auto-elettriche-ibride-preferite-dagli-italian

Auto elettriche e ibride, ecco le preferite dagli italiani

Tempo di lettura 2 minSostenibilità
 Nel 2020 è cresciuta la quota di mercato delle auto ibride ed elettriche, che si attesta rispettivamente al 2,60% (nel 2019 era 2,17) e allo 0,08% (nel 2019 era 0,02) rispetto al totale delle immatricolazioni.
Condividi questo

Vola la voglia di veicoli green per gli automobilisti italiani: nel corso del 2020 è cresciuta la quota di mercato delle auto elettriche ed ibride, che si attesta rispettivamente al 2,60% (nel 2019 era 2,17) e allo 0,08% (nel 2019 era 0,02) rispetto al totale delle immatricolazioni. La tendenza a optare per una mobilità sostenibile è confermata anche dai dati di crescita per queste due tipologie di veicoli: in termini di unità, lo scorso anno l’elettrico è cresciuto del 220%, quasi tre volte in più rispetto al 2019. Più contenuto l’andamento dell’ibrido (+13%) seppur in terreno positivo. I dati emergono da VertiMovers, l’Osservatorio della compagnia assicurativa digitale Verti (Gruppo MAPFRE) sull’andamento della mobilità in Italia.

A confermare l’andamento dei due comparti è anche la rilevazione dell’Istituto Energy&Strategy del Politecnico di Milano che a dicembre 2020 vede le immatricolazioni dei veicoli elettrici crescere del 753,5% e quelle dei veicoli ibridi del 225,8%, contro le immatricolazioni dei veicoli a benzina e diesel che calano rispettivamente del 42% e del 36,8%. Il Rapporto di Energy&Strategy ci dice, però, che su 1,4 milioni di auto immatricolate in Italia le ibride sono state il 17%, mentre le elettriche il 2,2%. E per questo che nella vetrina offerte LeasePlan diventano sempre più presenti le auto elettriche ed ibride che offrono in più i vantaggi del noleggio a lungo termine.

Se si prende in esame il profilo dell’acquirente tipico dei veicoli ecologici, i dati ci restituiscono un fenomeno che riguarda soprattutto una predilezione per questi ultimi da parte della generazione X (40-54 anni) che copre più della metà (51,4%) del totale degli acquirenti di veicoli ibridi ed elettrici. Nel dettaglio delle regioni italiane, la Lombardia detiene il 41,67% di auto ibride/elettriche rispetto al totale italiano, seguita da Lazio (21,63%), Veneto ed Emilia-Romagna (10%). Il Nord Italia vede una penetrazione di ibride ed elettriche decisamente maggiore rispetto al Sud, dove queste nuove motorizzazioni non vanno oltre lo 0,6% dell’Abruzzo. Passando alle provincie, a brillare è Milano che, con il 24,1% delle auto green immatricolate, si conferma la regina della mobilità sostenibile.

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 16 marzo 2021
Questo articolo è stato utile?
16 marzo 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight