
Niente stop per il maxi salone dell’auto cinese
Il 19mo Salone Internazionale dell'Industria Automobilistica (Auto Shanghai 2021), in programma dal 19 al 28 aprile, sarà il primo tra i più grandi saloni del mondo dedicati ai motori a svolgersi normalmente durante la pandemia di Coronavirus di quest'anno.
Secondo gli organizzatori, sono 1.000 le imprese provenienti da tutto il mondo ad essersi registrate per partecipare all'evento, che vanta una superficie espositiva totale di 360.000 metri quadrati con 12 sale espositive interne. Stando al programma, le giornate del 19 e del 20 aprile saranno dedicate ai media mentre il periodo dal 21 al 23 aprile sarà riservato ai professionisti del settore che quest’anno sarà composto anche da una nutrita rappresentanza di produttori di batterie per auto elettriche. Il salone sarà aperto al pubblico dal 24 al 28 aprile, con un focus particolare su sistemi Adas e su auto elettriche ed ibride.
"Auto Shanghai realizza un ponte a due vie per l'ingresso in Cina delle imprese finanziate dall'estero e per le aziende cinesi che, viceversa, vogliono guardare verso l'estero", come afferma Zhou Minhao, presidente dello Shanghai Council for the Promotion of International Trade. Zhou ha spiegato che la Cina è stata il più grande mercato automobilistico del mondo per molti anni. L'enorme potenziale del settore automotive cinese non solo invoglia le aziende straniere ad aumentare continuamente i propri investimenti, ma fornisce anche condizioni favorevoli per i marchi automobilistici cinesi per la promozione dei nuovi modelli sulla scena mondiale. Al fine di prevenire e contenere in maniera efficace l'epidemia di Covid-19, i biglietti per lo show di quest'anno sono elettronici e i visitatori dovranno effettuare l'accettazione esibendo un documento d'identità valido e un codice QR sanitario che contiene i risultati individuali dei tamponi, la cronologia relativa alle vaccinazioni e i dati sui viaggi in regioni a medio o alto rischio.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui