 2 minSostenibilità
Be Charge opera in maniera capillare su tutto il territorio nazionale sia con amministrazioni pubbliche, sia con soggetti privati con parcheggi ad accesso pubblico
Condividi questo

Nuovo impulso per la diffusione della mobilità elettrica, un settore sempre più in rampa di lancio negli ultimi anni. Con questo obiettivo in mente Be Charge, compagnia del gruppo Be Power, ha installato ben 116 punti di ricarica in Umbria dal 2018 a oggi, segnando un incremento del 728,57% negli ultimi tre anni. Un impegno concreto per un futuro sostenibile, avvalorato dalla partecipazione in qualità di main sponsor all’edizione di quest’anno dell’Umbria Green Festival, un vero e proprio festival eco-friendly incentrato su turismo, cambiamenti climatici e mobilità sostenibile. A oggi sono oltre 4mila i punti di ricarica sul territorio nazionale, accessibili attraverso l’apposita app per smartphone.

Be Charge opera in maniera capillare su tutto il territorio nazionale sia con amministrazioni pubbliche, sia con soggetti privati con parcheggi ad accesso pubblico come la GDO, catene di ristorazione, hotel, centri sportivi. Seguendo i principi di affidabilità, interoperabilità e resilienza, l’azienda punta a installare la colonnina giusta nel posto giusto: Quick Charge da 22kW nelle aree urbane e Hyper Charge fino a 300 kW DC in quelle extraurbane di scorrimento.

Be Charge è una società del Gruppo Be Power S.p.A. dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica. Be Charge sta sviluppando uno dei maggiori e più capillari network di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici in Italia per dare un contributo decisivo allo sviluppo di un sistema di mobilità sostenibile. Grazie ad una piattaforma sviluppata internamente e tecnologicamente avanzata Be Charge è in grado di offrire un servizio di ricarica efficiente a tutti i possessori di veicoli elettrici, e di ricaricare su tutto il territorio nazionale. Nell’ambito della filiera di settore, Be Charge riveste sia il ruolo di gestore e proprietario della rete di infrastruttura di ricarica (CPO – Charge Point Operator) che quello di fornitore di servizi di ricarica e mobilità elettrica che si interfaccia con gli utilizzatori di veicoli elettrici (EMSP - Electric Mobility Service Provider). Le stazioni di ricarica Be Charge sono in corrente alternata da 22 kW, ed in corrente continua fino a 300 kW. Il piano industriale di Be Charge prevede l'installazione nei prossimi anni di circa 30 mila punti di ricarica che erogheranno energia al 100% green, proveniente da fonti rinnovabili.

contact-block-nl-105-105 Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.

Condividi questo
Pubblicato il 1 ottobre 2021
Questo articolo è stato utile?
1 ottobre 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Futuro della mobilità
Cina, corsa infinita delle auto elettriche 09 settembre 2021 - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Futuro della mobilità
E ora l’auto elettrica “canta”. Ecco l’idea della Nissan25 agosto 2021 - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Futuro della mobilità
Nel 2024 un quarto delle auto immatricolate saranno elettriche 24 agosto 2021 - Tempo di lettura 4 minArrowRight