tesla-nuovi-store-italia

Tesla parla sempre più italiano: nuovi store sul nostro mercato

Tempo di lettura 2 minNews motori
Due nuovi Tesla Center in Italia: Torino e Firenze. Sono inoltre aperti al pubblico i nuovi pop-up store temporanei di Bergamo e Napoli
Condividi questo

Tesla, la casa automobilistica più digitale del mondo (e una delle più gettonate nell’offerta di noleggio a lungo termine alto di gamma di LeasePlan) si radica di più sul territorio. E annuncia l’apertura di due nuovi Tesla Center in Italia: Torino e Firenze. Sono inoltre aperti al pubblico i nuovi pop-up store temporanei di Bergamo e Napoli. Una svolta per chi volesse “toccare con mano” e provare le famose auto elettriche californiane. Con queste nuove aperture, l’Italia conta ora 6 Service Center Tesla nel Paese: Milano-Linate, Torino, Padova, Bologna, Firenze e Roma, oltre allo store in Piazza Gae Aulenti a Milano e alle altre location temporanee di Bolzano, Brescia, Bergamo, Napoli e Catania. Questo non vuol dire che Tesla stia cambiando la sua strategia “digitale” di base.

Il nostro obiettivo è ridurre la quantità di tempo che i veicoli trascorrono nel Service Tesla, offrendo la migliore esperienza possibile ai nostri proprietari. Le auto Tesla richiedono semplicemente meno manutenzione rispetto ai veicoli tradizionali per la loro ridotta complessità meccanica e il minor numero di parti in movimento; inoltre, abbiamo eliminato già da tempo la classica manutenzione annuale consigliata passando alla manutenzione di alcuni componenti specifici secondo necessità. Quando un veicolo richiede assistenza, il nostro approccio è duplice: Service Center fisici, come i nuovi siti di Torino e Firenze, e la nostra flotta di Mobile Service

Così i clienti possono programmare un appuntamento per l'assistenza in pochi minuti tramite la loro app mobile; a quel punto il team di assistenza virtuale Tesla è in grado di esaminare i log da remoto e indagare. Fino al 90% dei problemi può essere diagnosticato via etere e, in alcuni casi, possiamo inviare un nuovo firmware al veicolo di un cliente per risolvere eventuali problematiche. Se l’assistenza da remoto non è sufficiente, con la diagnostica da remoto siamo in grado di condurre un'indagine preliminare sul problema, determinando se l'appuntamento necessario è appropriato per il Mobile Service. I tecnici dell'assistenza mobile possono risolvere fino all'80% delle problematiche visitando la casa, il posto di lavoro di un cliente o ovunque possano accedere facilmente al veicolo, eliminando la necessità per i clienti di portare fisicamente la propria auto al Service. In Italia, il nostro team di assistenza ora gestisce quasi 10 unità di Mobile Service e questa flotta continuerà a crescere nel tempo, così come la rete fisica di Service Center.

contact-block-nl-105-105 Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.

Condividi questo
Pubblicato il 15 ottobre 2021
Questo articolo è stato utile?
15 ottobre 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight