
È ufficiale: Mick Schumacher sarà pilota di riserva Ferrari nel 2022
Mick, il figlio di Michael Schumaher sarà uno dei piloti di riserva della Ferrari, oltre a gareggiare nella stagione 2022 di F1 con Haas
Uno Schumacher torna su una Ferrari. Parliamo di Mick, figlio di Michael, che sarà uno dei piloti di riserva della Ferrari, oltre a gareggiare nella stagione 2022 di Formula 1 con Haas. "Non dobbiamo dimenticare – ha spiegato il Team Principal della Scuderia Mattia Binotto - che Mick è già un pilota Ferrari: fa parte della Ferrari Driver Academy e, come ripetiamo, questa accademia esiste per identificare i futuri piloti Ferrari. Se ne fai parte e hai successo, avrai sicuramente delle opportunità. In ogni caso, questo è un incoraggiamento dopo la prima stagione di Schumacher nella classe regina nel 2021.
Secondo Binotto il tedesco (19° e penultimo nel campionato, senza mai essere andato a punti al volante di una debolissima Haas) ha fatto bene ed è molto cresciuto, non solo in termini di coerenza ma anche di velocità. Mick così, che compirà 23 anni il 22 marzo, assumerà il ruolo di pilota di riserva (che consiste nel sostituire i titolari in caso di malattia o infortunio) durante 11 dei 23 Gran Premi in programma il prossimo anno, alternandosi con l'italiano Antonio Giovinazzi. I sedili della Ferrari non dovrebbero, tuttavia, essere rilasciati immediatamente. Il pilota monegasco Charles Leclerc è ingaggiato fino alla fine del 2024. Lo spagnolo Carlos Sainz Jr, ha firmato fino alla fine del 2022 ma "discuteremo durante l'inverno di un'estensione del contratto", ha precisato Binotto.
Nel 2022, dopo uno stravolgimento del regolamento tecnico, scenderanno in pista vetture di F1 completamente nuove e la Ferrari ha dedicato la maggior parte delle sue risorse quest'anno allo sviluppo delle nuove auto. La monoposto è stata progettata con "una mente più aperta di prima" e incorpora "molte innovazioni", ha detto Binotto, che rimane però cauto sulle prospettive della Scuderia. "Si può dire che il progetto sta andando nei tempi previsti e che stiamo raggiungendo i nostri obiettivi ma è impossibile collocarsi per mancanza di "riferimenti" su ciò che stanno facendo le altre squadre”, ha concluso.
Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.