
“Disegna la tua strada sicura”: i bambini scendono in campo
E le scuole di mezza Italia ora sono tappezzate dai piccoli capolavori del progetto “Disegna la tua strada sicura”, la campagna di sensibilizzazione promossa dall’ACI
Si è appena conclusa la “Settimana mondiale della sicurezza stradale” indetta dall’ONU per sensibilizzare sul tema della prevenzione degli incidenti stradali, che, con 3.700 vittime al giorno, rappresentano un rilevante problema di sanità e sviluppo dell’umanità. Si lavora sulle strade, sulle auto, ma anche sulla formazione. E le scuole di mezza Italia ora sono tappezzate dai piccoli capolavori del progetto “Disegna la tua strada sicura”, la campagna di sensibilizzazione promossa dall’ACI, con il patrocinio del “Ministero dell’Istruzione”, che affronta il tema di sicurezza della strada coinvolgendo gli alunni delle scuole primarie, con l’invito a colorare e completare un disegno sulla base della propria idea di “strada sicura”.
Come una crociata
La crociata per aumentare la sicurezza stradale impone il coinvolgimento dei più piccoli, perché sono loro che possono realizzare quel cambio di passo tanto atteso nella convinzione – diffusa fra tutti gli esperti - che per marginalizzare il fenomeno dell’incidentalità occorra, soprattutto, intervenire nella informazione e formazione dei giovani, infondendo loro la consapevolezza del rischio, la cultura del rispetto delle regole e della coscienza civica, che rende spontanei e naturali i comportamenti a salvaguardia della vita umana sulle strade.
La strategia
“Con la campagna “Disegna la tua strada sicura” –spiega Giuseppina Fusco presidente dell’Aci Roma – abbiamo voluto lasciare la parola alla potente immaginazione dei bambini dando evidenza, sui nostri canali di comunicazione, alla loro interpretazione su una città sicura, nella quale la strada sia il luogo della convivenza e del rispetto. Per questo facciamo appello agli insegnanti a promuovere questo contest presso tutte le classi”.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui