
Colonnine per auto elettriche, nuove idee per la diffusione
Mondo Convenienza ed Enel X per promuovere la mobilità elettrica hanno inaugurato le prime due stazioni di ricarica presso il punto vendita di Roma Casilina e gli uffici di Civitavecchia
L’auto elettrica e la sua infrastruttura di ricarica viaggiano a braccetto. E senza lo sviluppo dell’una, l’altra rimane al palo. E’ il classico cane che si morde la coda, per cui è con grande interesse che assistiamo al proliferare di aziende private, centri commerciali, concessionari o punti vendita di ogni tipo, mettere a disposizione del pubblico colonnine di ricarica.
L’ultima notizia in questo mondo è quella di Mondo Convenienza ed Enel X che per promuovere la mobilità elettrica hanno inaugurato le prime due stazioni di ricarica presso il punto vendita di Roma Casilina e gli uffici di Civitavecchia. E sono le prime due stazioni di ricarica previste dalla partnership, lanciata per attivare 10 hub di ricarica ultrarapida con caricatori HPC (High Power Charging) presso i punti vendita di Mondo Convenienza del Piemonte, Lazio, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Abruzzo, Umbria, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, con la possibilità di ampliare la rete di ricarica ultrafast ad altri negozi interessati.
La Stazione Enel X Juice, con una potenza fino a 150 kW e l’innovativo JuiceMedia che combina il servizio di ricarica con quelli di advertising grazie a un pannello digitale, consentirà ai clienti di fare il pieno di energia all’auto in modo rapido e comodo.
Il piano di installazioni segue Recharge Partner, la formula che Enel X ha studiato per le imprese che vogliono installare infrastrutture di ricarica ad accesso pubblico nelle proprie aree di parcheggio riducendone drasticamente i tempi per la messa in esercizio, evitando la richiesta di una nuova fornitura. Mondo Convenienza inoltre potrà ottenere un ricavo dai kWh erogati dalle JuicePole e dai JuiceMedia.