
Auto ibride plug-in: nuovi modelli
Le auto plug-in sono modelli ecologici a basso impatto ambientale per la mobilità sostenibile: ecco i nuovi modelli di macchine ibride plug-in tra cui scegliere.
Auto ibride plug-in, nuovi modelli da tenere d'occhio
Il settore delle auto plug-in è uno dei più dinamici in questo periodo. Si tratta di una soluzione apprezzata dagli automobilisti, in quanto consente di** ridurre le emissioni** inquinanti e risparmiare sui consumi, con vantaggi in termini ambientali ed economici rispetto alle vetture endotermiche convenzionali.
Molte case automobilistiche propongono un’ampia gamma di modelli per chi vuole guidare una macchina PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle), disponibili anche con la formula del noleggio a lungo termine. Vediamo quali sono le nuove auto ibride plug-in 2021, con le migliori proposte sul mercato tra cui scegliere per la mobilità green.
Mercedes plug-in Classe A
Uno dei modelli più gettonati è la nuova Mercedes Classe A 250 e Plug-in Hybrid, la prima versione della gamma equipaggiata con batterie ricaricabili e motore termico. La Classe A plug-in vanta una potenza di 218 cv o 160 kW, con una coppia di 450 Nm e un’autonomia elettrica di 74-77 Km. La batteria al litio può essere ricaricata in appena 2-3 ore, inoltre la vettura presenta i fari Multibeam di ultima generazione e numerose tecnologie ADAS di assistenza alla guida.
Scheda tecnica:
- potenza 218 cv (160 kW)
- velocità massima 235 Km/h
- emissioni CO2 di 22 g/Km
- consumo medio 1 L/100 Km
- autonomia full electric fino a 77 Km
Suzuki Across plug-in
La casa giapponese propone il nuovo SUV ecosostenibile Across per arricchire la gamma Suzuki plug-in, una sport utility di medie dimensioni con autonomia a zero emissioni fino a 98 Km. Questa auto ibrida plug-in è dotata di tre motori, due elettrici e uno endotermico, per una potenza complessiva di 306 cv. La vettura ha la trazione integrale 4WD, un allestimento completo e assicura prestazioni brillanti con consumi ridotti.
Scheda tecnica:
- potenza 306 cv (225 kW)
- velocità massima 180 Km/h
- emissioni CO2 di 26 g/Km
- consumo medio 1,2 L/100 Km
- autonomia full electric fino a 98 Km
Ford Kuga plug-in hybrid
Tra i modelli green di maggior successo dell’ultimo anno c’è la Ford Kuga ibrida plug-in, un SUV moderno e tecnologico con motore 2.5 da 225 cv. La macchina della casa americana è una delle auto più sicure in commercio con 5 stelle Euro NCAP, è in grado di percorrere fino a 56 Km in modalità elettrica ed è dotata di un efficiente cambio automatico, una valida alternativa in attesa della Ford Puma plug-in hybrid 2021.
Scheda tecnica:
- potenza 225 cv (165 kW)
- velocità massima 200 Km/h
- emissioni CO2 di 26 g/Km
- consumo medio 1,2 L/100 Km
- autonomia full electric fino a 56 Km
Seat Leon ibrida plug-in
Anche Seat rafforza la sua posizione nel settore delle ibride ricaricabili, mettendo a disposizione la Leon e-Hybrid. La berlina del segmento C vanta un ottimo rapporto qualità-prezzo, una potenza combinata di 204 cv e un’autonomia di 60 Km senza emissioni di CO2. Lo scatto da 0 a 100 Km/h richiede appena 7,5 secondi, con una dotazione di serie che comprende i cerchi in lega da 18 pollici, i fari a LED e il cambio automatico DSG.
Scheda tecnica:
- potenza 204 cv (150 kW)
- velocità massima 220 Km/h
- emissioni CO2 di 32 g/Km
- consumo medio 1,1 L/100 Km
- autonomia full electric fino a 60 Km
Peugeot 3008 hybrid plug-in
Tra i vantaggi delle ibride ci sono riduzioni di consumi ed emissioni senza rinunciare a prestazioni, comfort e autonomia, tutti aspetti che caratterizzano la nuova Peugeot 3008 plug-in. Si tratta di un SUV spazioso e divertente da guidare, con trazione integrale per affrontare anche l’off-road, 5 stelle Euro NCAP e tecnologie moderne come l’i-Cockpit e l’infotainment con schermo touchscreen da 10 pollici e mappe 3D.
Scheda tecnica:
- potenza 300 cv (221 kW)
- velocità massima 235 Km/h
- emissioni CO2 di 35 g/Km
- consumo medio 1,5 L/100 Km
- autonomia full electric fino a 59 Km
Jeep Compass 4xe hybrid plug-in
Mentre il gruppo Stellantis non prevede al momento la Panda plug-in, disponibile appena in versione mild-hybrid, il marchio americano Jeep propone invece la Compass 4xe. Questo SUV compatto PHEV prevede due motorizzazioni 1.3 T4 da 190 e 240 cv, la trazione integrale, un nuovo design degli interni, più spazio nell’abitacolo e un sistema multimediale all’avanguardia con comandi vocali e aggiornamenti over the air.
Scheda tecnica:
- potenza 190-240 cv (140-177 kW)
- velocità massima 184 Km/h
- emissioni CO2 di 44 g/Km
- consumo medio 1,9 L/100 Km
- autonomia full electric fino a 49 Km
Renault Captur E-Tech plug-in
Una delle nuove auto ibride plug-in 2021 più attese è la Renault Captur E-Tech Hybrid, un SUV/Crossover con 50 Km di autonomia in modalità elettrica, batteria ricaricabile in 3 ore e sistema E-Save per ottimizzare il consumo energetico. La vettura si ricarica con una presa domestica o una wall box in modo semplice e rapido, inoltre dispone di avanzati dispositivi di assistenza alla guida come il mantenimento della corsia e il cruise control.
Scheda tecnica:
- potenza 160 cv (118 kW)
- velocità massima 180 Km/h
- emissioni CO2 di 34 g/Km
- consumo medio 1,5 L/100 Km
- autonomia full electric fino a 50 Km
Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.