autonomia-ev-viaggi-vacanze-estive

Estendete l’autonomia dei veicoli elettrici per i viaggi delle vacanze estive:

Tempo di lettura 3 minSostenibilità
L'ansia da autonomia può essere un problema reale per i conducenti di veicoli elettrici, specialmente per quelli nuovi. Per il pendolarismo quotidiano non è tanto una preoccupazione, dato che la media europea è di circa 30 minuti, ma quando si tratta di viaggi più lunghi, la paura potrebbe tornare a farsi sentire. Ma, buone notizie! Non è mai stato così facile guidare in modo elettrico come adesso.
Condividi questo

La preoccupazione relativa all’autonomia può rappresentare un problema reale per i conducenti di veicoli elettrici, in particolare per coloro che hanno iniziato a guidarli solo recentemente. Per il tragitto casa-lavoro, la preoccupazione non è molto forte, dal momento che il tragitto medio in Europa è di circa 30 minuti, ma quando si tratta di viaggi più lunghi, questo timore può nuovamente insinuarsi.

Ma vi sono buone notizie! Non è mai stato così facile come oggi guidare un veicolo elettrico. L’autonomia dei nuovi veicoli elettrici migliora di anno in anno e in molti di essi raggiunge dai 300 ai 500 km, il che si aggiunge a una presenza più diffusa che mai di stazioni di ricarica pubbliche. Nella sola Europa, si contano attualmente più di 285.000 stazioni di ricarica pubbliche.

Se state per partire per un viaggio estivo su strada con il vostro veicolo elettrico e desiderate saper come aumentare la vostra autonomia, abbiamo redatto per voi questi semplici suggerimenti:

Suggerimento 1 – Mantenete al fresco la vostra auto

I viaggi estivi su strada possono diventare molto caldi, rendendo l’aria condizionata una necessità, ma, prima di impostarla al massimo, ricordate che essa può ridurre in parte l’autonomia della vostra batteria; viaggiare senza aria condizionata può rivelarsi impossibile e rendere il vostro viaggio un bagno di sudore, quindi vediamo cosa si può fare:

Suggerimento 2 – Il cruise control è l’amico della vostra batteria

Può essere divertente premere il piede sull’acceleratore e prendere subito velocità, in particolare con la coppia veloce dei veicoli elettrici, ma questo è un modo sicuro in cui consumare la batteria del vostro veicolo e potrebbe anche farvi arrivare qualche multa per eccesso di velocità. Mantenete costante la vostra velocità e sfruttate al meglio il controllo di crociera adattivo (Adaptive Cruise Control - ACC), se presente sul vostro veicolo.

Suggerimento 3 – Controllate la pressione delle gomme

Le gomme possono sembrare un elemento strano da considerare quando si parla dell’autonomia dei veicoli elettrici, ma il fatto di avere pneumatici sgonfi porta a una maggiore resistenza di attrito e riduce la possibilità di risparmiare la batteria. Delle gomme correttamente gonfiate possono aumentare l’autonomia dei vostri veicoli elettrici del 3-5%. Ciò detto, occorre accertarsi di non gonfiare troppo le gomme! La presenza di troppa aria accorcerà la durata di vita degli pneumatici e renderà più difficile il controllo del veicolo, aumentando il rischio di incidenti.

Suggerimento 4 – Viaggiate leggeri

Per un viaggio su strada questo può essere uno dei suggerimenti più difficili da seguire! Ma osservare con occhio critico ciò che state mettendo nel bagaglio è uno dei modi migliori per aumentare l’autonomia del vostro veicolo. Il peso extra significa che la vostra auto e la sua batteria dovranno lavorare di più per generare il movimento. Prima di fare i bagagli per il vostro viaggio, accertatevi di togliere dal veicolo tutti gli oggetti non necessari e portate con voi solo ciò di cui pensate di avere bisogno.

Suggerimento 5 – Fermarsi significa ricaricare – fate una pausa per ricaricare voi stessi e la batteria del vostro veicolo elettrico

Programmate bene il vostro viaggio e ricordatevi di includere il tempo per fare delle pause. Potrebbe essere invitante l’idea di affrettarsi verso la vostra destinazione, ma per la vostra sicurezza e per quella dei vostri passeggeri è importante fermarsi di tanto in tanto. Come regola generale, dovreste prendere una pausa di 15 minuti per ogni due ore di guida. Tenendo a mente questo principio, potete programmare il vostro percorso accertandovi di scegliere dei luoghi di sosta che vi permettano di godere di aria fresca, di mangiare qualcosa e di ricaricare il vostro veicolo. Una buona regola per un viaggio su strada con un veicolo elettrico è che fermarsi significa sempre ricaricarsi.

Prima di mettervi in strada, controllate i consigli di viaggio relativi al vostro paese e ai paesi che pensate di visitare e attraversare. A causa della pandemia di Covid è necessario rispettare tutte le regole nazionali e i consigli di salute pubblica.

contact-block-nl-105-105 Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.

Condividi questo
Pubblicato il 2 settembre 2021
Questo articolo è stato utile?
2 settembre 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Sostenibilità
Flotta aziendale elettrica: vantaggi18 aprile - Tempo di lettura 7 minArrowRight
Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Sostenibilità
USA: il paradiso per la ricarica delle auto elettriche12 settembre 2022 - Tempo di lettura 1 minArrowRight