auto-aziendali-ibride

Auto aziendale ibrida: quale scegliere

Tempo di lettura 5 minSostenibilità
Per una maggiore sostenibilità della flotta è possibile noleggiare auto ibride aziendali, con tanti modelli per ridurre emissioni e consumi.
Condividi questo

Quale auto ibrida scegliere per la flotta aziendale?

Auto aziendali ibride: i modelli migliori per la flotta

I migliori veicoli ibridi per la flotta aziendale green

Le auto aziendali ibride sono veicoli perfetti per la transizione ecologica, per costruire una flotta green a basse emissioni in attesa del passaggio completo all’elettrico. Ecco quali sono i migliori modelli per professionisti e imprese, con le auto ibride da noleggiare per una flotta sostenibile.

Le migliori auto ibride aziendali da noleggiare

Nel mercato del noleggio a lungo termine esistono tanti modelli di auto aziendali ibride, dalle citycar per la mobilità cittadina alle berline per il contesto extraurbano, oltre ai popolari SUV ibridi, anche in versione 4x4 per chi desidera una sport utility per l’off-road. Ecco quali sono i veicoli più interessanti.

Suzuki Ignis

La Suzuki Ignis è un SUV con dimensioni da citycar, una vettura lunga appena 3,70 metri con 4 posti e un bagagliaio da 260 litri per la mobilità urbana. Viene proposta con un motore mild hybrid 1.2 da 83 cv e la trazione anteriore, ma è disponibile anche con la trazione integrale grazie alla versione con tecnologia 4x4 ALLGRIP AUTO.

Renault Captur

La Renault Captur è un’auto aziendale ibrida più spaziosa, adatta anche alle percorrenze extraurbane. La Captur è disponibile con powertrain ibrido plug-in, ma viene proposta anche nelle motorizzazioni ibride mild hybrid e full hybrid, dispone di interni curati, una ricca dotazione di serie per tutti i principali allestimenti della gamma e avanzate tecnologie ADAS per l’assistenza alla guida.

Toyota Corolla

La Toyota Corolla è una berlina ibrida di medie dimensioni, con una lunghezza di 4,37 metri e un bagagliaio da 361 litri. La gamma presenta due modelli full hybrid, con motore 1.8 da 122 cv e 2.0 da 184 cv. L’auto giapponese vanta un’ottima abitabilità interna, offre prestazioni brillanti per il contesto extraurbano e un’eccellente dotazione per la sicurezza, che include l’assistenza alla sterzata e la prevenzione delle collisioni laterali.

Peugeot 508 SW

Un’auto ibrida aziendale ideale per chi percorre molti chilometri e ha bisogno di spazio e comodità è la Peugeot 508 SW. Si tratta di una station wagon ibrida plug-in, disponibile con potenza di 224 o 360 cv, equipaggiata con il cambio automatico di serie, una dotazione di sicurezza tra le migliori della categoria e un grande bagagliaio da 530 litri che si riesce a sfruttare appieno.

Volvo XC60

La Volvo XC60 è un SUV ibrido ideale come auto di rappresentanza, con dimensioni considerevoli che assicurano un ottimo comfort e ampio spazio sia davanti che dietro. L’auto presente finiture curate, avanzati sistemi ADAS e tanta tecnologia a bordo, dall’head-up display a Google integrato, con motorizzazioni mild hybrid benzina e diesel e l’ibrida plug-in per minimizzare consumi ed emissioni.

Auto aziendale: quale scegliere tra full hybrid, mild hybrid e plug-in?

Le auto ibride offrono diversi vantaggi per le flotte aziendali ecologiche, a partire dalla possibilità di ridurre emissioni e consumi rispetto alle vetture endotermiche. Tuttavia, le macchine ibride non sono tutte uguali, ma è possibile distinguere tre diverse tecnologie ibride, ognuna delle quali presenta caratteristiche peculiari da valutare con grande attenzione.

Tra le auto ibride i modelli mild hybrid sono indicati a chi percorre molto chilometri in autostrada, in quanto offrono una leggera diminuzione di consumi ed emissioni. Per chi si sposta anche in città le auto full hybrid possono essere una soluzione migliore, tuttavia l’opzione migliore per una flotta green sono le auto ibride plug-in, le uniche in grado di garantire un abbassamento considerevole di emissioni e consumi.

Auto aziendale ibrida: i vantaggi del noleggio a lungo termine

Una delle soluzioni di mobilità migliori per le auto aziendali ibride ed elettriche è il noleggio a lungo termine. Con questa formula versatile e moderna non solo è possibile delegare la gestione burocratica e amministrativa dei mezzi, ma è possibile personalizzare il canone mensile e i servizi inclusi nel contratto di noleggio in base alle proprie esigenze.

In questo modo è possibile scegliere un importo adatto alle necessità della propria attività, con costi garantiti e nessuna sorpresa. Inoltre, è possibile usufruire di un’ampia gamma di modelli di macchine ecologiche, con tantissime vetture adatte ad aziende e professionisti che vogliono ridurre l’impatto ambientale della propria attività.

Il noleggio a lungo termine garantisce anche benefici fiscali importanti, per ridurre i costi legati alla mobilità aziendale. Con LeasePlan è possibile avere a disposizione tante soluzioni dedicate per le flotte aziendali, per espandere il proprio business con il supporto della nostra expertise e ottenere risultati concreti in termini di sostenibilità e ottimizzazione dei costi.

Condividi questo
Pubblicato il 23 novembre 2022
Questo articolo è stato utile?
23 novembre 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Toyota Corolla, la più venduta del mondo31 ottobre 2022 - Tempo di lettura 3 minArrowRight
Modelli auto
Peugeot rivoluziona le medie: debutta la nuova 40804 luglio 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight
Modelli auto
Anno nuovo Range Rover Evoque nuova05 gennaio 2022 - Tempo di lettura 3 minArrowRight