
Per il 58% degli italiani la prossima vettura sarà ibrida o elettrica
Secondo la ricerca Changes Unipol elaborata da Ipsos gli italiani puntano decisi verso la mobilità green
La nuova ricerca di Changes Unipol elaborata da Ipsos parla chiaro: gli italiani puntano decisi verso la mobilità green. Al punto che il 73% degli automobilisti, quasi 3 su 4, dichiara oggi di utilizzare quotidianamente l’auto per i propri spostamenti ma, nelle intenzioni dei prossimi 6 mesi, questa quota scende al 63%, a favore soprattutto degli spostamenti a piedi, che vedranno così salire il gradimento dal 31% al 35%. Rimarranno sostanzialmente stabili, invece, gli spostamenti in bici (dal 25% al 24%) e con mezzi pubblici (dal 21% al 20%), così come i veicoli in sharing (auto, monopattini, bici o moto/scooter), che saranno comunque utilizzati dal 10% della popolazione, a fronte dell’odierno 9%.
Secondo la ricerca appare chiaro l’orientamento a ridurre l’uso dell’auto. Un fenomeno però più marcato nei centri urbani medi (dove scenderà di 8 punti percentuali) e grandi (meno 9 punti percentuali), mentre nei piccoli Comuni continuerà a spostarsi in auto il 76% delle persone, comunque in diminuzione rispetto all’attuale 82%.
Considerando l’utilizzo complessivo di auto e moto, infine, la città in cui se ne prevede la riduzione maggiore è Firenze (meno 20 punti percentuali), seguita da Bari (meno 13 punti percentuali), mentre l’unica grande città in cui tale uso si stima resti invariato è Napoli.
Tra chi ha intenzione di cambiate l’auto, Generazione Z (33%) e Millennials (30%) scelgono le Ibride con Plug-in come auto del futuro, mentre Generazione X (23%) e Baby Boomers (22%) sono per le totalmente elettriche. Gli orientamenti degli Italiani in tema di auto sono di buon auspicio: tra coloro che intendono acquistarne una nei prossimi 1-2 anni, il 58% sceglierebbe un’auto ibrida (37%) o una elettrica (21%), mentre il gradimento per le alimentazioni tradizionali, in particolare il diesel (14%), il Gpl (11%) e la benzina (soltanto un 5%), risulta decisamente contenuto.
La Generazione Z e i Millennials sono i più propensi a dotarsi di un’auto ibrida plug-in: il 33% e il 30% di loro, rispettivamente, si dichiara pronto a farlo. Ma, curiosamente, i due gruppi sono allo stesso tempo quelli che più degli altri dichiarano di apprezzare il diesel, rispettivamente con il 18% e il 20% di intenzione di acquisto. A propendere per l’auto totalmente elettrica, invece, sono soprattutto i più maturi appartenenti alla Generazione X (tra 41 e 56 anni) e i Baby Boomers, rispettivamente nel 23% e nel 22% dei casi.