
Renault Rafale: nuovo SUV Coupé ispirato all'aeronautica
Nel 2024 arriva la Renault Rafale, un SUV coupé con la carrozzeria che richiama gli aerei sportivi e motorizzazioni full hybrid e plug-in.
Rafale, il nuovo SUV coupé di Renault ispirato a un caccia aereo
Tutte le caratteristiche del nuovo SUV Renault Rafale
La Renault Rafale è la nuova sport utility del marchio francese, un modello di fascia alta che arriva dopo l’Austral e la versione familiare dell’Espace. Scopriamo tutti i dettagli di questo SUV coupé ibrido ispirato a un caccia aereo, in arrivo anche nel noleggio a lungo termine.
Renault Rafale: il SUV coupé che richiama il vento
La Rafale è il nuovo modello Renault per il segmento auto delle D-SUV, ovvero veicoli a metà strada tra un grande SUV di lusso e un’ammiraglia elegante. Il nome significa “raffica” ed è un omaggio e un riferimento all’aereo sportivo Caudron-Renault Rafale, con cui nell’agosto del 1934 l’aviatrice Hélène Boucher stabilì un record raggiungendo i 445 Km/h.
Nel 2023 la casa francese ha deciso di reinventare il Rafale, un nome che evoca il vento e si abbina perfettamente alla carrozzeria aerodinamica del nuovo SUV Renault. Il design della Renault Rafale richiama le linee di una fusoliera, con una speciale griglia cromata al posteriore e un cofano lungo davanti con una calandra completamente rivista e inedita nei modelli Renault.
Si tratta di un SUV coupé dinamico e sportivo con una carrozzeria sportback leggermente rialzata, con una lunghezza di 4,71 metri, una larghezza di 1,86 metri e un’altezza di 1,61 metri. La vettura ha un passo di 2,74 metri, circa 7 cm in più rispetto alla Renault Austral, con una nuova firma luminosa già apparsa con il restyling della Renault Clio.
La Renault Rafale viene proposta in 5 colori per la carrozzeria: Blu Alpine, Rosso Passion, Grigio Scisto Lucido, Nero Étoile e Bianco Perlato Satinato.
La vettura del marchio francese dispone di cerchi in lega da 20 pollici, che riempiono in modo ottimale i grandi passaruota e rendono l’estetica dell’auto ancora più grintosa, soprattutto lateralmente.
Renault Rafale: motori ibridi full hybrid e plug-in
La Renault Rafale è un SUV ibrido con motorizzazione full hybrid E-Tech da 200 cv (146 kW), con una batteria da 400V che si ricarica durante le decelerazioni e le frenate. Il motore a benzina da 130 cv è abbinato a due propulsori elettrici da 70 e 34 cv, con quello meno potente che serve appena per l’avviamento del motore endotermico e la gestione delle marce.
La Rafale full hybrid è in grado di viaggiare per l’80% del tempo in città in modalità elettrica, raggiungendo anche i 130 Km/h senza l’ausilio del propulsore endotermico a benzina. Dispone del cambio automatico con trasmissione multimode e innesto senza frizione, proponendo emissioni di CO2 da 105 g/Km e un consumo medio da 4,7 l/100 Km.
Nella dotazione tecnica spicca lo sterzo integrale 4Control Advanced, un sistema che a basse velocità orienta le ruote posteriori in senso opposto a quelle anteriori fino a 5°, offrendo un raggio di sterzata ridotto simile a quello di una citycar. Al contrario, con velocità di oltre 50 Km/h questa tecnologia aumenta la stabilità del veicolo girando le ruote posteriori fino a 1°.
Alla versione full hybrid sarà affiancata la Rafale E-Tech 4x4 da 300 cv plug-in hybrid, un SUV a trazione integrale da 300 cv che sarà dotato di un altro motore elettrico posizionato sulle ruote posteriori. La tecnologia ibrida plug-in consentirà di abbattere ulteriormente consumi ed emissioni, garantendo inoltre alte prestazioni.
Renault Rafale: interni hi-tech e spaziosi
L’abitacolo della Renault Rafale è accogliente e tecnologico, con materiali di prima scelta e una qualità adeguata al segmento delle D-SUV. La casa francese è stata anche attenta alla sostenibilità, ad esempio proponendo dei rivestimenti a basso impatto ambientale come l’Alcantara riciclata al 60% utilizzata per i sedili. Per assicurare comfort e luminosità è disponibile il tetto panoramico solarbay, in grado di opacizzarsi e schiarirsi a seconda delle proprie esigenze con 4 regolazioni possibili per definire la luminosità interna. Non mancano alcuni dettagli sportivi come i sedili avvolgenti, inoltre è presente un impianto audio hi-fi Harman Kardon. Davanti al conducente ci sono il cruscotto digitale con schermo openR da 12,3 pollici e l’Head-up display, mentre al centro della plancia è presente l’impianto multimediale, con un sistema di infotainment dotato di display touchscreen da 12 pollici basato sulla piattaforma Android Auto 12. Questa configurazione offre quindi Google integrato e oltre 50 app disponibili in base al paese. La Rafale dispone inoltre di avanzati sistemi ADAS con 32 tecnologie di assistenza alla guida, tra cui la regolazione della velocità in base alla segnaletica stradale, il mantenimento della corsia di marcia e della distanza di sicurezza. In caso di traffico lento, il SUV coupé di Renault può arrestarsi e riavviarsi automaticamente grazie al sistema Stop & Go.
Quando esce la Renault Rafale?
L’uscita della nuova Renault Rafale è prevista per la primavera del 2024, quindi bisognerà attendere ancora un po’ per guidare questo SUV ibrido del marchio francese. Entro la fine del 2024 dovrebbe arrivare anche la versione ibrida plug-in, per completare la gamma con il modello E-Tech 4x4 da 300 cv per la mobilità sostenibile. La Rafale andrà ad affiancarsi agli altri SUV Renault, tra cui Captur, Austral e Arkana, tutti modelli disponibili tra le offerte di noleggio a lungo termine. Scegliendo il noleggio è possibile guidare senza pensieri un’auto sempre nuova e aggiornata, usufruendo di un canone tutto compreso con tanti servizi inclusi, dalla manutenzione all’assicurazione.