
Auto elettriche Ford: i nuovi modelli green
Ford punta sull’elettrificazione, ma in attesa dei modelli 100% elettrici sono disponibili le proposte ibride plug-in, full e mild hybrid.
I nuovi modelli di auto elettriche Ford
Nuove auto elettriche Ford: tutti modelli green
Ecco la gamma completa dei nuovi modelli di Ford elettriche
Ford ha annunciato l’obiettivo di elettrificare l’intera gamma entro il 2030, con il lancio sul mercato entro il 2022 di 17 nuovi modelli elettrificati. Vediamo tutte le auto elettriche Ford già disponibili, anche con il noleggio a lungo termine, compresi i modelli ibridi a basse emissioni.
Ford Fiesta ibrida mild hybrid
La transizione energetica del brand statunitense comincia con la piccola Ford Fiesta ibrida, grazie all’introduzione nella gamma della versione mild hybrid. Questo modello è equipaggiato con un propulsore a benzina assistito da un motore elettrico e una batteria da 48 volt, la quale si ricarica con il recupero dell’energia ottenuto dalle decelerazioni.
La Fiesta 1.0 EcoBoost Hybrid sviluppa complessivamente 125 cv, con 210 Nm di coppia massima e trazione anteriore, velocità massima di 200 Km/h e accelerazione da 0 a 100 Km/h in 9,8 secondi. Per quanto riguarda i consumi nel ciclo combinato l’ibrido leggero della Fiesta assicura una percorrenza media di 5,3 l/100 Km, con emissioni di CO2 di 114-121 g/Km.
Nuova Ford Focus, ora anche ibrida
Tra le auto elettriche Ford Focus è senza dubbio uno dei modelli principali della nuova gamma di veicoli green, con le nuove motorizzazioni mild hybrid da 125 e 155 cv. La berlina americana vanta emissioni di CO2 di 119-125 g/Km, con un consumo nel ciclo combinato di 5,5 l/100 Km.
La Focus ibrida garantisce un comportamento stradale ottimale, una sicurezza ai massimi livelli con 5 stelle Euro NCAP, con moderni sistemi ADAS di assistenza alla guida come il monitoraggio della stanchezza e il mantenimento della corsia. Non manca anche l’impianto multimediale SYNC3, con funzione hotspot Wi-Fi e compatibilità con le connessioni 4G LTE.
Ford Kuga: il SUV ibrido plug-in
Per gli appassionati dei SUV ibridi compatti Ford propone la nuova Kuga hybrid plug-in, una sport utility di piccole dimensioni moderna e sofisticata che fa parte della gamma di auto elettriche Ford di nuova generazione. Questo modello è dotato di tecnologie ADAS all’avanguardia, tra cui il controllo adattivo della velocità, il rilevamento della distanza e il mantenimento della corsia.
La vera novità consiste nelle motorizzazione ibride, a partire dalla versione plug-in da 225 cv, con emissioni di CO2 di 22 g/Km e un consumo misto d 1 l/100 Km. Accanto a questo modello è stata introdotta anche l’alternativa full hybrid da 190 cv, con emissioni di CO2 di 124-131 g/Km e un consumo medio di 5,4 l/100 Km, entrambe con 5 stelle nei test Euro NCAP.
Ford Puma, l’ibrido leggero formato crossover
Una Ford elettrica totalmente nuova è la Puma EcoBoost Hybrid, un crossover compatto dalle linee sinuose e dall’aspetto sportivo. Dentro è presente tanto spazio a bordo, per un comfort adeguato anche nei lunghi viaggi, con la possibilità di richiedere il climatizzatore bi-zona e i sedili con massaggio lombare.
L’auto dispone del cruise control adattivo con sistema Stop&Go, il mantenimento della corsia di marcia automatico e il riconoscimento della distanza e degli ostacoli. La motorizzazione della nuova Puma è mild hybrid, con potenza di 125 e 155 cv a seconda del modello e una batteria agli ioni di litio da 48 volt, emissioni di CO2 di 121-130 g/Km e un** consumo di 5,4 l/100 Km**.
Ford Explorer: il SUV a 7 posti ibrido plug-in
La gamma Ford elettrica prevede anche l’Explorer Plug-in Hybrid, un SUV ibrido di grandi dimensioni a 7 posti, caratterizzato da un design squadrato e spigoloso. La vettura è la sport utility più imponente del marchio statunitense sul mercato europeo, un’auto pensata appositamente per affrontare qualsiasi tipo di percorso e per chi percorre molti chilometri l’anno.
Il motore di questa ibrida plug-in è un V6 da 3,0 litri con 457 cv, supportato da un propulsore elettrico da 100 cv e da un cambio automatico a 10 rapporti. L’Explorer Plug-in Hybrid può muoversi fino a 40 Km/h in modalità full electric, è dotato della trazione integrale permanente e propone emissioni di CO2 di 71 g/Km con un consumo nel ciclo combinato di 2,9 l/100 Km.
Ford Transit Custom: il veicolo commerciale ibrido diesel
Il brand automotive americano mette a disposizione anche il nuovo Transit Custom ibrido con tecnologia plug-in, un furgone progettato appositamente per le esigenze di mobilità di aziende, artigiani e professionisti. Questa autovettura è alimentata da un potente motore ibrido 1.0 EcoBoost, in grado di percorrere fino a 42 chilometri a zero emissioni.
All’interno questo furgone ibrido Ford è spazioso e confortevole, con rifiniture di buona qualità e sistemi avanzati per l’assistenza alla guida. Il veicolo dispone della nuova** tecnologia Geofencing**, per adattare la modalità di guida in modo automatico, ad esempio attivando l’opzione full electric prima di entrare in una ZTL.
Ford S-Max, la monovolume ibrida per la famiglia
Tra le Ford elettriche di nuova generazione c’è la S-Max ibrida, una monovolume sicura e confortevole configurabile a 5 o 7 posti. La motorizzazione di questa auto per la famiglia è full hybrid da 190 cv, con un consumo nel ciclo misto di 6,4 l/100 Km ed emissioni di CO2 di 146 g/Km, 5 stelle Euro NCAP e una ricca dotazione di serie.
La Ford S-Max Hybrid viene proposta con la trazione anteriore, una trasmissione a variazione continua CVT e omologazione ambientale Euro 6 D-Temp. Tra i punti di forza di questo modello ci sono il tanto spazio a bordo, lo sterzo preciso ed efficiente, il design moderno e un bagagliaio ampio da 700 litri e facilmente accessibile.
Mustang Mach-E: il primo SUV elettrico Ford
Il SUV elettrico top di gamma della proposta green di Ford è la Mustang Mach-E, una sport utility 100% elettrica a zero emissioni. L’auto assicura fino a 610 chilometri di autonomia, inoltre supporta la ricarica veloce per ottenere in appena 10 minuti 119 chilometri di percorrenza, utilizzando una colonnina pubblica ad alta potenza fino a 150 kW.
La Ford Mustang elettrica è compatibile anche con la ricarica domestica e quella tramite wall box, con performance rispettivamente di 12 e 32 chilometri di autonomia per ogni ora di ricarica. Le prestazioni del modello GT sono da vera sportiva di razza, con un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in appena 3,7 secondi grazie al poderoso motore elettrico da 337 cv, altrimenti ci sono anche le versioni da 269, 294 e 351 cv.
Ford elettriche: le soluzioni di mobilità disponibili
A partire dal 2020 la casa automobilista americana sta aggiornando ogni anno la sua gamma di modelli elettrici e ibridi, disponibili sia nelle concessionarie sia nei servizi di noleggio a lungo termine per privati, liberi professionisti e aziende, una soluzione di mobilità sempre più apprezzata rispetto all’acquisto.
La rapida evoluzione tecnologica, infatti, espone al rischio di una forte svalutazione dei modelli meno recenti, considerando che nei prossimi anni il marchio USA punterà soprattutto sui veicoli a zero emissioni, proponendo tantissime novità come il pick-up elettrico Ford Ranger.
Per evitare questa preoccupazione il noleggio a lungo termine rappresenta l’opzione più conveniente, in quando è possibile pagare un canone tutto compreso e alla scadenza del contratto scegliere se cambiare l’auto con un nuovo modello o restituire la vettura senza costi aggiuntivi.