
In Germania l’auto elettrica vola
Secondo l'Ufficio Federale di Statistica Destatis, nel 2021 la Germania ha prodotto circa 328.000 auto elettriche per un valore di 13,7 miliardi di euro
La mobilità elettrica è in piena espansione in Germania, anche grazie agli incentivi finanziari del governo per l'acquisto di veicoli elettrici e agli sgravi fiscali concessi. Secondo l'Ufficio Federale di Statistica Destatis, nel 2021 la Germania ha prodotto circa 328.000 auto a propulsione esclusivamente elettrica per un valore di 13,7 miliardi di euro. Si tratta di un aumento dell'85,8% del numero di auto rispetto all'anno precedente e del 268,0% rispetto al 2019. Per fare un confronto: nel 2020 sono state prodotte in Germania quasi 176.400 auto elettriche per un valore di 8,0 miliardi di euro e 89.000 auto elettriche per un valore di 3,1 miliardi di euro nel 2019.
E questa inesauribile voglia di auto elettriche porta anche a scelte molto importanti dal punto di vista politico ed economico. Dopo l’apertura – clamorosa – della gigafactoriy Tesla proprio in Germania, ora il ministero dell'Economia tedesco ha approvato degli incentivi per una fabbrica di celle di batterie per le auto elettriche, che produrrà nello Schleswig-Holstein. Lo ha annunciato lo stesso vicecancelliere Robert Habeck perché questa notizia, per i tedeschi, è motivo di grande orgoglio. Fra lo Stato e il Land verranno investiti 155,4 milioni di euro destinati al gruppo svedese Northvolt. Il 30% della somma, parti a 46,5 milioni, è a carico della regione di Kiel. Northvolt vuole avviare la produzione a partire dal 2025 nelle vicinanze di Heide in Dithmarschen, ma il luogo della fabbrica non è ancora definitivo. Stando al progetto il polo produttivo dovrebbe impiegare 3000 dipendenti.