cresce-voglia-risparmio-energetico

Cresce la voglia di risparmio energetico

Tempo di lettura 1 minSostenibilità
Indagine Pulsee luce&gas energy index, osservatorio sulle abitudini degli italiani realizzato in collaborazione con la società di ricerche di mercato Nielsen
Condividi questo

Cresce, costantemente, l'attenzione alla tutela ambientale da parte del pubblico, e l’auto in questo settore gioca un ruolo fondamentale. Tra i comportamenti virtuosi, due italiani su tre sono attenti al risparmio energetico. Il dato, raccolto dal Pulsee luce&gas energy index, osservatorio sulle abitudini degli italiani realizzato in collaborazione con la società di ricerche di mercato Nielsen.

L'indagine, svolta su un campione di uomini e donne sparsi omogeneamente in tutta Italia e di età compresa tra i 18 e i 65 anni, ha evidenziato tra gli italiani un aumento dell'interesse verso stili di vita più sostenibili e verso la riduzione dell'impatto ambientale nelle scelte quotidiane. Tant'è che per l'87% di loro la tematica dell'inquinamento ambientale è molto importante. In particolare, l'osservatorio ha evidenziato che per risparmiare energia, nell'ultimo anno, il 70% degli italiani ha acquistato elettrodomestici a basso consumo o caldaie/stufe ad alta efficienza e basse emissioni. Il 60% ha limitato l'utilizzo di aria condizionata. Per contrastare anche il caro bollette, il 62% ha ammesso di accendere le luci di casa solo se necessario.

Mentre il 33% di spegnere la modalità 'stand-by' di tutti i dispositivi. Per il 72% degli italiani sarebbe importante poter tenere sotto controllo i propri consumi di energia attraverso strumenti digitali come app per smartphone, contatori smart, assistenti domestici. Per inquinare meno e respirare aria pulita, il 58% degli italiani sarebbe disposto ad abbandonare l'auto tradizionale con motore termico per sostituirla con mezzi elettrici, ad una condizione però: che le infrastrutture per la nuova mobilità (strutture di ricarica) siano potenziate. E ancora. Per il 72% degli italiani è importante che l'energia che arriva nelle case sia green. E l'87% vorrebbe che l'Italia investisse di più in fonti di energia rinnovabili.

Condividi questo
Pubblicato il 24 febbraio 2022
Questo articolo è stato utile?
24 febbraio 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight