auto-elettriche-stazione-ricarica-rapida-batterie-accumulo

Svolta per le auto elettriche: arriva la stazione di ricarica rapida con batteria di accumulo

Tempo di lettura 1 minSostenibilità
Il sistema flessibile di ricarica rapida, per sua natura, non necessita di interventi strutturali o di adattamento della connessione alla rete e può caricare due veicoli elettrici contemporaneamente a 150 kW
Condividi questo

Colpo di scena: il primo "E.ON Drive Booster", realizzato da Volkswagen Group Components, entra in funzione. L'innovativo sistema rende la ricarica rapida più facile e più accessibile per operatori e clienti. Il sistema flessibile di ricarica rapida, per sua natura, non necessita di interventi strutturali o di adattamento della connessione alla rete e può caricare due veicoli elettrici contemporaneamente a 150 kW. Ciò significa che l'espansione di una fitta rete pubblica di stazioni di ricarica rapida - fondamentale per il futuro successo dell’e-mobility - può diventare realtà molto prima del previsto.

L’E.ON Drive Booster è infatti una fonte di corrente elettrica che non necessita di attingere la sua energia direttamente dalla rete, in quanto dispone di un proprio sistema integrato di stoccaggio con batteria. Una normale presa di corrente, come quelle che si trovano in qualsiasi supermercato, insieme alla batteria interna forniscono la capacità necessaria per caricare due veicoli elettrici contemporaneamente fino a 150 kW. Ne risulta che, in media, ci vogliono solo 15 minuti per caricare le auto con energia sufficiente per un'autonomia aggiuntiva di circa 200 km. Questo significa poter installare colonnine praticamente ovunque. Non solo: anche una normale colonnina di ricarica può diventare molto facilmente un Booster. È quindi ideale per servire nuove location in modo rapido e accessibile. L'installazione è facile: si posiziona, si collega e si configura online - una stazione di ricarica plug-and-play. Non sono necessari costosi adattamenti alle infrastrutture o interventi di ingegneria civile. Tutto questo rende la ricarica rapida facile, conveniente e possibile ovunque.

contact-block-nl-105-105 Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.

Condividi questo
Pubblicato il 6 ottobre 2021
Questo articolo è stato utile?
6 ottobre 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight