
Batterie esauste: in Europa il primo impianto completamente automatizzato per lo smaltimento
Bosch ha sviluppato appositi macchinari, attrezzature e software per il riciclo delle batterie
Il futuro dell'industria automobilistica è sempre più legato alla produzione di veicoli elettrici, il che significa che la domanda di batterie e di riciclo delle materie prime in esse contenute sta aumentando rapidamente. Secondo le stime di Bosch, entro il 2030 le auto elettriche rappresenteranno il 70% di tutte le nuove auto immatricolate in Europa. Questo significa che la richiesta di litio, cobalto e nickel, materie prime essenziali per la produzione delle batterie, aumenterà notevolmente.
Per far fronte a questa sfida, Bosch ha sviluppato appositi macchinari, attrezzature e software per il riciclo delle batterie. La consociata Bosch Rexroth ha fornito a Battery Lifecycle Company, una joint venture tra TSR Recycling, consociata di REMONDIS, e Rhenus Automotive, il primo sistema completamente automatizzato d'Europa per la scarica e il disassemblamento dei moduli della batteria.
Il progetto pilota di Battery Lifecycle Company prevede la costruzione del primo impianto europeo totalmente automatizzato nella sede di Magdeburgo, dove verranno testate le batterie usate di diversi produttori, scaricate completamente e preparate per il successivo smantellamento. La soluzione automatizzata di Bosch aumenterà notevolmente la velocità di riciclo, riducendo il tempo necessario per scaricare completamente otto batterie agli ioni di litio dalle auto elettriche a meno di 15 minuti. L'impianto di Battery Lifecycle Company riciclerà fino a 15.000 tonnellate di materiali per batterie ogni anno. Bosch offre anche una vasta gamma di soluzioni per l'intera catena del valore della produzione di batterie, comprese stazioni di lavoro per l'analisi tecnica e lo smantellamento sicuro delle batterie, sistemi di trasferimento per il trasporto di batterie di diverse classi di peso e software per guidare gli operatori nelle varie fasi del processo. Inoltre, l'azienda offre una soluzione di tracciabilità e monitoraggio delle condizioni, dell'origine del materiale e dello stato di lavorazione delle batterie.
In sintesi, il riciclo efficiente delle batterie è un elemento fondamentale dell'economia circolare, e Bosch sta facendo la propria parte per contribuire a creare un futuro sostenibile per l'industria automobilistica. La tecnologia industriale di Bosch per il riciclo delle batterie non solo semplifica il processo di riciclo, ma aumenta anche l'efficienza e la sicurezza, riducendo al minimo i rischi come cortocircuiti e incendi. Con l'aumentare della domanda di auto elettriche, il riciclo delle batterie sarà sempre più importante per garantire la disponibilità di materie prime sufficienti per la produzione delle batterie e per rendere la produzione più sostenibile.